<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio nuovo suv: Q5 tdi o Glc 250d o...... Edge Vignale | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio nuovo suv: Q5 tdi o Glc 250d o...... Edge Vignale

Leggo solo ora tutti i commenti e faccio molti complimenti x il suvvone Ford, almeno qui in Italia decisamente una voce fuori dal coro, ma certamente concorrenziale quanto a prezzo/contenuti.
Personalmente avrei preso lo Stelvio (ho una Giulia), molto più divertente da guidare, meno costoso delle tedesche a pari dotazione e senza troppo rinunce nella praticità di utilizzo e nel comfort.
Almeno qui da noi comincia a essere parecchio diffuso, certo con la Edge ti distingui maggiormente!
AUGURISSIMI!!
Ti ringrazio per i complimenti. In effetti è un suv poco diffuso, ma che fa parecchia "scena", soprattutto i versione Sport e Vignale. A lavoro tutti mi hanno chiesto che modello era e quasi tutti sono concordi nel dire che ha una linea attraente. E mi capita anche di frequente che alcuni passanti mi chiedono il nome del modello perché salta all'occhio e piace.
Lo Stelvio è molto bello, ma aveva qualche mancanza rispetto al tipo di acquisto che intendevo fare e quindi non lo avevo messo nella lista.
E complimenti anche a te,che con la Giulia hai tra le mani una berlina al top. Una macchina che unisce alle doti stradali al top, il confort e una linea bella e sportiva deve essere molto gratificante.
 
Come si comporta su fango, sterrato, neve?
Neve mai vista! Comprato a febbraio 2018, qui in pianura neve inesistente. Anche le due volte che sono andato nelle prealpi niente neve.
Off Road mi è capitato una volta l'inverno scorso ad Asiago, su un sentiero erboso. Nessun problema, ma la pendenza era molto lieve. Comunque dalle info del display della strumentazione, nella partenza da fermo una parte della coppia motrice viene sempre inviata anche alle ruote posteriori, sia nell'asfalto che in off road. Dalle animazioni si vede che nelle partenze con fondo bagnato o viscido la coppia motrice in partenza è distribuita praticamente 50-50. In effetti anche nelle accelerazioni da fermo con ruote girate o su fondo bagnato non l'ho mai sentito perdere aderenza o pattinare. Il sistema è rapido nel trasferire la trazione anche dietro.
Ho fatto un po' di sterrato questa estate per bypassare le code in uscita da Jesolo. Strada bianca piena di buche ma senza fango. Di sicuro con una berlina sarebbe stato un problema. Le ruote alte e l'assetto permettono di passare abbastanza tranquilli, senza esagerare però perché i cerchi sono grandi e le gomme basse.
 
Infatti con la scusa del "premium factor" per qualsiasi cosa si va giusto a pagare per la "griffe" la quale (troppo?) spesso non fa propriamente il paio in termini qualitativi...
 
A me a distanza di tempo piace ancora. Non mi fanno impazzire gli interni ma l'esterno è davvero azzeccato3

Con i soldi risparmiati ti sei fatto una bella vacanza?? :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ciao a tutti,
Io con lo stesso dubbio avevo preso la Ford nel 2017.
Ho trovato questo post ora, perché la edge vorrei farla esplodere.
Che macchina di m....
Fortuna che l'ho pagata nuova 35000 euro e quindi vederla ora non mi fa perdere troppi soldi.
Ha la stessa affidabilità di una macchina fatta da un artigiano alle prime armi.
Ha una marea di difetti, forse la cosa migliore sono abilitabilità e consumi, il resto una porcheria.
La kuga dei miei e costruita molto meglio. La Edge quando prende un buco sembra smontarsi, vibra tutto.... Ma come EDIT si fa a mettere sul mercato una schifezza del genere? Senza contare che il tagliando dei 60000 tra olio cambio e freni mi è costato oltre 1200 euro.
Di premium sto catorcio ha solo la fregatura.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao a tutti,
Io con lo stesso dubbio avevo preso la Ford nel 2017.
Ho trovato questo post ora, perché la edge vorrei farla esplodere.
Che macchina di m....
Fortuna che l'ho pagata nuova 35000 euro e quindi vederla ora non mi fa perdere troppi soldi.
Ha la stessa affidabilità di una macchina fatta da un artigiano alle prime armi.
Ha una marea di difetti, forse la cosa migliore sono abilitabilità e
consumi, il resto una porcheria.
La kuga dei miei e costruita molto meglio. La Edge quando prende un
buco sembra smontarsi, vibra tutto.... Ma come cazzo si fa a mettere sul mercato una schifezza del genere? Senza contare che il tagliando
dei 60000 tra olio cambio e freni mi è costato oltre 1200 euro.
Di premium sto catorcio ha solo la fregatura.


Auto nata male....Mi spiace, ma capita.
Piuttosto come ha fatto a spendere 1200 Euri al tagliando dei 60.000
Che e' semplicemente mostruoso
??
 
Back
Alto