<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 60 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

Anche la Swift, sul sito ufficiale Suzuki, la danno come prezzo di partenza a listino a 13.990 euro, che sarebbe l'allestimento Easy, ma poi se vai a cercare negli allestimenti, trovi solo le versioni ibride che partono dall'allestimento Cool. Idem sui listini di Quattroruote, che a dicembre c'erano ancora le versioni solo termiche. Penso perciò che siano esemplari che ci sono ancora nei concessionari, oppure a disposizione dell'importatore in stock. Il concessionario dove ho acquistato la Swift, a novembre aveva ancora una Baleno nell'autosalone e mi aveva detto che per lui era l'ultima (purtroppo).
Quindi è proprio così. Peccato è una macchina che meritava molto di più in termini di vendite.
 
Quindi è proprio così. Peccato è una macchina che meritava molto di più in termini di vendite.


Si è vero, tra l'altro come interni, pur usando materiali identici alla Swift, sembravano meno plasticosi alla vista. Io ero indeciso fino all'ultimo, tra lei, che godeva di uno sconto maggiore e la Swift, poi ho optato per quest'ultima sia perché mi piaceva di più esteticamente, sia perché era più compatta, oltre ad avere una dotazione (la Top) superiore, tipo i fari a led automatici, che trovo molto efficaci in ogni situazione di scarsa visibilità. Tra l'altro la baleno la si poteva avere, la Top, anche non ibrida, rispetto alla Swift Top, che c'è solo ibrida. Ad ogni modo pienamente soddisfatto della scelta fatta, sia per il design e anche come dimensioni, più stretta (1 cm) e più corta è perfetta per le mie esigenze.
 
Ultima modifica:
Se intendi che si devono chiudere quando l'auto supera una certa velocità temo che sia una funzione non presente...purtroppo.
[che sia una funzione non presente...purtroppo.[/QUOTE]

No, non era questo che intendevo, mi pare di aver capito che se uno si dimentica di chiudere le porte, dopo un po di tempo si chiudono da sole
 
No, non era questo che intendevo, mi pare di aver capito che se uno si dimentica di chiudere le porte, dopo un po di tempo si chiudono da sole

Si chiudono in automatico dopo una 30na di secondi (vado a memoria) se dai un comando di apertura dal telecomando ma poi non apri nessuna porta. Non ho provato a farlo da porta già sbloccata tipo errata pressione del comando di chiusura quando ci si allontana ma da porta chiusa lo fa.

Se, invece, scendi dall'auto e ti dimentichi di chiudere le porte restano aperte. In garage la lascio sempre così e le porte le ritrovo sempre aperte.

*edit, tutto questo su Swift, ma penso siano simili nel comportamento
 
Buongiorno, la prossima settimana dovrei ritirare la mia Hybrid-top. Sto leggendo con molta apprensione e preoccupazione forum in cui si denuncia il problema delle sospensioni posteriori, qualcuno è a conoscenza di informazioni più dettagliate su auto di recentissima vendita? Ci sono ancora questi problemi? Come mi devo comportare prima di ritirare l'auto? Grazie
 
Buongiorno, la prossima settimana dovrei ritirare la mia Hybrid-top. Sto leggendo con molta apprensione e preoccupazione forum in cui si denuncia il problema delle sospensioni posteriori, qualcuno è a conoscenza di informazioni più dettagliate su auto di recentissima vendita? Ci sono ancora questi problemi? Come mi devo comportare prima di ritirare l'auto? Grazie

Vai sereno Io ce l'ho dal 2017 e non ho mai riscontrato problemi di questo tipo.
È una normalissima auto segmento B con sospensioni che rappresentano un compromesso fra tenuta di strada e confort.
Ottima per prezzo dotazioni originalità consumi e spazio in rapporto alle dimensioni e affidabilità giapponese.
La ricomprerei anche oggi.
 
Buongiorno, la prossima settimana dovrei ritirare la mia Hybrid-top. Sto leggendo con molta apprensione e preoccupazione forum in cui si denuncia il problema delle sospensioni posteriori, qualcuno è a conoscenza di informazioni più dettagliate su auto di recentissima vendita? Ci sono ancora questi problemi? Come mi devo comportare prima di ritirare l'auto? Grazie
Porto la mia esperienza con una 1.2 Cool ritirata il Giugno scorso: non ho assolutamente riscontrato i problemi attribuiti alle sospensioni, nemmeno con 5 passeggeri a bordo( me ne sono accertato anche chiedendo ai passeggeri posteriori) . L'unico appunto che si può fare è che la macchina è abbastanza rigida ma non in maniera tale da vanificare il comfort a bordo. Vai tranquillo e buona guida!
 
