<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU) | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non faceva sorridere quando Subaru era Subaru

Forester XT manuale, prova Car And Driver 2005

0-60 miglia in 5.8
1/4 miglio in 14.2

Sono oggi valori da tremila TDI premium

Per non parlare delle Forester S Edition e TS mai arrivate in USA (la TS aveva ben 280 CV).

Altri tempi, altra Subaru....


La turbo S del prima serie, io avevo aspirato, coi suoi 177cv e il peso dell epoca camminava forte.
 
In casa abbiamo avuto 2 Forester prima serie col 2.5 litri (entrambe automatiche)...per l'epoca camminavano eccome....



Si immagino . È l’andare oltre che forse non ci sta . Alla “ mia “ epoca il forester con 125 e 177 cv era giusto ,uno pacioso e l altro sportivo. Ma erano crossover ,non alti da terra ...delle sw di fatto. Oggi è un suv ,percui già qui da noi hanno il mercato che hanno ....sarebbe stato più opportuno sviluppare un td serio ma essendo orientati su altri mercati hanno glissato .
 
Montato il treno invernale, con la scusa di rodarlo bene ho allungato un po' il rientro :D

Tempo pessimo, prima pioggia talora anche molto forte con temperature di 4-5 gradi, nebbia a tratti, poi nevischio e neve (ma strade purtoppo pulite a parte qualche piazzale). Dopo quasi 8 mesi con quelle porcherie di Yokohama manco sapevo cosa volesse dire "tenuta di strada", ovviamente sono tornato su un altro pianeta. Anzi, devi starci attento, su quealche curva me la sono quasi fatta sotto perché mi sono reso conto, prendendo la mano, di essere arrivato davvero troppo veloce per il fondo stradale soprattutto in automatico (maledetto Lineartronic), abituato alle vecchie ero convinto di far danni invece hanno tenuto bene
 
A me le potenza sono durate 4 anni e 78 Mm, ma da quando ho su le PS4, ho csmbiato feeling.
Io per fare 78 mila km ho bisogno di tre treni di gomme... anche se a dire il vero le Yokohama si consumano all’anteriore appena 1 mm ogni 10.000 km quindi 40/50 mila km li potrei fare. Ma in curva sul bagnato è come guidare una Bmw degli anni 70.
 
Io per fare 78 mila km ho bisogno di tre treni di gomme...
Io sono facilitato dai percorsi in VI costanti, abolito il freno se non per emergenza, accelerazioni progressive, consumo solo le spalle...ah, pressione 3 atm a freddo
Ma in curva sul bagnato è come guidare una Bmw degli anni 70.
Aaaaahhhhh... allora non mi ero sbagliato... 520 di quegli anni, aurelia orientale, capodanno 88, pioggia... era brillo il proprietario, guidai io... sorbole... una saponetta bagnata su marmo oliato...ma ho conservato per ricordo un psio di calze a rete... capodanno memorabile ... 24h di emozioni "anche" automobilistiche tra serravalle ed aurelia
 
Ho avuto le PS4 ora le Yoko advan sport.
Sono al secondo treno di Yoko su mezzo diversi, davvero ottime su asciutto ma su bagnato mostrano il fianco, PS4 le reputo superiori, ma durano troppo....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto