<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto a km0 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Auto a km0

Allora, la macchina di certo non è quella del contratto che avevo firmato, anzi ha più accessori rispetto a quella prenotata, solo che tra 4 mesi la macchina compierà un anno ed è già andato un anno di garanzia.
vorrei attaccarmi su questa cosa per avere l’espansione di garanzia in regalo oppure agirò legalmente.
Comunque la macchina è veramente bella, più di quanto mi aspettavo.

Ma che macchina é, finalmente ?
 
se il venditore non versa l'iva lo stato si rivale sul proprietario, sul web ci sono parecchi casi di fermi amministrativi e richiesta del pagamento dell'iva evasa
Io non capisco come ció sia possibile, in qualsiasi contratto e in fattura l IVA viene dichiarata prima separata e poi inclusa al prezzo della macchina.Il pagamento dell IVA é e deve essere per forza un problema e dovere del venditore o di qualsiasi commerciante. Il consumatore privato non puo comprare o importare con fattura senza IVA. Cé qualcosa nel sistema che non funziona… ci mancherebbe solo che lo stato mi chiede l iva anche per un Caffé che si prende al bar......
 
Ultima modifica:
Io non capisco come ció sia possibile, in qualsiasi contratto e in fattura l IVA viene dichiarata prima separata e poi inclusa al prezzo della macchina

Questo nella fattura tra venditore e acquirente finale. Ma l'importatore acquista all'estero in esenzione IVA ed è poi tenuto a versarla al momento dell'immatricolazione in Italia. Ci sono diversi modi per non pagarla, tutti fraudolenti, e ci sono diversi casi di truffe milionarie all'erario. Oggi per immatricolare in Italia l'importatore deve dimostrare di aver versato l'IVA, ma ti assicuro che, con l'aiuto di funzionari corrotti e agenzie compiacenti, si è riusciti a fare di tutto.
 
Questo nella fattura tra venditore e acquirente finale. Ma l'importatore acquista all'estero in esenzione IVA ed è poi tenuto a versarla al momento dell'immatricolazione in Italia. Ci sono diversi modi per non pagarla, tutti fraudolenti, e ci sono diversi casi di truffe milionarie all'erario. Oggi per immatricolare in Italia l'importatore deve dimostrare di aver versato l'IVA, ma ti assicuro che, con l'aiuto di funzionari corrotti e agenzie compiacenti, si è riusciti a fare di tutto.
Scusami, o lo stato italiano ne gode di preposito oo sono dei rincoglioniti…..
Il gioco é facile da imporre: Io importatore compro con fattura senza IVA e fin qui tutto normale. Lo stato perché mi chiede l iva senza che io ancora non l ho ricevuta? ho solo importato e l IVA la posso ricevere quando ho venduto. Quando immatricolo, ho intestato a qualcuno la macchina, questo qualcuno pagherá la macchina incluso IVA Si O NO? Un privato non puo comprare una macchina senza IVA non é possibile quindi lo stato non puo cercare l IVA dal privato. Se la cerca dove vuole ma non puo certo Farsi risarcire dal privato che ha pagato la macchina incluso iva gia per legge
 
Scusami, o lo stato italiano ne gode di preposito oo sono dei rincoglioniti…..
Il gioco é facile da imporre: Io importatore compro con fattura senza IVA e fin qui tutto normale. Lo stato perché mi chiede l iva senza che io ancora non l ho ricevuta? ho solo importato e l IVA la posso ricevere quando ho venduto. Quando immatricolo, ho intestato a qualcuno la macchina, questo qualcuno pagherá la macchina incluso IVA Si O NO? Un privato non puo comprare una macchina senza IVA non é possibile quindi lo stato non puo cercare l IVA dal privato. Se la cerca dove vuole ma non puo certo Farsi risarcire dal privato che ha pagato la macchina incluso iva gia per legge

se se la cerca dove vuole.... puo' cercarla anche da chi ha comprato l'auto:D
 
Scusami, o lo stato italiano ne gode di preposito oo sono dei rincoglioniti…..
Il gioco é facile da imporre: Io importatore compro con fattura senza IVA e fin qui tutto normale. Lo stato perché mi chiede l iva senza che io ancora non l ho ricevuta? ho solo importato e l IVA la posso ricevere quando ho venduto. Quando immatricolo, ho intestato a qualcuno la macchina, questo qualcuno pagherá la macchina incluso IVA Si O NO? Un privato non puo comprare una macchina senza IVA non é possibile quindi lo stato non puo cercare l IVA dal privato. Se la cerca dove vuole ma non puo certo Farsi risarcire dal privato che ha pagato la macchina incluso iva gia per legge

