Purtroppo e' quello a cui ci ha portato la globalizzazione. Grandi aziende multinazionali che per guadagnare il piu' possibile rendono tutti i prodotti standard per essere facilmente progettati e prodotti ovunque.Purtroppo, con i grandi Gruppi, è ciò che bisogna fare per rimanere a galla. Anche Citroën, per esempio, dopo l'acquisizione di Peugeot, non è più quello che era. Sono comunque d'accordo con te, sulla snaturizzazione del singolo marchio o più precisamente, del marchio più debole. Essendo io, non un grande esperto di auto o un pilota, ma penso anche un'elevata percentuale sia come me; il fatto di avere una TA o TP, diventa molto relativo.
Il gruppo Vw insegna (anche se in in realta' fu proprio la Fiat negli anni 80 a introdurre il concetto di modularita' con 164, Croma, Thema e Saab). Con un solo pianale (Mqb) praticamente coprono il 70% della produzione (anche una buona parte di Audi), poi c'e' Mqb-A0 per le segmento B e Mlb per le Audi dal segmento D in su, e un eventuale acquisto di Alfa da parte dei tedeschi l'avrebbe portata proprio su questo pianale a trazione anteriore.
L'alternativa e' quanto fatto da Mercedes e Bmw, con pianale premium TP dal segmento D in su e pianale generalista per i segmenti inferiori (condiviso con Renault per la Mercedes, e quello della Mini per Bmw).
Sinceramente mi auguro che l'accordo con PSA preservi il pianale premium come per Mercedes e Bmw.