Però in questo modo ritarderesti l'ingresso nel mondo del lavoro di diversi anni,e se l'epilogo deve essere fare un lavoro per il quale la laurea non è necessaria resta solo la soddisfazione personale di conseguito un titolo di studio in più.
Ovviamente a posteriori è facile fare bilanci e riconsiderare la scelta di intraprendere un percorso di studi lungo e costoso,però io credo ci siano tanti laureati che non trovano lavoro (per le ragioni più disparate,dal percorso di studi che hanno scelto a difficoltà oggettive o limiti personali) che oggi pensano "Ma cosa ho studiato a fare 5 anni?
Tanto valeva mettermi subito a fare il barista" o in questo caso l'operatore ecologico.
Non che ci sia qualcosa di male,un lavoro è pur sempre un lavoro.
Negli ultimi 5 anni si sapeva benissimo che con la laurea
- in Legge, se non hai le " conoscenze " piu' che giuste
sarai per anni un passacarte
- in Architettura, pure
- in Economia e Commercio....mmmmm. La Banca te la scordi;
pero' puoi aprirti uno studio
- in Farmacia con cui puoi solo sperare i entrare in una Municipalizzata o aprirti una Erboristeria
Inoltre, con lauree col fine di insegnamento ZEROOOOOOOOOOOOOO
....Come Zero in tutte le lauree stravaganti inventate una decina di anni fa....
Poi, come giustamente dici....
" E' facile dopo...."
Purtroppo, come gia' stato detto, tanti, troppi, han studiato consci di voler arrivare alla laurea il piu' in fretta e facilmente possibile...
E come aggiungevo io sui tanti che fan l' alberghiera....
Perche' " facile " ( e di moda, aggiungo sempre io )