Porto la mia esperienza con una 1.2 Cool ritirata il Giugno scorso: non ho assolutamente riscontrato i problemi attribuiti alle sospensioni, nemmeno con 5 passeggeri a bordo( me ne sono accertato anche chiedendo ai passeggeri posteriori) . L'unico appunto che si può fare è che la macchina è abbastanza rigida ma non in maniera tale da vanificare il comfort a bordo. Vai tranquillo e buona guida!

Giusto. Tendenzialmente rigida ma con un assetto sicuro e guidabile serenamente anche su tornanti di montagna o in autostrada a velocità allegre.
Ad esempio sulla s-cross si ha un migliore assorbimento dello sconnesso. Ma cerchi da 17, ruote non ribassate all'eccesso e altezza da terra abbondante fanno la differenza.
La baleno secondo me non presenta difetti e se la cava mediamente bene in tutte le situazioni. Non eccelle ma riesce a soddisfare su tutti i fronti ad un ottimo prezzo.
Valuta anche qual é l'uso che di solito fai dell'auto.
 
Buongiorno a tutti,
ho acquistato una baleno top hybrid da alcuni mesi ed al momento sono soddisfattissimo. Le sospensioni sono effettivamente un po' durette. I consumi al momento anche meglio delle aspettative che avevo visto che sui primi 4000km ho fatto i 22,8 di media misurata alla pompa (sul computer di bordo il numero è maggiore di un paio di litri), con mix urbano ed extraurbano.

Ho alcune domande da porvi relativamente all'autonomia in riserva. Al momento solo due volte sono andato in riserva facendo dopo pochi km rifornimento visto che l'autonomia rimanente segnalata era di 60km poco prima che si accendesse la spia e "---" non appena si è accesa la spia; ambedue le volte sono riuscito a mettere non più di 30litri. Visto che il serbatoio è dichiarato da 37litri mi sembra esagerato che la spia di riserva si accenda con ancora 7 litri e soprattutto l'autonomia residua segnanata non è coerente (mi aspetterei 140 km da poter fare, non 60 o meno come invece l'auto segnala).

Capita anche a voi che subito entrati in riserva l'autonomia non venga più mostrata?
Quindi è meno di 37litri la capienza del serbatoio? O effettivamente sono ben 7 i litri di riserva, ma in questa situazione il valore dell'autonomia risulta meno attendibile?
 
Buongiorno a tutti,
ho acquistato una baleno top hybrid da alcuni mesi ed al momento sono soddisfattissimo. Le sospensioni sono effettivamente un po' durette. I consumi al momento anche meglio delle aspettative che avevo visto che sui primi 4000km ho fatto i 22,8 di media misurata alla pompa (sul computer di bordo il numero è maggiore di un paio di litri), con mix urbano ed extraurbano.

Ho alcune domande da porvi relativamente all'autonomia in riserva. Al momento solo due volte sono andato in riserva facendo dopo pochi km rifornimento visto che l'autonomia rimanente segnalata era di 60km poco prima che si accendesse la spia e "---" non appena si è accesa la spia; ambedue le volte sono riuscito a mettere non più di 30litri. Visto che il serbatoio è dichiarato da 37litri mi sembra esagerato che la spia di riserva si accenda con ancora 7 litri e soprattutto l'autonomia residua segnanata non è coerente (mi aspetterei 140 km da poter fare, non 60 o meno come invece l'auto segnala).

Capita anche a voi che subito entrati in riserva l'autonomia non venga più mostrata?
Quindi è meno di 37litri la capienza del serbatoio? O effettivamente sono ben 7 i litri di riserva, ma in questa situazione il valore dell'autonomia risulta meno attendibile?
Confermo che appena si entra in riserva non viene più indicata l'autonomia.
 
Salve , qualcuno sa, per favore, come azzerare il consumo medio Km/litri ? le spiegazioni nel manuale non sono per niente esaustive, purtroppo!
 
Back
Alto