<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressioni sul (Suv) CX 30 Sky-activ X | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Impressioni sul (Suv) CX 30 Sky-activ X

Sicuramente ci sono i problemi, per carità. Si sente spesso parlare delle rigenerazioni frequenti sui diesel , un fondo di verità c è senza dubbio tanto più che se hai letto i miei post stavo colloquiando SOLO riguardo il 122cv ibrido che mi sembra interessante. Mi fido della tua esperienza ma il problema di fondo è lo stesso per tutte le case, spesso mancano meccanici con le palle (mio papà era meccanico, e si vedono le differenze tra chi ci capisce e chi no... Glisso le vicende subaru di un caro amico che è meglio..... Fatti bastare 50 euro in fattura di prova su strada dopo non aver capito NIENTE del problema).

Ok, prendo atto che non siamo più a 'le Mazda' 'vanno bene'.

Ciao, Nicola.
 
Ok, prendo atto che non siamo più a 'le Mazda' 'vanno bene'.

Ciao, Nicola.


Sarebbe un po’ superficiale dirlo ...s intende sempre produzioni recenti .....in tutto. Se no dovremmo tra documentarci e tutto parlare un anno...sai quante cose leggo che avrei da disquisire ?
 
Un momento elancia, stai citando auto con potenza e coppia davvero molto elevate che abbisognano di 4wd per scaricare bene a terra la cavalleria. Se parliamo di auto umane entro i 150-200 cavalli, la trazione integrale ha uan sua (grande) utilità solo su fondi scivolosi per l'ovvia maggiore motricità. E se non vivi in Siberia o in Alaska l'integrale permenente è davvero solo un costoso vezzo (sai cosa ho preso ... e ti scrivo dalla montagna)
Vezzo per me apprezzabile sempre, su strada. Anche la TP può essere un vezzo, le sospensioni indipendenti, le gomme larghe e basse. É un discorso generalista e/o personale imho.
 
Anche perché ...ho specificato che parlo di Mazda diciamo post 2012....dall uscita della cx5 in poi...lui di cosa parla ?
Parla comunque di Off Topic e io vorrei restare, invece,su questi modelli e motori per rispetto di chi legge. Se si riapre quel polverone sui diesel Mazda come minimo chiudono il topic. Buon anno!
 
ah immaginavo fosse andato un po’ indietro nel tempo....ok ,restiamo qui in questi anni. Buon anno a tutti
 
ah immaginavo fosse andato un po’ indietro nel tempo....ok ,restiamo qui in questi anni. Buon anno a tutti

No, no, non vado affatto molto indietro nel tempo: esperienza con vettura e assistenza tra inizio 2014 e fine 2016. Ma sono ben informato anche sul dopo.
Cmq se volete rientrare pienamente in topic e quindi parlare dell'urban SUV con motorizzazione atipica io non ho nulla in contrario e nulla da aggiungere.

Ciao, Nicola.
 
Quanto all'X non convince neanche me. Infatti ho esordito in questo tread che il 122 basta e avanza senza tante complicazioni
 
Quanto all'X non convince neanche me. Infatti ho esordito in questo tread che il 122 basta e avanza senza tante complicazioni
Sì , ma è un motore a benzina , come tanti altri . Il sistema a parziale autoaccensione in dotazione alla X , dovrebbe dare migliori risultati , soprattutto in termini di consumi autostradali . Infatti in queste condizioni la CX 30 shyactiv-X batte la parsimoniosa ibrida della Toyota 15,4 km/litro , contro 14,00. La X quindi si pone come alternativa al full-hybrid per chi percorre frequentemente le autostrade , mentre il benzina G è semplicemente un benzina , come tale adatto a chi non fa molti km all'anno . Piuttosto l'X , come è già stato detto , come tutti i prodotti nuovi , avrà bisogno di qualche aggiustamento e Mazda dovrà probabilmente lavorare bene sul problema benzine , se è vero che a 95 ottani non dà il meglio e la benzina a 91 in Italia e altri mercati non è disponibile...
 
Last edited:
Sì , ma è un motore a benzina , come tanti altri . Il sistema a parziale autoaccensione in dotazione alla X , dovrebbe dare migliori risultati , soprattutto in termini di consumi autostradali . Infatti in queste condizioni la CX 30 shyactiv-X batte la parsimoniosa ibrida della Toyota 15,4 km/litro , contro 14,00. La X quindi si pone come alternativa al full-hybrid per chi percorre frequentemente le autostrade , mentre il benzina G è semplicemente un benzina , come tale adatto a chi non fa molti km all'anno . Piuttosto l'X , come è già stato detto , come tutti i prodotti nuovi , avrà bisogno di qualche aggiustamento e Mazda dovrà probabilmente lavorare bene sul problema benzine , se è vero che a 95 ottani non dà il meglio e la benzina a 91 in Italia e altri mercati non è disponibile...


Argomentero' dopo. Ma direi che consumando uguale in media.... Che serve l'X?

http://www.zeperfs.com/it/duel7858-8107.htm

Cammina un po di più agli alti ma mediamente consumano uguali.. Boh... Per me allora meglio l'hsd toyota che è un ibrido più puro
 
Last edited:
Argomentero' dopo. Ma direi che consumando uguale in media.... Che serve l'X?

http://www.zeperfs.com/it/duel7858-8107.htm

Cammina un po di più agli alti ma mediamente consumano uguali.. Boh... Per me allora meglio l'hsd toyota che è un ibrido più puro
La X , come già scritto a velocità autostradali , secondo Quattroruote, le cui prove consumo sono sempre piuttosto severe , fa i 15,4 km/litro che per un 2 litri benzina da 184 hp mi sembra un ottimo risultato.

Non credo che , a parità di condizioni , una CX30 equipaggiata con il benzina tradizionale , possa avere lo stesso consumo .

Poi , anche qui , bisogna distinguere : se uno viaggia poco in autostrada e fa pochi chilometri all'anno , hai ragione , che gli serve l'X ?
 
La X , come già scritto a velocità autostradali , secondo Quattroruote, le cui prove consumo sono sempre piuttosto severe , fa i 15,4 km/litro che per un 2 litri benzina da 184 hp mi sembra un ottimo risultato.

Non credo che , a parità di condizioni , una CX30 equipaggiata con il benzina tradizionale , possa avere lo stesso consumo .

Poi , anche qui , bisogna distinguere : se uno viaggia poco in autostrada e fa pochi chilometri all'anno , hai ragione , che gli serve l'X ?


Certamente influisce molto il tipo di utilizzo. Per me a quel punto meglio 180cv su toyota e accontentarsi del 122 su mazda che mi sa di potenziale mulo.. Poi è Soggettivo, ci mancherebbe altro, ma mi sembra un gran esercizio tecnico e poco di più questo X
 
Back
Top