<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi hanno regalato Alexa.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mi hanno regalato Alexa....

Come in fast and furious?:emoji_anguished:
Non seguo il genere quindi lo ignoro...

Comunque basti ad es andare a "+ info" relativa a qualche App quando si va su Play store per accorgersi delle varie "condivisioni" a corredo (per l'appunto fotocamera (*), immagini e video, scheda SD, archivi...)

(*)
Come accennavo... con l'escamotage del famoso giochino del "trova il Pokemon" la Cia pare abbia spiato/individuato molte sedi nei pressi delle varie ambasciate in giro per il mondo...)
 
Non seguo il genere quindi lo ignoro...

In uno dei film della saga,non ho idea di quale,mi pare che esistesse una sorta di software che si collegava a qualsiasi fotocamera e telecamera del mondo e le utilizzava per rintracciare il volto di una determinata persona.
Quello non so se sia vero.

Non sapevo che Pokemon go avesse avuto questo risvolto negativo.
Per sedi cosa intendi?
 
Io non uso assistenti vocali di alcun genere ed alle telecamere dei Cell, iPad e Mac ho messo un nastro adesivo. Come molti miei amici.
Serve? Non lo so....so solo che in ogni caso siamo spiatissimi.
 
Mi sembra ovvio che se utilizzi un sistema di comunicazione in cui i comandi inviati passano per un server proprietario di terzi e situato dall'altra parte del continente, o lo implementi davvero come si deve, o il rischio di ascolto da parte di orecchie non autorizzate è tutt'altro che remoto... e a questo punto, si tratta di valutarne bene l'utilità in rapporto al costo della sicurezza. Che poi, in ambito professionale, non vedo in cosa un assistente vocale possa rivelarsi tangibilmente più utile rispetto agli altri sistemi di comunicazione...
si, nel caso dell´assistente vocale d´accordissimo, ma essendo implementati in tutti i cellulari la cosa si estende anche a quelli e a ogni dispositivo potenzialmente in grado di ascoltare..o vedere..
 
In uno dei film della saga,non ho idea di quale,mi pare che esistesse una sorta di software che si collegava a qualsiasi fotocamera e telecamera del mondo e le utilizzava per rintracciare il volto di una determinata persona.
Quello non so se sia vero.

Non sapevo che Pokemon go avesse avuto questo risvolto negativo.
Per sedi cosa intendi?
Sedi inteso come ubicazioni/stabili...

Il riconoscimento facciale che io sappia esiste già e dovrebbe ad es essere già utilizzato su degli aeroporti...
Io non uso assistenti vocali di alcun genere ed alle telecamere dei Cell, iPad e Mac ho messo un nastro adesivo. Come molti miei amici.
Serve? Non lo so....so solo che in ogni caso siamo spiatissimi.
Anche io volevo utilizzare un nastro isolante ma poi rimando sempre!

Ad ogni modo riescono anche ad utilizzare la "funzione selfie"(o come si scrive) e pertanto riprese rivolte verso di se...
 
Nel caso ancora qualcuno non lo sapesse... tutte le ricerche personali sui vari dispositivi sono accuratamente archiviate ed alla bisogna visionabili da chi ne abbia facoltà...
 
Io ho l'abitudine ogni volta che devo utilizzare internet,che sia a casa o sul lavoro,per questioni sensibili (che quindi comportano l'utilizzo di password o credenziali che in mano a un malintenzionato potrebbero essere dannose) di utilizzare la funzione in private del browser.
Non so se serva e se basti però preferisco così.
Se invece devo cercare la macchina che mi piace o i risultati di una partita non me ne frega niente se qualcuno monitorizza quello che cerco.
 
Se volete navigare quasi anonimi serve VPN. Certo che vedere il tuo telefonino android farti il resoconto mensile di tutti i posti dove sei andato nonostante in alcuni la geolocalizzazione fosse off, un po' inquieta
 
Giusto una curiosità.... ma se gli dici di ordinarti una pizza... lo fa o non ci arriva ancora?
Sfruttando qualche app almeno, non credo che telefoni in pizzeria...

:emoji_thinking:
 
A proposito...
Nonostante la mia geolocalizzazione su OFF, a parte la puntuale finestrella meteo con tanto di previsione meteo sulla mia zona di pertinenza... mi sono ultimamente accorto che andando sul mio archivio immagini, fra quelle salvate dal web, forum compresi, mi esce l'esatta (?) zona geografica (città/paese) per ognuno dei file!!!

Inquietante... anche perché a questo punto potrebbero, volendo, risalire a riferimenti ancor più dettagliati nonché "sensibili"...!!!

Dopo ciò ho provveduto a modificare qualcuna delle impostazioni...
 
mi sono ultimamente accorto che andando sul mio archivio immagini, fra quelle salvate dal web, forum compresi, mi esce l'esatta (?) zona geografica (città/paese) per ognuno dei file!!!

Inquietante... anche perché a questo punto potrebbero, volendo, risalire a riferimenti ancor più dettagliati nonché "sensibili"...!!!

Se non ricordo male qualche anno fa' ci fu un'operazione militare,non ricordo in quale paese ma penso medio oriente,in cui il bersaglio dell'attacco venne stabilito proprio grazie alla geolocalizzazione delle foto postate sui social da un terrorista/guerrigliero.
Più sensibili di così...
 
Back
Alto