Anch'io sono del '62, del nord Italia da generazioni (origini pavesi da parte di padre e austro-milanesi da parte di madre); ricordo una risposta che mi diede mio nonno quando da piccolo chiesi perchè i meridionali fossero chiamati "terroni", risposta: perchè invece di usare la vasca da bagno per lavarsi, la riempivano di terra e la usavano per piantarci i pomodori.
Evidentemente in Italia ci sono ancora persone che hanno cambiato obbiettivo (dai meridionali agli stranieri con la pelle più o meno scura), ma la mentalità è rimasta.
Io fino a poco tempo fa' pensavo che fossero dei retaggi culturali diffusi soprattutto tra le fasce più anziane della popolazione e destinati a sparire assieme a quelle generazioni.
Però anche se magari il vocabolario è cambiato mi sembra che certe idee di presunta superiorità siano diffuse anche tra le persone più giovani,che in teoria dovrebbero essere immuni a simili messaggi.
Basta guardare l'antisemitismo che sembra un male così lontano eppure riaffiora periodicamente senza mai essere debellato.