diciamo 70
Li il limite è 50
diciamo 70
Lo so...intendevo che strade simili ( in generale) i 70 ci stanno.Li il limite è 50
Lo so...intendevo che strade simili ( in generale) i 70 ci stanno.
Per quale motivo? Si tratta di un tratto strada urbana, altamente trafficato con diversi incroci semaforici, lo scopo è rendere la viabilita più fluida possibile, le vetture moderne riescono tranquillamente a mantenere regimi del motore bassi e permettere buone riprese, se a Roma si riuscisse a regolare il trafico con il limited 50 credo che la si attraverserebbe almeno 3 volte, ora con un mancato rispetto del cds compreso limiti di velocità in un ora forse riesci ad attraversere una volta la città e non è neanche sicuro
Mi pare che ci siano sia le misure che i controlli.
Forse non abbastanza e con ancora pochi etilometri.
Ora c'è anche l'omicidio stradale.
Ti garantisco che non sono pochi ad avere problemi. Conosco almeno un paio di colleghi che per aver bevuto fuori a cena un bicchiere (direi più di uno) di troppo hanno salutato la patente per un po' di tempo con annessi esami di controllo per lungo periodo successivo
Chiaro che se non è successo nulla tutti a gridare all'eccessiva severità al contrario quando accade qualcosa. Ma questa è l'Italia. In tutto.
Cosa proponi? l'ergastolo? il controllo a tappeto di tutti i guidatori?
Il problema degli alcolizzati al volante è grave in tutto il mondo e non da oggi. A parte le auto con etilometro intergratonon vedo soluzioni definitive all'orizzonte.
come ho detto, per me, su strade simili i 70 ci stanno.Io la vedo così. Sbagliato? può essere.
Comunque sul viale Zara/Testi di Milano, strada simile, si va a 70.....
Mi pare che ci siano sia le misure che i controlli.
Forse non abbastanza e con ancora pochi etilometri.
Ti garantisco che non sono pochi ad avere problemi. Conosco almeno un paio di colleghi che per aver bevuto fuori a cena un bicchiere (direi più di uno) di troppo hanno salutato la patente per un po' di tempo con annessi esami di controllo per lungo periodo successivo.
Resta il fatto che,
almeno la meta',
dai dati riscontrati nei casi mortali....
....Son provocati,
NON dal ragionier Massimo Rossi che ha festeggiato il compleanno della moglie....
MA da recidivi,
buona parte dei quali gia' privati della patente.
Per me sbagli perché entri nel concetto per cui un divieto non è corretto ed è quindi un diritto non rispettarlo, la nostra cultura degli ultimi 30 anni lo applica in molti aspetti del viver sociale, quel ragazzo probabilmente allo stesso modo riteneva corretto bere primadi guidare perché i limiti imposti sono un esagerazione
Sull'ultima parte hai ragione. Guidano anche senza patente, quindi che si fa? se rimandiamo a casa rapinatori e ladri seriali?Resta il fatto che,
almeno la meta',
dai dati riscontrati nei casi mortali....
....Son provocati,
NON dal ragionier Massimo Rossi che ha festeggiato il compleanno della moglie....
MA da recidivi,
buona parte dei quali gia' privati della patente.
Anche io credo che questo evento metta in luce alcuni problemi e comportamenti non corretti che si hanno sulle strade sia come automobilisti che come pedoni, approccio alla guida, perché se si continua a farlo dopo aver bevuto tantissimo, e capita a molti, il problema sta anche nel modo in cui si concepisce la guida, utilizzo di alcol e altre sostanze che sta aumentando in maniera vertiginosa, capacità di guida perché spesso non si hanno le fondamenta per evitare un incidente, in questo caso anche il modo in i pedoni utilizzano le strade perché almeno per quello che si legge le vittime hanno commesso un imprudenza nel attraversando.
Credo che questi siano punti in cui anche noi appassionati di automobilismo dovremmo porre l'accento e cercare di migliorare le cose, gli aspetti giudiziari lasciamoli invece a chi di dovere
In ogni caso qui il problema non sono i 50 o 70 ( non sarebbe cambiato nulla) bensí il fatto che troppi guidano alterati,
proprio no.....non ho detto che é sbagliato, ho detto che per me i 70 ci stanno. Ci sono i 50? si rispettano. Punto.
In ogni caso qui il problema non sono i 50 o 70 ( non sarebbe cambiato nulla) bensí il fatto che troppi guidano alterati, che si fa poco per contrastare il fenomeno e che le leggi sono troppo lasche. E spesso applicate peggio.
Questo ragazzo, ha avuto problemi del 2017, nel 2018 e nel 2019; Ad un tipo cosí la patente dovevano ritirargliela per 5 anni ( ante 2019 visto che dovrebbe finire in galera). E poi andare in bicicletta fono alla fine dei suoi giorni.
Invece.......
Aggiungo, sei sicuro che se al posto del ragazzotto ci fosse stato il signor Rossi con bottiglia di vino + ammazzacaffé [in corpo] di ritorno dalla cena aziendale non le avrebbe prese in pieno?
Però se si continua a sottolineare che i limiti spesso sono sbagliati che sono messi per fare cassa e via dicendo personalmente non credo che si faccia un lavoro di educazione verso i giovani,mi riferisco in genetale.
Per il resto concordo con te, in questo incidente ci sono diversi aspetti che non sono stati affrontato correttamente dai protagonisti, ma sempre personalmente se parliamo di ragazzi e ragazze che hanno dai 16 ai 20 anni qualche interrogativo dovremmo porcelo tutti, soprattutto noi persone adulte.
Ad esempio io vorrei discutere sul ritorno del piacere del bere che c'è stato negli ultimi 15 anni, molto secondo me forzato con operazioni di marketing, probabilmente sottovalutando le conseguenze che questo poteva avere sulle masse
deadmanwalking - 4 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa