Anche questa è una cosa sacrosanta di cui bisognerebbe tenere conto.
Un'azienda se decide di assumere dei neodiplomati sa che si troverà davanti dei ragazzi di 20 anni che per quanto ambiziosi possano essere probabilmente non avranno ancora una casa sulle spalle o una famiglia da mantenere.
Ma se la stessa identica proposta la vuoi fare a un laureato devi tenere conto che avrai davanti una persona più vicina ai 30 che potrebbe aver già messo su famiglia e quindi potrebbe faticare a farsi bastare la stessa paga che per un diplomato che vive in casa dei genitori tutto sommato è buona.
Però ripeto tutto questo discorso vale quando è l'azienda che vuole solo laureati anche per lavori alla portata di un diplomato.
Mah non penso...semplicemente si alimenta la conseguenza del ritardare tutto più in là. Io se guardo tra i miei colleghi universitari con cui mi sento qualche volta sono l'unico ad avere famiglia, diversamente tra gli ex compagni non laureati delle superiori o medie saremo già un buon 50%