<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione FCA-PSA | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Fusione FCA-PSA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dici? cé chi ha la possibilitá di salvarsi altri no, e basta solo una volta per essere Kaputt
Ah, possibilmente ci potrebbe essere un'altra volta Fra un anno.....
Credo che ne riparleremo tra qualche mese,se la mia informazione sia corretta….


Non c'entra nulla....
Chiacchiere.
Di sicuro....
In Italia chi perde il lavoro e' civilmente " morto "
-Se giovane, perche' si trovera' anni' in cui non versa contributi
-Se vecchi perche' non lo assume piu' nessuno
Non credo in Polonia vada peggio
( P. cresce diversi punti l' anno contro il nostro 0,5, quando va bene )
 
Non c'entra nulla....
Chiacchiere.
Di sicuro....
In Italia chi perde il lavoro e' civilmente " morto "
-Se giovane, perche' si trovera' anni' in cui non versa contributi
-Se vecchi perche' non lo assume piu' nessuno
Non credo in Polonia vada peggio
( P. cresce diversi punti l' anno contro il nostro 0,5, quando va bene )
Ben tornato a casa…. si vede che non é mai troppo tardi….
Ah il posto di Lavoro!
E` facile parlare quando si vive oltre alpi… e anche altro, come dire che vivere oltre alpe poco si capisce:emoji_astonished: come dire, tu non capisci niente non puoi capire... ah mi voglio ripetere, ma ,non con piacere
svegliati Italia... dico solo, speriamo che non é gia troppo tardi!
SE lo é, di morti viventi ne vedremo molti:emoji_disappointed_relieved:in Italia.
 
Ben tornato a casa…. si vede che non é mai troppo tardi….
Ah il posto di Lavoro!
E` facile parlare quando si vive oltre alpi… e anche altro, come dire che vivere oltre alpe poco si capisce:emoji_astonished: come dire, tu non capisci niente non puoi capire... ah mi voglio ripetere, ma ,non con piacere
svegliati Italia... dico solo, speriamo che non é gia troppo tardi!
SE lo é, di morti viventi ne vedremo molti:emoji_disappointed_relieved:in Italia.


Mah....

Stiamo parlando
( dopo i licenziamenti di Tavares )
-di reinserimento di licenziati polacchi
-di reinserimento di licenziati italiani
nel mondo del lavoro....
Visto che tanto ti piace e non perdi occasione per fare crociate,
un consiglio
vienle a fare qua....

Saluti
 
Ultima modifica:
Non parlavo ovviamente di Pagani o simili, parlavo per esempio di Ferrari o di Porsche. E' vero che Porsche appartiene a VW, ma sopravviverebbe anche da sola.
Anche Bmw non è un gruppo da 6 o 8 milioni di auto, ne vende poco più di 2 milioni, ma fa ottimi utili perchè sono auto (a parte Mini) di un certo standing di segmento e di prezzo. Anche la Subaru, pur facendo parte di un gruppo del settore meccanico abbastanza grosso, "vive" da sola. Certamente, come dici tu, si tratta di pochi marchi, ma non potrebbe essere altrimenti.

Comunque è risaputo che sulle utilitarie i margini sono minimi. Le sinergie, le joint-venture e le economie di scala sono fondamentali in quei segmenti.
ma Subaru non è del gruppo fuji ??
 
mi ha sempre sorpreso mazda , non credo vadano oltre i 2 mln di vetture eppure ballano bene da soli , hanno idee innovative e contro corrente , non perdono occasione per studiare qualche cosa di nuovo a livello motoristico e negli ultimi 10 anni hanno migliorato la qualità delle loro auto in maniera esponenziale. Le Mazda avevano interni da prezzo ultra democratico mentre ora è tutto molto più appagante, quindi migliorare si può ,si deve e chi si impegna ci riesce ritagliandosi un' immagine ben precisa sul mercato , altri meno bravi si sono ridotti a dover proporre dei copy and paste globalizzati . Ammettiamo che questa joint venture abbia successo alla fine cosa avremo ? un pianale ed un motore unico per il medesimo segmento di 4 o più marchi, il tutto cambiando forse solo la linea, dico forse perché ho il sospetto che per far tornare i conti utilizzeranno gli stessi stampi , mi sembra una fusione che se la gioca solo sulle economie di scale e sul dumping del costo del lavoro , non credo abbiano voglia di spendere soldi per rilanciare alfa,lancia e maserati, spero di sbagliarmi
 
Mah....

