<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chilometraggio elevato + modalità d'acquisto - suggerimenti cercasi | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Chilometraggio elevato + modalità d'acquisto - suggerimenti cercasi

Mah...
Credo che si stia cercando di "risolvere il problema, creandone altri"....
Innanzitutto i direi che c'è da stabilire una volta per tutte come sarà composta ( e di che "tenore" si tratta... ) la "busta mensile"....
Dopodiché si potranno fare tutti i conti della serva....
Da quel che leggo mi sembra che da entrambe le parti ci sia ancora molta indecisione...
Non vorrei che tra i due "litiganti", un terzo possa goderne...
(pare che gli interessi ci siano...)

:emoji_sunglasses::emoji_sunglasses::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
ma io non è che insisto, del resto non mi entra nulla in tasca, solo dopo anni di lavori uno più farlocco dell'altro non mi sorprendo più di niente e sono curioso di sapere a sto giro quest'altra ditta cosa si è inventata....in giro ci sono artisti dalla parola facile che promettono mari e monti con trappole semantiche mica da ridere e mi spiacerebbe se un giovane ci cadesse...tutto qua....poi come ho scritto prima gli auguro anche di fare tanto grano da girare in bentley....
Di solito sono gli Imprenditori a girare in Bentley...
Non i rappresentanti..
Qualquadra non cosa...
 
Ragazzi anzitutto grazie per le numerose risposte e consigli.
Per inquadrare meglio la situazione, la posizione lavorativa in questione sarebbe di venditore viaggiante, 'home-based' quando non sarò a visitare clienti. Contratto da dipendente a tempo indeterminato con lordo annuale intorno ai 35k € + incentivi sul fatturato.

L'accordo è ancora in fase di trattativa tra le parti. Sto chiedendo consigli perché visto che anche a me sembrano pochi 500€ mensili per mantenere una macchina per il chilometraggio previsto, vorrei tornare a discutere le condizioni contrattuali avanzando una proposta sensata che mi permetta di non rimetterci soldi, ma di riuscire ad caricare tutte le spese dell'auto all'azienda (questa cosa è già stata discussa, e visto che i 500€ mensili proposti inizialmente sembrano essere pochi, sarò io ad avanzare un richiesta al rialzo).

@arizona77 i pasti saranno anch'essi a carico dell'azienda, rimborsati tramite nota spese.
 
Ragazzi anzitutto grazie per le numerose risposte e consigli.
Per inquadrare meglio la situazione, la posizione lavorativa in questione sarebbe di venditore viaggiante, 'home-based' quando non sarò a visitare clienti. Contratto da dipendente a tempo indeterminato con lordo annuale intorno ai 35k € + incentivi sul fatturato.

L'accordo è ancora in fase di trattativa tra le parti. Sto chiedendo consigli perché visto che anche a me sembrano pochi 500€ mensili per mantenere una macchina per il chilometraggio previsto, vorrei tornare a discutere le condizioni contrattuali avanzando una proposta sensata che mi permetta di non rimetterci soldi, ma di riuscire ad caricare tutte le spese dell'auto all'azienda (questa cosa è già stata discussa, e visto che i 500€ mensili proposti inizialmente sembrano essere pochi, sarò io ad avanzare un richiesta al rialzo).

@arizona77 i pasti saranno anch'essi a carico dell'azienda, rimborsati tramite nota spese.
A mio parere:
Punta tutto il possibile sul rimborso kmetrico più che ad un "fisso mensile"...
Togliendo di mezzo quei 500€ potrebbe essere che magari ti possa venire in tasca qualcosa in più come stipendio ed avere la certezza (ragionevole) di avere tutte le spese auto coperte col rimborso..
Poi, almeno per il primo anno sfrutterei l'Ibiza, che è nuova e fresca, almeno per valutare bene tutte le cose, se poi vedi che il "mestiere" prende la piega giusta la dai dentro e tiri fuori una nuova con la formula della rata bassa...
Due /tre anni e poi la ridai dentro per quella nuova...
Avrai sempre auto fresche e con una spesa preventivabile per il mantenimento...
Per l'assicurazione immancabile la Kasko..

Good Luck..
 
A mio parere:
Punta tutto il possibile sul rimborso kmetrico più che ad un "fisso mensile"...
Il rimborso sarebbe di sicuro esentasse, il fisso mensile dipende da come viene messo, ma potrebbe a questo punto essere tassabile ma pensionabile, meglio chiedere parere anche ad un sindacato/caaf
Poi, almeno per il primo anno sfrutterei l'Ibiza, che è nuova e fresca, almeno per valutare bene tutte le cose, se poi vedi che il "mestiere" prende la piega giusta la dai dentro e tiri fuori una nuova
Questo mi pare una buona idea, bravo!
tiri fuori una nuova con la formula della rata bassa...
Due /tre anni e poi la ridai dentro per quella nuova
Questo gioco spesso porta a perversi aumenti di canoni a seconda dei km e della sete di upgrade, talora meglio sfruttare occasioni e offerte come quelle di fine anno, specie se il canone non è detraibile.
Per l'assicurazione immancabile la Kasko..
Con auto sostitutiva... sgratsgrat!
 
Non ho idea di come funzionino questi rimborsi ma di una cosa sono certo. 500 euro mese per quei km li sono pochi per una serie 3 o simili. Probabilmente se ti piace la skoda scala, il segmento giusto è quello. Esce la 1.6 tdi sport dsg in questi giorni.
 
Aggiungo una nota personale. Rimasi senza auto personale per diversi mesi, più di un anno per incertezze lavorative. Tanto non mi serviva a nulla. Poi la ripresi ed iniziai le consulenze del lavoro che faccio adesso e che mi hanno portato a kmaggi annui variabili da 40 a 70 Mm in questi ultimi 20 anni. Non ho mai ceduto alla tentazione di rate per comprare l'auto dei sogni. Ho sempre scelto in base alla convenienza ed alla sicurezza. La dedra usata, la volvo usata frasca e la subaru km 0 mi hanno dato soddisfazioni e consentito di fare più lavori al contempo, in genere uno principale ed uno in consulenza settimanale. Da quest'anno, passato il mezzo secolo, mi sono calmato.
 
@ItalianCarter tieni presente che nel caso di incidenti o rogne di affidabilità della macchina, magari anche solo dovute a sfortuna di aver acquistato un esemplare nato male, saranno tutte a tuo carico. Quindi visto l'uso intesivo dell'auto che andrai a fare io non sottovaluterei anche il problema della manutenzione straordinara. Per questo ti dico che l'auto dovrebbe essere dell'azienda e non tua.
 
@ItalianCarter tieni presente che nel caso di incidenti o rogne di affidabilità della macchina, magari anche solo dovute a sfortuna di aver acquistato un esemplare nato male, saranno tutte a tuo carico. Quindi visto l'uso intesivo dell'auto che andrai a fare io non sottovaluterei anche il problema della manutenzione straordinara. Per questo ti dico che l'auto dovrebbe essere dell'azienda e non tua.
Se l’azienda non fornisce l’auto, c’è poco da fare.
Si lavora su un allowance o rimborso km che permetta di avere un NLT di un’auto adeguata, con franchigie zero e sostitutiva.
Poi ci sono i compromessi: spiego al datore di lavoro straniero come funziona in Italia, accetto comunque il lavoro perché voglio fare questa esperienza, accetto perché tra fisso e bonus comunque ci navigo rispetto a prima, accetto di fare quei km con una seg B, accetto di metterci io dei soldi per la BMW dei sogni
Tutto è legittimo, purché sia una scelta consapevole.

Mi sono appena reso conto che con 2500€ di assicurazione kasko a rimborso (mai vista questa prassi), siamo ben oltre i 700 lordi di allowance.
Vista così è più ragionevole, la differenza iniziano a farla i km annui.
Sicuro che non ci sia una clausola sulla percorrenza? sicuro di farne più di 40mila?
 
Back
Alto