beh, statisticamente è così, e per mia esperienza personale anche..esempi? brava 1.6 2 cambi rotti in 120 mila km, mercedes e 250 d rottamata a 450 mila per ca rotto, golf plus, sostituita a 160mila per dsg rotto...ok due altre cambio automatico rottamate per incidente (405 e passat V6 tdi 150 cv), le manuali quasi sempre cambiate dopo incidenti (due 205, r4, passat GT) e VW stessa (non so se ufficialmente, ma persone che lavorano all´ufficio tecnico lo confermano) dichiara la vita utile dei DSG a 200 mila km, io sono stato sfortunato con 160mila (e prima a 23mila meccatronica sostituita in garanzia)...altri produttori hanno vita più lunga, come ad esempio la mia classe E (tra l´altro gli ultimi 150 mila km li ha fatti come auto di fatica in campagna quasi tutti in sterrato), ma sempre quello si è rotto..inoltre per quanto riguarda la dichiarazione "nessun cambio olio" essendo manutenzione ordinaria magari è stato fatto nei tagliandi e non si è accorto? o magari è un cambio a secco? non so di che auto si parla..in ogni caso gli automatici a convertitore se ben dimensionati sono più affidabili dei robotizzati o doppia frizione..Mi fa piacere, perché molti hanno il pregiudizio che un cambio automatico debba per forza dare problemi, prima o poi.
Ultima modifica: