Spiegazione che a me rimane sempre oscura in un punto: se PSA al termine delle operazioni contabili avrà una capitalizzazione di 19.8 mld e FCA avrà una capitalizzazione di 13 mld, perchè a FCA verrà "riconosciuto lo stesso valore di PSA"?
La spiegazione è che il valore relativo dei due contributi alla società fusa è stato riconosciuto (al passato, cioè al termine della trattativa sfociata nell’annuncio) come dipendente non solo dalla capitalizzazione, ma anche dalla concentrazione o frammentazione della capitalizzazione. E magari anche da altri fattori non ben quantificabili, o quantificati dal mercato in maniera diversa rispetto al giudizio dei protagonisti della trattativa (che hanno più informazioni rispetto ‘al mercato’). Infatti poi il mercato si è almeno parzialmente allineato.
Ciao, Nicola.