<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.0 TSI | Il Forum di Quattroruote

1.0 TSI

Io ho la t-roc 1.0 tsi e ho percorso 11km da marzo 2019. Il motore va bene: è silenzioso, prestante e non consuma molto. Dipende tanto da come si guida. In autostrada e in montagna tutto ok. Non credo che sia adatto ad esempio se devi fare 800 km a 180 kmh senza soste o se ogni giorno ti avventuri in salite ripide, ma per un uso extraurbano e urbano, con qualche scappatella ogni tanto, mi trovo molto bene.
 
costa un'eresia il 1.6. senza parlare delle norme sull'inquinamento che potrebbero venire.
le norme antiiquinemento per gli attuali diesel nelle zone più severe partiranno dal 2028, e di qua ai prossimi 9 anni potrebbe capitare di tutto.

Il diesel costa di più, è sempre costato più del benzina. Non è certo una novità, così come non è una novità che ragionare meramente in termini di listino rischia di portare a dei bias, ma è sempre meglio fare dei confronti preventivi alla mano.
 
No. Non li boccio. Voglio capire quale conviene per il mio kilometraggio e la durata della vita della macchina, 10 anni.
Qual'è la soluzione migliore per le mie esigenze?
 
la mia monta il 150 e lo trovo un motore molto efficiente, la macchina si muove bene e se non spremi si disattivano 2 cilindri e fare anche i 16 e più al litro è abbastanza facile....consuma quasi come un diesel
 
la mia monta il 150 e lo trovo un motore molto efficiente, la macchina si muove bene e se non spremi si disattivano 2 cilindri e fare anche i 16 e più al litro è abbastanza facile....consuma quasi come un diesel


Sai cosa? Dipende anche da che differenza costo alla pompa incontra nei suoi posti e dove fa i km. Per esempio dalle nostre parti per farci 20000km annui a salire il diesel conviene ancora ma se lui stesse poco in autostrada "frustando" statali e un po di città con un divario alla pompa sotto i 10 cents i ragionamenti potrebbero essere diversi. Secondo me.
 
No. Non li boccio. Voglio capire quale conviene per il mio kilometraggio e la durata della vita della macchina, 10 anni.
Qual'è la soluzione migliore per le mie esigenze?


Se ti piace la golf boh in quell ottica temporale se compri una tdi 150 fa il suo. Per il resto vedi considerazioni di cui sopra
 
Ma non ho capito su quale auto lo vuoi mettere.
Perché ci sono anche diverse cavallerie del 1.0: io ho provato quello da 90 cv sulla Polo ed è un chiodo da paura. 115 probabilmente va molto meglio.
10 anni e 200000 Km li fai a occhi chiusi con qualunque motore di qualunque marca se non hai sfiga di beccare il modello fallato.
 
Ma non ho capito su quale auto lo vuoi mettere.
Perché ci sono anche diverse cavallerie del 1.0: io ho provato quello da 90 cv sulla Polo ed è un chiodo da paura. 115 probabilmente va molto meglio.
10 anni e 200000 Km li fai a occhi chiusi con qualunque motore di qualunque marca se non hai sfiga di beccare il modello fallato.
quindi le varie ibiza, arona, kamiq ecc. a metano sono da scartare?
 
Ah, boh. Dipende da cosa cerchi. Magari a te basta e avanza la spinta del 1.0 da 90. Diciamo che ne avevo provati altri e questo a parità di potenza, è uno dei più fiacchi, ma anche uno dei più lineari. E le due cose forse sono legate. Devi provarle, non c'è niente da tare.
 
Back
Alto