<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione FCA-PSA | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Fusione FCA-PSA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La vedo difficile trovare un nome sintetico e rappresentativo allo stesso tempo.
Altro quesito: ma quanti marchi faranno parte del neogruppone? A naso ne conto almeno 12: Peugeot, Citroen, DS, Opel, Fiat, Abarth, Alfa Romeo, Lancia, Maserati, Chrysler, Jeep, Ram... e probabilmente ne ho dimenticato qualcuno.
Credo proprio che sarà il gruppo automobilistico con più marchi in assoluto. A meno che non decidano di sfoltire o accorpare.
 
Tacciatemi pure di pessimismo (o di realismo) ma, mentre da un lato ritengo che sia meglio cosi' che continuare ad agonizzare (per FCA da sola) avrei preferito una fusione o acquisizione con (o da parte di in caso di vendita) un gruppo con tanti soldi e soprattutto tanta voglia di "sfondare".....idealmente un colosso industriale Cinese (vabbe' so che c'e' gia' una piccola partecipazione Cinese in PSA) con nessuna o quasi presenza sui mercati occidentali, con parecchie risorse e che avesse lasciato abbastanza mano libera ai tecnici e le maestranze Italiane.

Per rilanciare come si deve Alfa e Maserati servono davvero tanti dindini e, non so, ma "a naso" PSA non mi pare il partner giusto per un rilancio in grande stile.

Tavares pare sia un'ottimo amministratore dei conti (beh, lo era pure Marchionne cosi' come Ghosn, ex capo di Tavares) ma sul prodotto...boh, non saprei...correggetemi se sbaglio...PSA non mi pare che abbia fatto tutte ste' scintille...Peugeot e Citroen erano e sono tuttora...ben piu' sostanzioso e degno di nota, a questo punto, il percorso di Fiat con Marchionne che e' passata dall'essere un gruppo marginale con un piede nella fossa ad uno status di "dignitoso" big globale con i conti a posto.

Il fatto che in PSA pensassero di sfondare con l'operazione DS mi fa riflettere e non mi lascia molto speranzoso....

Mi auguro di sbagliare.
 
Ultima modifica:
La vedo difficile trovare un nome sintetico e rappresentativo allo stesso tempo.
Altro quesito: ma quanti marchi faranno parte del neogruppone? A naso ne conto almeno 12: Peugeot, Citroen, DS, Opel, Fiat, Abarth, Alfa Romeo, Lancia, Maserati, Chrysler, Jeep, Ram... e probabilmente ne ho dimenticato qualcuno.
Credo proprio che sarà il gruppo automobilistico con più marchi in assoluto. A meno che non decidano di sfoltire o accorpare.

Hai dimenticato Dodge....

Il problema e' che a parte Jeep (e Alfa e Maserati come premium) non c'e' un solo marchio con appeal globale...lo stesso problema che aveva FCA affligge il nuovo gruppo.
 
Comunque un deja vu per Jeep...torna ad essere in parte Francese (40 anni fa pero' era Renault il partner quando American Motors, allora proprietaria di Jeep, fece la mega alliance con la Regie)
Corsi e ricorsi storici....
 
non sono troppo ottimista nemmeno io, Fiat al netto delle acquisizioni ha sempre perso quote di mercato negli ultimi decenni e non mi pare che PSA navigasse in buone acque fino allo scorso anno.
Industrialmente si possono fare molte sinergie ma sono decisamente troppe le sovrapposizioni ed alla fine chiuderanno parecchi marchi.
PSA non mi pare che abbia fatto tutte ste' scintille...Peugeot e Citroen erano e sono tuttora...
Citroen ha fatto sicuramente un percorso di involuzione perdendo lo status che si era creata in passato.
L'operazione DS poi non l'ho proprio capita
 
Citroen ha fatto sicuramente un percorso di involuzione perdendo lo status che si era creata in passato.
L'operazione DS poi non l'ho proprio capita

Si ma l'involuzione di Citroen e' partita da molto lontano, ben prima di Tavares....su DS..lasciamo perdere....hanno voluto creare il marchio premium della foffa.....nessuno gli ha detto che il brand premium lo avevano gia' oltre 40 anni fa...si chiamava Citroen e lo hanno distrutto....

Infine, non dimentichiamo che Tavares, al pari di Marchionne, era uno che fino a pochissimi anni fa non credeva al futuro dell'elettrico nemmeno lui....insomma non e' che mi sembri uno con molta "fantasia strategica" diciamo cosi'....
 
Si ma l'involuzione di Citroen e' partita da molto lontano, ben prima di Tavares....su DS..lasciamo perdere....hanno voluto creare il marchio premium della foffa.....nessuno gli ha detto che il brand premium lo avevano gia' oltre 40 anni fa...si chiamava Citroen e lo hanno distrutto....
.
Stavolta mi viene da farti la tua domanda:
L'hai mai vista una odierna DS o parli solo per sentito dire?
 
Ma chi è Carlos Tavares ..!??

Lancia il suo piano “Back in the Race”. Appassionato di auto e lui stesso pilota, è conosciuto come uomo forte e determinato. Duro e lucido porta a termine la sua missione: il gruppo PSA torna in utile e, trimestrale dopo trimestrale, raggiunge margini al pari di brand premium...

Per farlo taglia i costi, riorganizza e razionalizza in un piano che è sia industriale che finanziario, grazie alla joint-venture con Bnp-Paribas. Ha la capacità di seguire più fronti contemporanemente e infatti, accanto al taglio dei costi riesce a realizzare lo spin-off di DS che diventa brand autonomo e acquista Opel e Vauxhall da General Motors...
 
Non so se è già stato detto: ma come si chiamerà questa nuova entità?
PSAFCA?
FCAPSA?
PSFCA?
FCPSA?
Sempre se ci sará una nuova identitá… Possono rimanere cosi come sono,basta che gli investimenti vencono fuori assieme ai nuovi modelli ed ognuno si serve dove conviene. Cosi non si perdono le tradizioni .
 
Si ma l'involuzione di Citroen e' partita da molto lontano, ben prima di Tavares....su DS..lasciamo perdere....hanno voluto creare il marchio premium della foffa.....nessuno gli ha detto che il brand premium lo avevano gia' oltre 40 anni fa...si chiamava Citroen e lo hanno distrutto....

Infine, non dimentichiamo che Tavares, al pari di Marchionne, era uno che fino a pochissimi anni fa non credeva al futuro dell'elettrico nemmeno lui....insomma non e' che mi sembri uno con molta "fantasia strategica" diciamo cosi'....
peró c’é chi si ravvede alla svelta e chi impiega anni.
una differenza non da poco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto