<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Chr vs Golf | Il Forum di Quattroruote

Toyota Chr vs Golf

Buongiorno,
Vi chiedo consiglio. Devo cambiare la mia vecchia auto diesel ( fra l' altro va ancora alla grande).
Faccio meno di 10000km all anno. Mi stavo orientando ad un benzina con un po' di brio.
Stavo guardando 2e opzioni:
Golf VII 1.5 TSI da 150cv
(Ormai sostituita dal nuovo modello. Magari da prendere con un buon prezzo)
Toyota Chr 184 CV
Appena uscita, ibrida Ecc....

Della Golf mi piace perché cmq è pratica, spaziosa sospensioni indipendenti ecc ...
Ho qualche dubbio sul motore. I forum sono pieni di critiche dell' effetto canguro.


Della Chr mi piace la linea. Affidabilità toyota. Ibrido ECc..
Non mi convince il cambio.


Voi cosa prendereste?
 
io andrei di Chr ma solo dopo aver valutato connettività ed infotainment che è parecchio criticato sulle Toyota e per quanto ho visto sul nuovo Rav non è al livello delle europee
 
Buongiorno,
Vi chiedo consiglio. Devo cambiare la mia vecchia auto diesel ( fra l' altro va ancora alla grande).
Faccio meno di 10000km all anno. Mi stavo orientando ad un benzina con un po' di brio.
Stavo guardando 2e opzioni:
Golf VII 1.5 TSI da 150cv
(Ormai sostituita dal nuovo modello. Magari da prendere con un buon prezzo)
Toyota Chr 184 CV
Appena uscita, ibrida Ecc....

Della Golf mi piace perché cmq è pratica, spaziosa sospensioni indipendenti ecc ...
Ho qualche dubbio sul motore. I forum sono pieni di critiche dell' effetto canguro.


Della Chr mi piace la linea. Affidabilità toyota. Ibrido ECc..
Non mi convince il cambio.


Voi cosa prendereste?

è una storia vecchia....su alcuni esemplari, tipo la mia non lo fa, la centralina dava input sbagliati in fase di partenza a freddo, ma gli esemplari "difettosi" sono stati richiamati, ma già quasi un anno fa, e il problema è stato risolto definitivamente....
 
Si sono due auto di segmenti diversi.
Però sono quelle che mi ispirano.
Io sarei su golf, fra l altro senza spendere troppo dato il modello nuovo.
Ti chiedo suppasandro. Qual è un buon prezzo per aggiudicarsi una golf vii r line tesi 150cv manuale (considerando che praticamente domani sarà ordinabile 8)?
 
Ma si deve proprio mettere a confronto due auto molto diverse tra loro a cominciare dalla loro categoria?
anche a me capita di farlo.
l'unico parametro di confronto realmente vincolante ed oggettivo è il prezzo, il resto è sempre difficile da valorizzare per cui può capitare di confrontare tipologie diverse di auto.

Della Chr mi piace la linea. Affidabilità toyota. Ibrido ECc..
Non mi convince il cambio.
il cambio è quanto di più fluido e progressivo possa esistere, personalmente non capisco chi lo critica.
 
è una storia vecchia....su alcuni esemplari, tipo la mia non lo fa, la centralina dava input sbagliati in fase di partenza a freddo, ma gli esemplari "difettosi" sono stati richiamati, ma già quasi un anno fa, e il problema è stato risolto definitivamente....

Mi pare tu la stia facendo troppo facile sui problemi di motore che affliggono alcune Golf 1.5 150 cv.

Diversamente non si spiegherebbero sui forum messaggi come questi, tutti di novembre 2019:

- Scusate se mi intrometto a discussione in corso da molto tempo , possiedo una golf 7.5 maggio 2019 motore appunto 1.5 tsi 150cv manuale , attualmente ho 4mila km , adesso che la temperatura è cambiata o me ne sarò accorto adesso , camminando piano di seconda a circa 2 mila giri con accelerata improvvisa la macchina tende a singhiozzare , purtroppo l’ho notato adesso

- Benvenuto nel club... Se hai tempo di leggere vedrai che ci sono degli aggiornamenti. Alla maggior parte hanno portato buoni risultati. A me personalmente no. Anche se devo esser sincero in questi giorni non sta andando malissimo.

- Nel frattempo sapete se siano usciti nuovi aggiornamenti o la situazione sia rimasta invariata rispetto a tre mesi fa ?

- news sul nuovo aggiornamento 2.0 che si vociferava a settembre?

- Lo spero. Anche perchè la mia con l'ultimo aggiornamento è migliorata un pochino ma non ha risolto in maniera definitiva.

- Faccio un salto al Service che mi ha fatto l'aggiornamento a settembre e vedo se ci sono sviluppi su quello dichiarato come "in preparazione" come da post #2045 e anche riportato su fogli del mio intervento
 
Mi pare tu la stia facendo troppo facile sui problemi di motore che affliggono alcune Golf 1.5 150 cv.

Diversamente non si spiegherebbero sui forum messaggi come questi, tutti di novembre 2019:

- Scusate se mi intrometto a discussione in corso da molto tempo , possiedo una golf 7.5 maggio 2019 motore appunto 1.5 tsi 150cv manuale , attualmente ho 4mila km , adesso che la temperatura è cambiata o me ne sarò accorto adesso , camminando piano di seconda a circa 2 mila giri con accelerata improvvisa la macchina tende a singhiozzare , purtroppo l’ho notato adesso

- Benvenuto nel club... Se hai tempo di leggere vedrai che ci sono degli aggiornamenti. Alla maggior parte hanno portato buoni risultati. A me personalmente no. Anche se devo esser sincero in questi giorni non sta andando malissimo.

- Nel frattempo sapete se siano usciti nuovi aggiornamenti o la situazione sia rimasta invariata rispetto a tre mesi fa ?

- news sul nuovo aggiornamento 2.0 che si vociferava a settembre?

- Lo spero. Anche perchè la mia con l'ultimo aggiornamento è migliorata un pochino ma non ha risolto in maniera definitiva.

- Faccio un salto al Service che mi ha fatto l'aggiornamento a settembre e vedo se ci sono sviluppi su quello dichiarato come "in preparazione" come da post #2045 e anche riportato su fogli del mio intervento

be qui intanto è uno che si lamenta e su di una macchina con 4mila km...in oltre il problema del "canguro", ben noto e presente su alcuni esemplari, si presentava nelle partenze da fermo in prima marcia e il problema era legato alla frizione....questo nel forum parla di accelerate da 2mila giri a marce più altre e potrebbe anche essere altro che non va....
onestamente anche io sono su di un forum di un gruppo di possessori di golf e a dirla tutta è parecchio che nessuno segnala più problemi del tipo...
 
La Ch-r ho avuto modo di guidarla più volte. Posto guida perfetto, sedile comodo, pochi tasti integrati nel display centrale (col restyling sono diventati fisici). Per il motore, cambia molto in base alla mappatura che si sceglie. Consumi da vettura piccola diesel, confort acustico notevole.
La sconsiglio solo se si farà un percorso per lo più autostradale, non è quello il suo habitat.
 
Attento, ( se posso permettermi !! ) perché se non hai mai guidato un'auto ibrida, provarla senza conoscerne le caratteristiche fondamentali è inutile.
quindi uno dovrebbe fare un corso ancor prima di provare una macchina che forse prenderà in considerazione x l'acquisto, già il fatto di fare un corso dopo mi sembra una "corbelleria".
 
Back
Alto