Da quanto leggo in forum e non, mi pare che per le case il consumo d'olio sia un parametro talmente ampio che potresti anche girare con una tanica sul tetto e di fatto girare a miscela.Ma la Casa cosa dice? È nella norma per loro?
Il fatto che nel secondo ventenio del terzo millenio non si sia ancora capaci di fare un progetto decente di motore (perché il "bug" mi sembra così diffuso da non essere un guasto sporadico - il classico pezzo sfortunato) dovrebbe stupirci.
Viceversa mi conferma che le recenti scelte in campo di progettazione (anche meccanica) votati al risparmio fidandosi ciecamente dei risultati delle simulazioni al computer ed estromettendo "l'esperienza" dei tecnici più attempati fa e continuerà a fare disastri![]()
Non ti nascondo che queste cose, messe insieme...ad altre, mi hanno fatto molto ragionare ultimamente... Il problema olio è cronico...così come quello della rigenerazione e uno è direttamente correlato all'altro
Il mio motore TDI da 184 cv e se non ricordo male è uscito con la terza generazione Octavia, quindi parliamo del 2013. Potrebbe essere lo stesso a cui fai riferimento, ma non saprei con certezza. Direi di sì comunque...Max, scusa la domanda ignorante: ma il tuo motore e' lo stesso che viene montato con 190cv nella Superb tipo L&K?
O sono motori diversi?
Stavo adocchiando un paio di usati e mi e' venuto il dubbio...
agricolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa