<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Consiglio] Alfa Giulia / Audi TT | Il Forum di Quattroruote

[Consiglio] Alfa Giulia / Audi TT

Salve, vi chiedo un parere sulle due auto in questione, precisamente:

- Giulia 2.0 turbo 200cv
- TT 1.8 TFSI 180cv

E' un confronto particolare, sono due categorie diverse ma come si dice, al cuor non si comanda. Sono quelle su cui sono focalizzato. Vengo da tanti anni di Alfa 147 e la sostituirò probabilmente con una di queste due, usato recente.

Della Giulia non faccio che leggere quanto sia divertente ed impeccabile da guidare ed io, da amante della guida sportiva, sò che da questo punto di vista sarebbe perfetta.

Riguardo alla TT..lo ammetto non sono immune al fascino delle tedesche, soprattutto Audi. Il colpo d'occhio estetico, la qualità degli interni, l'infotainment e, non volendo essere ipocriti, il blasone superiore. Inoltre non ho famiglia ed abitando in centro una coupè sarebbe perfetta anche per i parcheggi.

Riguardo ai dubbi: Sta tutto nel piacere che si ricava da un tipo di guida più allegra/sportiva fra le curve. Handling, precisione di sterzo, beccheggio, rollio, stabilità ecc. insomma credo che ci siamo capiti..

Da ignorante in materia (avendo la 147 da ben 12 anni ormai) so che la mia a suo tempo fù un piccolo capolavoro, e di fatti quando la guido mi trasmette sempre sensazioni molto positive. Ora, che la TT non sia al livello della Giulia potrei anche accettarlo, ma non vorrei fare un passo indietro anche rispetto alla mia, da questo punto di vista..in tal caso avrei sciolto ogni riserva puntando direttamente alla Giulia.

Voi che dite?
 
Ultima modifica:
Audi "blasone" superiore?

3397468_1718_tazio_nuvolari_alfa_romeo_p3_1_.jpg


Non é una questione di ipocrisia... Personalmente non amo definire un marchio "blasone" (mi fa abbastanza sorridere anche per le persone... ) ma se proprio dobbiamo andare a scomodare la parola, allora credo che si dovrebbe utilizzarla nel suo senso compiuto, storico... Blasone non é immagine commerciale attuale, storia recente o "fighettosità" imho ; )

Per par condicio, sempre Nuvolari : )

Nuvolari-Auto-Union.jpg
 
Ultima modifica:
Rientrando in topic, io dico Giulia perché é auto di segmento superiore, con schema meccanico piú raffinato, e non derivata da una segmento C: il fatto di essere piú divertente ed affilata da guidare (nonostante sia una berlina) della TT é anche dato da questo. É anche piú pratica e spaziosa. Io la trovo pure piú elegante e la preferisco esteticamente alla TT, di cui ho apprezzato veramente solo la prima serie nel design, originale e compiuto, una vera pietra miliare, anche se la forma della carrozzeria dava problemi di portanza. Le serie successive le ho sempre trovate un remake meno personale della prima.
La Giulia mi piace anche perché é un progetto di alto livello fatto dal niente con degli obiettivi ben precisi, che mi paiono raggiunti, e forse, pensandoci, anche perché é stata l'opera migliore di quel personaggio controverso ma carismatico che era Marchionne. É un'auto che ha una storia, un progetto dedicato, non é il solito ricarrozzamento/riadattamento con lustrini e paillettes. Imho
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte. Per blasone, mi perdonerete se il termine non è corretto, per carità con me si sfonda una porta aperta ho il cuore alfa.. l'altro giorno ero ad un aperitivo, è arrivato un ragazzo con una TT nera e ha parcheggiato proprio davanti a noi e ammetto di essere rimasto affascinato da quell'auto. La giulia non mi fa lo stesso effetto. L'estetica non è tutto ok.. però se come guidabilità fosse quanto meno migliore della mia un pensierino ce lo faccio, anche due..
 
Grazie per le risposte. Per blasone, mi perdonerete se il termine non è corretto, per carità con me si sfonda una porta aperta ho il cuore alfa.. l'altro giorno ero ad un aperitivo, è arrivato un ragazzo con una TT nera e ha parcheggiato proprio davanti a noi e ammetto di essere rimasto affascinato da quell'auto. La giulia non mi fa lo stesso effetto. L'estetica non è tutto ok.. però se come guidabilità fosse quanto meno migliore della mia un pensierino ce lo faccio, anche due..


