Non so se sia costituzionale o meno. Sicuramente la motivazione ecologista di questi balzelli, teoricamente tesi a ridurre l'uso della plastica, in quanto dannosa se abbandonata nell'ambiente, soprattutto nel mare, oltre ad essere ipocrita ,non è valida. In quanto con le tasse non sono strumento politico valido a ottenere miglioramenti sociali, ma soltanto maggiori entrate per la macchina statale. Semmai andrebbero incentivati in positivo i comportamenti virtuosi di singoli, famiglie ed aziende: queste ultime a studiare imballaggi più e ecologici e gli altri a non abbandonare plastica nell' ambiente, bensì incanalarla nella raccolta differenziata. Con la punizione, imho, non si ottiene altro che non sia incremento dello spreco e della corruzione della macchina statale.Ma una tassa di 1000 euro/t su un prodotto che ne vale 900, è costituzionale?
in Germania si pagano 25 cent di tassa x ogni bottiglietta da mezzo litro. Direi che è un valore decisamente alto.
25 cent che vengono restituiti se si riconsegna la bottiglietta al punto vendita.
Dovrei richiedere un rimborso quando metto il sacco della plastica, con tutte le bottiglie schiacciate per contenere lo spazio
mi sembra una bella iniziativa. Che catena è?Qui la catena di supermercati dove faccio la spesa io raccoglie le vaschette di plastica,quelle della verdura,ma non restituisce nulla.
Io comunque quando capita di comprare la verdura confezionata di solito la settimana dopo riporto le vaschette,non mi va di buttarle è un peccato.
Non so se le lavino e le riusino oppure se siano costretti a riciclarle.
ah si?!?!?! Io ho sempre l'abitdine di schiacchiare verticalmente, perchè mi sembra occupino meno spazio!!!!!!Un po' di tempo fa' ho visto un servizio in tv in cui parlavano della differenziata e dicevano che per agevolare lo smaltimento delle bottiglie di plastica bisognerebbe stapparle e appiattirle ma non schiacciarle verticalmente.
![]()
mi sembra una bella iniziativa. Che catena è?
Io per l'ambiente faccio una differenziata quasi totale (mischio secco e umido, ma carta vetro lattine e plastica le differenzio attentamente) nonostante nella mia zona non sia obbligatoria e i bidoni della plastica siano a 5 isolati da casa mia e quelli dell'indifferenziata sotto casa
ah si?!?!?! Io ho sempre l'abitdine di schiacchiare verticalmente, perchè mi sembra occupino meno spazio!!!!!!
in realtà non è la plastica a essere non sostenibile, ma il comportamento delle persone.
Se la plastica viene riciclata invece che gettata nel mare (o nei fossi), la plastica associa sostenibilità a basso peso e molteplicità di usi.
Divergent - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa