Io la stagione 2020 la vedo bella incasinata e di transito, di solito stagioni così tirano fuori sorprese
Potrei pensarla come te se la Mercedes degli ultimi 6 anni non fosse stata la Mercedes che abbiamo visto.
Io ritengo che sarà davvero molto molto complicato riuscire ad essere nei 1,5/2 decimi al giro di distacco, in assetto gara e in tutte le tipologie di pista e nelle varie condizioni di temperatura; solo in queste condizioni potrebbero venir messi sotto "attacco" da Ferrari e RedBull e dover finalmente combattere senza più gestire, controllare e calcolare come ormai da anni fanno a ripetizione.
Anche nell'anno appena concluso, nonostante un "apparente" vantaggio Ferrari a livello PU (continuo a sostenere che questo vantaggio non è così grande come vogliono far credere e che è dovuto in gran parte alla filosofia costruttiva dell'auto) in Mercedes:
- hanno vinto tantissime gare con un grande margine
- quando non hanno vinto, sono arrivati davvero ad un'incollatura da chi ha vinto (e a volte nemmeno quello)
- spesso potevano chiudere la gara facendo una sosta in meno degli avversari e andavano a fare l'ulteriore pit solo per questioni di sicurezza e controllo assoluti e per fare il giro veloce
- hanno iniziato a "balbettare" solo per 4/5 gare in cui comunque sono arrivati attaccati, è sembrato più un modo per gestire il pacchetto e l'enorme vantaggio accumulato nella prima metà di stagione
- hanno ripreso a vincere e dominare anche a fine stagione, segno che l'auto c'è sempre stata e c'è ancora
Insomma, in un anno in cui di rivoluzioni non ce ne sono, Mercedes parte indubbiamente dal punto più alto (per la settima volta consecutiva saranno la squadra da battere), c'è di buono che tanto Verstappen quanto Leclerc saranno molto più volitivi e combattivi dell'anno scorso.