<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guidatori giovani e recidivi | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Guidatori giovani e recidivi

Esatto............!!!!!!!
Già in età scolare si deve insegnare il rispetto delle regole.
Però come ho scritto in altri argomenti, nei paesi esteri dove le regole vengono rispettate ( qui vicino abbiamo per esempio la Svizzera ) i cittadini le rispettano, ( anche Italiani espatriati ), perché' i controlli e le sanzioni "non perdonano".
Gli stessi Svizzeri, quando passano la frontiera e vengono in Italia, si scatenano perché sanno che qui possono farlo.
Ovviamente non vorrei generalizzare, pero' è per rimarcare il concetto che senza "rischi" tutti o quasi si "lasciano andare".
Attenzione.....un'auto con targa svizzera non vuol dire che il "pilota" sia svizzero.
Tempo fa, dalle parti di Como hanno beccato un tizio che, da un auto con targa svizzera, buttava immondizia dove non doveva. Lo hanno preso....era italiano.
Qualche mese fa invece, hanno fermato subito dopo la barriera di Grandate, tre auto che viaggiavano oltre i limiti ( 194,200 e 215 kmh) ed erano proprio svizzeri. Documenti alla mano, non c’é dubbio.
 
Ultima modifica:
Se un pischello va a fare la spesa al supermercato ed assieme a svariati cibi tira su anche bottiglie di vino, birra, superalcolici, la vedo difficile (ma proprio difficile eh) che un commesso lo fermi e gli dica "No, carino, non ti posso vendere bottiglie di bevande alcooliche"
Non lo so ma tanti penso facciano scorta a casa o con l'amico dell'amico.
Non conosco più la situazione ma qui in zona molti locali per adolescenti la domenica pomeriggio servivano alcool a fiumi.
Comunque se una maestra delle elementari che conosco aveva sequestrato un DVD per adulti, molto adulti, che si facevano passare bimbi e bimbe, come dire, qualcosa non quadra più. Nei grandi e di conseguenza nei loro figli.
 
Calma, non facciamo le vittime ;) : anche quando vanno in Germania!
Leggevo mesi fa che la stradale tedesca monitora attentamente le strada ed autostrade in uscita dalla Svizzera perché ... partono come missili.

Mai pensato che siamo vittime, ma non mi consola sapere che non siamo gli unici.
Pero' stai confermando quello che dico io, in Germania monitorano.......da noi....???
 
Io non ho mai visto negare gli alcolici ai clienti troppo giovani,o almeno non ho mai visto un cassiere chiedere un documento a un cliente.
Però mi è capitato di vedere un tabaccaio negare le sigarette a due ragazzine,ovviamente c'era una cliente che si è offerta di comprarle per loro quindi tutto è bene quel che finisce bene...
 
....se poi sono frequentati da pedoni che vanno sempre in coppia......
https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...oco-del-semaforo-rosso_12820075-201902a.shtml
.... ovviamente non è detto che sia questo il caso, ma il fatto che esista il fenomeno (o meglio, i fenomeni....) spiega molte cose.

a parte cose simili che se fossero vere sarebbero inquietanti ( ma non mi stupirebbero piú di tanto)....il problema è che, di notte, con strade vuote si tende a viaggiare veloci e non rispettare i semafori “ tanto non c’é in giro nessuno”.
 
Vorrei citare a testimonianza, quando tra i venti e i trent'anni, quindi ormai un ventennio fa (sigh), con la compagnia un sabato si e l'altro pure si andava a Milano in discoteca.
Tappa fissa all'Autogrill Villoresi di Lainate (per chi viene da Varese) e ovviamente succedeva che dopo le 22:00 al bancone del bar non potevano più servire un goccio d'alcool ma giravi l'angolo e nel settore "supermarket" prima dell'uscita potevi acquistare ogni sorta di "combustile" per fare il pieno etilico in vista della serata.
 
Non lo so ma tanti penso facciano scorta a casa o con l'amico dell'amico.
Non conosco più la situazione ma qui in zona molti locali per adolescenti la domenica pomeriggio servivano alcool a fiumi..


Lo dico come novita',
magari lo e' anche per voi
Dando per scontato che le leggi son fatte appositamente per essere aggirate
( il fratello maggiore che fa la spesa di alcolicici e paglie per tutti ).
Qualche giorno fa dovevo comprare solo una bottiglia di vino,
il Super era strapieno....
Unica soluzione: tentare di pagare con l' automatico nonostante la mia naturale INDISPOSIZIONE verso tutto cio' che e' tecnologico.
Ce ne sono ben 6, uno e' libero
Metto la bottiglia sullo scanner
( merceologia sottoposta a restrizione, passare tessera sanitaria "
....Mi spara il macchinario....
 
Back
Alto