<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti elettrici | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti elettrici

Così a spanne, per quante corse possano capitare più di 300 km al giorno mi pare difficile.

Non lo so,onestamente è un po' che non passo dalla stazione dei taxi.
Però prendendo Novara come esempio è a circa 30 km da Malpensa,che possono diventare anche 45 a seconda della strada che si sceglie (immagino che i taxi scelgano la strada più lunga e scorrevole).
Bastano 3 corse andata e ritorno e l'autonomia è bella e finita.
A meno che non ricarichino ogni giorno presso una colonnina nella pausa pranzo in modo da avere nel pomeriggio l'autonomia almeno parzialmente ripristinata.
 
Non lo so,onestamente è un po' che non passo dalla stazione dei taxi.
Però prendendo Novara come esempio è a circa 30 km da Malpensa,che possono diventare anche 45 a seconda della strada che si sceglie (immagino che i taxi scelgano la strada più lunga e scorrevole).
Bastano 3 corse andata e ritorno e l'autonomia è bella e finita.
A meno che non ricarichino ogni giorno presso una colonnina nella pausa pranzo in modo da avere nel pomeriggio l'autonomia almeno parzialmente ripristinata.

Beh non faccio il tassista e non me ne intendo, ma prendendo per buono ciò che scrivi, 3x2 corse andata-ritorno all'aeroporto, col traffico, sono praticamente sei ore di lavoro pieno e con le tariffe che hanno mi pare che di base non sia una giornata disprezzabile, considerando anche il risparmio rispetto a gasolio/benzina.... uno spuntino alla salute dei clienti possono anche farselo dopo
 
Beh non faccio il tassista, ma prendendo per buono ciò che scrivi, 3x2 corse andata-ritorno all'aeroporto, col traffico, sono praticamente sei ore di lavoro pieno e con le tariffe che hanno mi pare che non sia una giornata disprezzabile, considerando anche il risparmio rispetto a gasolio/benzina....

Sicuramente anche con l'autonomia limitata di un'elettrica il loro introito giornaliero è sufficiente,altrimenti non lo farebbero.
Però mi chiedo se le varie agevolazioni e il minor costo del carburante possano compensare il prezzo di acquisto più elevato.
 
mi chiedo se le varie agevolazioni e il minor costo del carburante possano compensare il prezzo di acquisto più elevato.

Il mondo dei tassinari non è quello degli automobilisti normali. Soprattutto per certi NCC che girano con auto di prestigio (5er, E Klasse.....) la Model S è addirittura conveniente.... se poi ne trovi una usata, cosa non facile in Italia ma fattibile all'estero, il risparmio cìè tutto. Certo, la tua logistica quotidiana deve essere perfettamente adeguata all'elettrica....
 
Va bene, riassunto di una settimana ad Oslo: tantissime Tesla, quasi altrettante i3, pochissime Leaf, quasi nessuna Zoe (1 mi pare) , ma anche molte Ioniq. Anche una nuova Mini elettrica.
 
Interessante,pensavo che la Kona con la sua autonomia quasi da Tesla e il suo prezzo "accessibile" avrebbe spopolato.
Magari Hyundai è proprio assente da quel mercato.
 
Con tutti i soldi che hanno i norvegesi vuoi che vadano a comprare coreano? Loro vogliono spendere molto di più...

Effettivamente è emblematico il fatto che a tirare il settore delle auto elettriche sia proprio Tesla che offre si i modelli con l'autonomia più interessante ma anche quelli più esclusivi e costosi.

Comunque ho cercato online e Hyundai è presente sul mercato norvegese,solo che evidentemente non tira nella zona in cui è stato g.spinoza.
 
A me le Hyundai non dispiacciono.
Gli interni mi sono sembrati un po' indietro però.

Per un'elettrica si.
Effettivamente la Kona elettrica ha gli stessi interni della versione normale (fatta eccezione per i paddle che regolano il recupero di energia in frenata) che non sono molto moderni se paragonati alle dirette concorrenti.
Figuriamoci se le dirette concorrenti sono elettriche e quindi offrono un sacco di soluzioni dall'aspetto volutamente futuristico.
 
Vista ieri una model S con targa svizzera (Cantone Vaud) a Torino. Ferma al semaforo, s'è letteralmente mangiata il mondo allo scattar del verde. Impressionante.
 
Back
Alto