Se il solo vederla arrivare....Affascina....
non avrei dubbi.
Mi ricorda il mio rapporto con le donne....
di 3 mi sono innamorato.
Ogni volta che le incontravo
( prima di....)
provavo uguale, uguale.
L' ultima di quelle*....La terza l' ho sposata e ci sto insieme dal '77

* le prime 2: " siamo comunque stati fidanzatini "
 
Se il solo vederla arrivare....Affascina....
non avrei dubbi.
Mi ricorda il mio rapporto con le donne....
di 3 mi sono innamorato.
Ogni volta che le incontravo
( prima di....)
provavo uguale, uguale.
L' ultima di quelle*....La terza l' ho sposata e ci sto insieme dal '77

* le prime 2: " siamo comunque stati fidanzatini "

uomo fortunato :)
 
Se il solo vederla arrivare....Affascina....
non avrei dubbi.
Mi ricorda il mio rapporto con le donne....
di 3 mi sono innamorato.
Ogni volta che le incontravo
( prima di....)
provavo uguale, uguale.
L' ultima di quelle*....La terza l' ho sposata e ci sto insieme dal '77

* le prime 2: " siamo comunque stati fidanzatini "

Sia con le auto che con le donne, però, bisogna passarci un po' di tempo per capire se é infatuazione o amore... Almeno provarle :D
 
Salve, vi chiedo un parere sulle due auto in questione, precisamente:

- Giulia 2.0 turbo 200cv
- TT 1.8 TFSI 180cv

E' un confronto particolare, sono due categorie diverse ma come si dice, al cuor non si comanda. Sono quelle su cui sono focalizzato. Vengo da tanti anni di Alfa 147 e la sostituirò probabilmente con una di queste due, usato recente.

Della Giulia non faccio che leggere quanto sia divertente ed impeccabile da guidare ed io, da amante della guida sportiva, sò che da questo punto di vista sarebbe perfetta.

Riguardo alla TT..lo ammetto non sono immune al fascino delle tedesche, soprattutto Audi. Il colpo d'occhio estetico, la qualità degli interni, l'infotainment e, non volendo essere ipocriti, il blasone superiore. Inoltre non ho famiglia ed abitando in centro una coupè sarebbe perfetta anche per i parcheggi.

Riguardo ai dubbi: Sta tutto nel piacere che si ricava da un tipo di guida più allegra/sportiva fra le curve. Handling, precisione di sterzo, beccheggio, rollio, stabilità ecc. insomma credo che ci siamo capiti..

Da ignorante in materia (avendo la 147 da ben 12 anni ormai) so che la mia a suo tempo fù un piccolo capolavoro, e di fatti quando la guido mi trasmette sempre sensazioni molto positive. Ora, che la TT non sia al livello della Giulia potrei anche accettarlo, ma non vorrei fare un passo indietro anche rispetto alla mia, da questo punto di vista..in tal caso avrei sciolto ogni riserva puntando direttamente alla Giulia.

Voi che dite?
Scusa, dove sarebbe ideale la TT in città se ha una visibilità non tanto felice? Se proprio vuoi un'Audi ti direi la A1
 
Oltre le auto, vogliamo " stressare " pure le signore
??
Anche perche', le auto non ti provano....
( si tengono chi capita )
Ma le signore , SI
:emoji_wink::emoji_wink:

Io le auto non le stresso, mi durano cinquant'anni eppure non vado piano; )
Per le signore... non solo ti provano, ma ti scelgono pure (anche se possono farti pensare il contrario)
 
Dopo aver quasi mandato in vacca il 3D,direi che nella scelta tra le due, la motorizzazione é importante... Per esempio col 5 cilindri la TT acquista punti secondo me...

Pardon non avevo visto che la scelta é la tfsi 180 cv
 
Io le auto non le stresso, mi durano cinquant'anni eppure non vado piano; )


Per le signore... non solo ti provano, ma ti scelgono pure (anche se possono farti pensare il contrario)


-Non fraintendere....
Provare a fare una curva con la neve a 50 invece che a 40 non vuol dire stressare nel senso fisico del termine.

-Anche....ma non sempre
 
Back
Alto