Dipende se l'importatore immatricola direttamente a nome del cliente finale o se la intesta prima a lui e poi fa il passaggio. Ci sono varie casistiche.
 
Dipende se l'importatore immatricola direttamente a nome del cliente finale o se la intesta prima a lui e poi fa il passaggio. Ci sono varie casistiche.
Non fa una piega, l importatore é il commerciante , anche a volerla immatricolare direttamente al cliente finale, nel contratto di vendita deve incorporare L IVA vende incluso IVA. quindi ha incassato l IVA e di conseguenza deve sborsarla allo stato, nessun commerciante puo vendere senza IVA un qualsiasi prodotto al privato se lo fa ci rimette l iva deve risultare comungue .L iva non é una tassa morta ma circolare…..
 
Non fa una piega, l importatore é il commerciante , anche a volerla immatricolare direttamente al cliente finale, nel contratto di vendita deve incorporare L IVA vende incluso IVA. quindi ha incassato l IVA e di conseguenza deve sborsarla allo stato, nessun commerciante puo vendere senza IVA un qualsiasi prodotto al privato se lo fa ci rimette l iva deve risultare comungue .L iva non é una tassa morta ma circolare…..

Ovviamente la fattura al cliente finale viene fatta con IVA, ma non è detto che la versi. Ho letto di giri di fatture false, di acquisti all'estero con prestanome privati, falsificazioni di libretti etc. La domanda è come può lo Stato chiedere l'IVA all'ignaro acquirente finale o sequestrare le targhe di un'auto già pagata? Per l'IVA possono tentare la strada dell'incauto acquisto (prezzo troppo basso per non essere sospetto), oppure ci provano per cercare di recuperare qualcosa, visto che spesso l'importatore potrebbe essere fallito o fuggito col malloppo. Oppure fanno un blocco amministrativo del mezzo finché non viene chiarito tutto, quindi con i tempi della giustizia nostrana ti ritrovi con l'auto ferma ad arrugginire in garage. Non dico che sia giusto o sbagliato, ma le truffe e i truffatori ci sono e, una volta scoperti, la legge fa il suo corso.
 
Ovviamente la fattura al cliente finale viene fatta con IVA, ma non è detto che la versi.
E che fa lo stato se la prende con chi ha gia pagato? Ci vedi una logica?

Ho letto di giri di fatture false, di acquisti all'estero con prestanome privati, falsificazioni di libretti etc.

Ma una fattura Falsa puo essere gia una fattura maggiorata o diminuita da qualsiasi rilasciante…. ma l iva da pagare rimane sempre a chi rilascia la fattura e chi poi ci fa commercio col dato prodotto e rilascia alre fatture o scontrini della cassa.Lo stato si rifá e prende l iva al momento della dichiarazione del fatturato trimestrale, semestrale o annuale dipende quale metodo di pagamento usi, presentando la contabilitá dell entrate e uscite con ricevute di compra….. se poi si inganna sull'inventario con piu o meno residuo sono cose di chi fa commercio, a me da privato puo interessare niente.... Il prestanome e tutta altra Cosa, Io che non voglio far vedere tutta la mia ricchezza, o quanto ho rubato,un po del mio lo faccio risultare a te che non hai niente per non pagare piu Tasse, piu facile da capire ,in Italia la prima casa l IMU non si paga la seconda si, se poi sono affittati l introito e piu alto,piu alto l introito piu tassa paghi….
Certo le truffe ci sono ,purtroppo, ma lo stato non si puo rifare su chi ha gia pagato, se si arriva al Tribunale anche lo stato ci perde le bratelle
 
Back
Alto