Mah, io la mano sul fuoco non ce la metterei affatto...
Riguardo a questo genere di truffa la normativa è parecchio severa.
Un concessionario ufficiale non ci pensa neppure a giocarsi credibiità e futuro commerciale mettendo in atto una simile strategia di raggiro stile ladri di polli.
Le auto usate più recenti sono tutte mappate, quelle più vecchie non garantiscono un utile significativo.
Assai di rado può accadere che un venditore in combutta con un meccanico operino il raggiro in questione, ma siamo nel campo delle eccezioni.
Dopodiché pensala come ti pare, tanto sei in buona compagnia...
è tutto un magna magna e chiunque pensa solo a fregarti.