Stiamo parlando
( dopo i licenziamenti di Tavares )
di reinserimento di licenziati polacchi
di reinserimento di licenziati italiani
nel mondo del lavoro....
Se non perdi occasione per fare crociate,
un consiglio
vienle fare qua....

Saluti
Non sono crociate, lo stesso discorso porta a quella stessa conclusione. Basta solo capire. Inutile entrare in una grotta con una sola porta senza una possibilitá di poterla aprire dall interno,entrarci e chiuderla,prima o poi é certezza che l'ossiggeno finisce e senza di questo é la fine.
Io spero che sono io ad avere torto, e non penso alle crociate di tastatura, mi sento di essere abbastanza neutrale per propagare il mio modo di vedere... (Qualcuno direbbe questione di Cultura di un certo modo di vivere e pensare) ma da quello che penso non siete lontani dal burrone. Lascia perdere il tuo orgoglio e sii sincero con te stesso, sai benissimo che ho la mia parte di Ragione anche se non é quello che cerco...:emoji_smirk:
 
Aspetta qualche mese e vedrai che botto.....
PS: vedere intervista di R.Ruggeri ex alto dirigente Fiat
( Nel caso posso riportarla)


Si certo....

Era per dire, rispetto al giusto lamento del forumer che riportava la sempre maggiore comunanza fra auto
( dello stesso segmento )....
....Che in un mondo in cui le economie, son ormai il punto di base,
sarebbe,
appunto,
gia' bello
dopo aver, per forza di cose, accettato questo,
almeno non avere ritorni negativi anche sul lavoro
 
Non sono crociate, lo stesso discorso porta a quella stessa conclusione. Basta solo capire. Inutile entrare in una grotta con una sola porta senza una possibilitá di poterla aprire dall interno,entrarci e chiuderla,prima o poi é certezza che l'ossiggeno finisce e senza di questo é la fine.
Io spero che sono io ad avere torto, e non penso alle crociate di tastatura, mi sento di essere abbastanza neutrale per propagare il mio modo di vedere... (Qualcuno direbbe questione di Cultura di un certo modo di vivere e pensare) ma da quello che penso non siete lontani dal burrone. Lascia perdere il tuo orgoglio e sii sincero con te stesso, sai benissimo che ho la mia parte di Ragione anche se non é quello che cerco...:emoji_smirk:

Angelo, noi italiani siamo bravi a lamentarci quando oramai la frittata è fatta.
Purtroppo ora non serve a nulla dire che verranno licenziate delle persone, magari per poi dire: "lo avevo detto".
E' ovvio si è in esubero e si condivideranno componenti ergo ci vorranno meno persone per progettarli, per non parlare poi quando ci sarà solo elettrico.

Fiat ha dimostrato di non esser in grado di competere a livello internazionale, dal 90 ad oggi ha perso quote di mercato, ha chiuso marchi come Innocenti e Autobianchi, ha venduto Seat, non è stata in grado di godere della posizione di favore che aveva negli anni '70 nell'europa dell'est, in Russia e nei Balcani, ha fatto in pratica morire Lancia e non è stata in grado di rilanciare Alfa Romeo dopo che l'ha presa gratis dallo stato, ha sbagliato ottenendo nulla nei mercati emergenti (brasile a parte) e ora è tecnicamente indietro sull'elettrico e con la gamma più vecchia tra i costruttori europei.
Per fortuna ha lasciato gestire Maserati alla Ferrari...
Dopo che era chiara questa posizione di debolezza fu messo al comando un esperto di finanza che di auto sapeva pochissimo, per cercare di innalzarne il valore in vista di una vendita e/o fusione, mentendo al contempo gli azionisti.

E' andata di lusso Angelo, poteva esser tutto andato a quel paese se non fosse andato in porto l'accordo con Chrysler.
Meglio di così non poteva andare, è andata esattamente come la dirigenza voleva, sono andati avanti ancora trent'anni raggiungendo il loro obiettivo.

Ad ogni modo è diverso che Opel, non è un'acquisizione tout court, hanno bisogno sia PSA che FCA l'una dell'altra per affrontare le sfide future, sicuramente ci saranno degli esuberi, ma FCA non è morta, andrà a formare una nuova società anche se giustamente si teme che la mente sarà francese.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto