<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2020 Yaris/Vitz | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

2020 Yaris/Vitz

ad es la hybrid, pure in virtù degli innegabili contenuti tecnici, non costerà certamente poco...
Da listino... ma altrettanto del tutto verosimilmente dovrebbe beneficiare dei soliti/sostanziosi incentivi da parte della casa, unitamente in tal caso, a quelli relativi alla categoria dei veicoli elettrici dove questa infatti dovrebbe proprio rientrarvi...
 
Considerate le innovazioni introdotte con la nuova versione, e l'allestimento proposto ora da Toyota c'è da aspettarsi un base già scontato sopra i 19.000 euro.
Il lato positivo è che probabilmente ci saranno offerte sostanziose sul modello vecchio, anche se, considerato il passo in avanti tecnologico della My2020, non so quanto senso possa avere acquistarla a ridosso dell'uscita del modello nuovo, e forse pure oggi.
Secondo me è possibile che Toyota cominci già ad abbassare il prezzo della ibrida entro brevissimo.
 
Ero orientato a prendere una Corolla nel prossimo futuro, ma vista la nuova motorizzazione ibrida annunciata sulla Yaris 2020, potrebbe forse quasi avere senso rimanere su una Yaris (non avendo bisogno di maggiori volumi).
Al di fuori dell'Italia, quando sarà messa sul mercato? Si sa? In Giappone uscirà a brevissimo?
La mia auto ideale è a idrogeno, ma non credo che la si vedrà prima di 5/10 anni.
 
Ero orientato a prendere una Corolla nel prossimo futuro, ma vista la nuova motorizzazione ibrida annunciata sulla Yaris 2020, potrebbe forse quasi avere senso rimanere su una Yaris (non avendo bisogno di maggiori volumi).
Al di fuori dell'Italia, quando sarà messa sul mercato? Si sa? In Giappone uscirà a brevissimo?
La mia auto ideale è a idrogeno, ma non credo che la si vedrà prima di 5/10 anni.
Io tutto sommato andrei di Yaris...
Ciò principalmente per il fatto che oltre ad avere consumi da record a quanto pare e nel caso migliori del già sicuramente morigerato 1.8, rispetto a quest'ultimo dovrebbe verosimilmente risultare anche più brillante proprio a giudicare dal rapporto peso/potenza... ed in ultimo immagino anche in termini di ingombri esterni e spazio interno (vs Corolla HB) dato anche che questa Yaris parrebbe essere niente male da quest'ultimo punto di vista...
 
Agevolo qualche immagine relativa alla jp-spec incontrata in rete...

2020-Toyota-Yaris-JDM-spec-3.jpg

2020-Toyota-Yaris-JDM-spec-21.jpg
2020-Toyota-Yaris-JDM-spec-80.jpg
2020-Toyota-Yaris-JDM-spec-66.jpg
2020-Toyota-Yaris-JDM-spec-65.jpg
 
-->
2020-Toyota-Yaris-JDM-spec-63.jpg
2020-Toyota-Yaris-JDM-spec-36.jpg
2020-Toyota-Yaris-JDM-spec-22.jpg
2020-Toyota-Yaris-JDM-spec-39.jpg
2020-Toyota-Yaris-JDM-spec-38.jpg


Ho notato un paio di cose:
- Con questa serie prende il nome Yaris al posto di Vitz.
- Versione jap dotata di quattro bulloni in luogo dei cinque fuori dal mercato interno.
 
Secondo me fara' il Boom
Prevedo mesi di attesa per la ibrida di cui ho letto un dato dichiarato di consumo medio di 2,9 l / 100km...
e poi finalmente e' bella.
 
È ciò che penso anch'io...
In termini estetici è in certi elementi talmente particolare che inizialmente risulta alquanto difficile anche dare un vero e proprio giudizio imho...

Basti ad es pensare al "codino" del faro posteriore che dava l'impressione di essere un po troppo invasivo nella fiancata e per contro potrebbe col tempo magari far invece apparire troppo "vacanti" tutte le altre...
Pensiero non troppo dissimile per la protuberanza in corrispondenza dei passaruota posteriori.
 
Secondo me non farà per niente il boom di vendite.
Alla fin fine non c'è cosi tanta innovazione e stile personale dalla concorrenza.
Sono lontani e lo rimarranno i tempi e i numeri di vendita della Yaris Mk1.
Quella si che fece il botto.
Queste previsioni di vendita al ribasso sono confermate dal fatto che Toyota userà lo stesso sito produttivo francese per la nuova B-suv.
Si è solo tenuta quest'anno perchè all'inizio, come è fisiologico, le richieste sono sempre alte.
Non si parla di prezzi e pure questi potranno incidere sul "botto" di vendite.
 
Secondo me non farà per niente il boom di vendite.
Alla fin fine non c'è cosi tanta innovazione e stile personale dalla concorrenza.
Sono lontani e lo rimarranno i tempi e i numeri di vendita della Yaris Mk1.
Quella si che fece il botto.
Queste previsioni di vendita al ribasso sono confermate dal fatto che Toyota userà lo stesso sito produttivo francese per la nuova B-suv.
Si è solo tenuta quest'anno perchè all'inizio, come è fisiologico, le richieste sono sempre alte.
Non si parla di prezzi e pure questi potranno incidere sul "botto" di vendite.

Prevedere il botto è difficile, c'è da dire che ora l'hsd Toyota colpisce molto l'immaginazione della clientela ed in questo caso ha avuto un ulteriore upgrade che ne migliora il rendimento.
Stilisticamente credo che invece hanno cercato di dare un anima alla vettura, probabilmente tu ti riferisci a 208 e Corsa quando parli di concorrenza, indubbiamente vetture che hanno portato un nuovo indirizzo nel segmento, ma credo che comunque anche questa Yaris lo farà, poi deciderà il gusto della gente a riguardo
 
Va da se che molto faranno (anche) i listini...

Per il resto penso che al momento due siano quelle che si distinguono in termini di estetica complessiva ovverosia proprio questa Yaris negli esterni e l'altra la citata 208 (proposta non proprio a prezzi "da saldo") negli interni.

Tuttavia per Yaris rimane una certa considerazione da parte del mercato risultando in un certo qual senso la "vera Golf di casa Toyota".

Allo stesso modo sono dell'avviso che dovrebbero anche proporre una motorizzazione termica attorno agli 1,3 lt e 120 cv così da assecondare i gusti di una clientela un po più "esigente" per così dire...
 
girando sul sito toyota.jp e utilizzando il traduttore di google, la nuova yaris utilizzerà freni a disco ventilati davanti e a tamburo posteriori: è possibile che sia solo per le versioni giapponesi?
 
Back
Top