Questo lo era 10 anni fa oggi, lo siamo solo io e te...per me si.....chiunque sa di auto non si lascerebbe sfuggire il potenziale di AR. Che dovrebbe avere almeno 7/8 modelli a listino. Incluso una due posti secchi.
Questo lo era 10 anni fa oggi, lo siamo solo io e te...per me si.....chiunque sa di auto non si lascerebbe sfuggire il potenziale di AR. Che dovrebbe avere almeno 7/8 modelli a listino. Incluso una due posti secchi.
Soluzione presto per dirlo, ma sicuramente una possibile uscita dallo stagno...Quindi per qualcuno di noi la soluzione alla crisi delle vendite Alfa Romeo potrebbe venire dalla fusione con PSA?
VW reinizia Dalla stessa macchina che li ha fatto grandi, ha una base fresca e non una macchina dal foglio bianco che lo sviluppo Costa tanto…. se ci fai caso il primo Golf elettrificato ha fatto fiasco perché arrivato troppo presto...anzi se a qualcuno piace, la VW li sta svendento a 20 mila euro…il futuro é fare come ció che ha fatto VW con la Golf 8 che offre motori a benzina, a gasolio, a metano, ibridi ed elettrici.
Perché non credo che il gasolio morirá cosí presto. Se morirá,
E per l’elettrico puro di massa ci vorranno enni e anni. Per ora é roba da happy few.
Hai visto il mio link sulla durata delle batterie? io non sapevo quelle cose e chissá quanti non lo sanno. Se lo sapessero....
In ogni caso un raddoppio delle vendite é alla portata di quasi tutti i carmaker ( brutto termine lo so...).
Sai come hanno deciso di proiettarsi al futuro?? Con la fusione che pare verrà ufficializzata domani...questi Hanno deciso di proiettarsi al futuro e Mirafiori ne é la testimonianza. Poi magari se si trova una fusione conveniente allora puo anche nascere
Fare una fusione al 50% e quella che si potesse sperare e doveva essere per non Farsi comandare di diritto,poi..… Il problema mio é non la fusione in se visto e considerata la situazione,ma le decisione che si prenderanno in futuro per quello che riguarda gli operai in logo italiano. Se ancora non l hai capito dopo due anniSai come hanno deciso di proiettarsi al futuro?? Con la fusione che pare verrà ufficializzata domani...
Se la fusione avverrà al 50%, FCA si troverà "in casa" tutti gli investimenti non fatti in questi anni.
Finalmente con psa mi sa che faranno addirittura la 120...
Sai come hanno deciso di proiettarsi al futuro?? Con la fusione che pare verrà ufficializzata domani...
Se la fusione avverrà al 50%, FCA si troverà "in casa" tutti gli investimenti non fatti in questi anni.
Finalmente con psa mi sa che faranno addirittura la 120...
Ecco la nuova Giulia...mi pare che non cambi molto. Molto bene il fatto di poterla avere ibrida visto che potrebbe aumentare le vendite.
https://www.motorionline.com/2019/1...20-restyling-foto-prezzo-motori-prova-uscita/
Vedi l'allegato 11611
A me è sempre piaciuta e questa mi piacerá di più ( specie quella colore oro) e pazienza se il restyling non sará eccessivo. L'importante è ci sia l'ibrido in quanto potrebbe fare aumentare le vendite.Saranno i cerchi, l'assetto puntato o non so cosa ma dalla foto sembra molto bella
Il problema Alfa e la soluzione sono relativamente semplici da capire.
Senza soldi da investire nell'automotive non si va da nessuna parte....tutto qui.
Dovevano presentare una valanga di modelli basati sul Giorgio (se non vendi gli investimenti non li ammortizzi e, dopo tutto, Giorgio non era modulare??) e, conncordando con altri forumisti, tentare di cambiare la percezione del marchio, offrire un service migliore rispetto alla concorrenza, etc...
Il problema e' che ormai negli ultimi anni in FCA si pensa solo a chi vendere o con chi fondersi....non hanno altra strategia.
Ultimo "bollettino di guerra" sul mercato Nordamericano
Giulia fa registrare un -21% nel terzo trimestre rispetto al terzo trimestre 2018 ed un -29% per l'anno in corso...la famosa Dodge Charger invece marca un'incredibole +46% per il terzo trimestre sul terzo trimestre 2018 ed un +21% per l'anno in corso, ovvero si avvia a ripetere l'exploit del 2018 sul 2017.
Anche l'ultimissima arrivata tra le berline sportive premium, la Genesis G70, dopo aver cominciato a risolvere il problema della rete di concessionari sta stabilmente registrando numeri superiori alla Giulia (ad Agosto e Settembre ha venduto mediamente oltre il 20% in piu').
Il problema Alfa e la soluzione sono relativamente semplici da capire.
Senza soldi da investire nell'automotive non si va da nessuna parte....tutto qui.
Dovevano presentare una valanga di modelli basati sul Giorgio (se non vendi gli investimenti non li ammortizzi e, dopo tutto, Giorgio non era modulare??) e, conncordando con altri forumisti, tentare di cambiare la percezione del marchio, offrire un service migliore rispetto alla concorrenza, etc...
Il problema e' che ormai negli ultimi anni in FCA si pensa solo a chi vendere o con chi fondersi....non hanno altra strategia.
Ultimo "bollettino di guerra" sul mercato Nordamericano
Giulia fa registrare un -21% nel terzo trimestre rispetto al terzo trimestre 2018 ed un -29% per l'anno in corso...la famosa Dodge Charger invece marca un'incredibole +46% per il terzo trimestre sul terzo trimestre 2018 ed un +21% per l'anno in corso, ovvero si avvia a ripetere l'exploit del 2018 sul 2017.
Anche l'ultimissima arrivata tra le berline sportive premium, la Genesis G70, dopo aver cominciato a risolvere il problema della rete di concessionari sta stabilmente registrando numeri superiori alla Giulia (ad Agosto e Settembre ha venduto mediamente oltre il 20% in piu').
Tecnologia italiana?Pare che sia stata chiusa l'intesa per la fusione FCA e PSA. Non ho letto ancora i termini dell'accordo ma spero solo che le politiche industriali siano decise dai francesi e che la tecnologia sia italiana
Tecnologia italiana?
Cmq concordo sul fatto che le politiche industriali siano decise da loro
https://www.open.online/2019/10/30/...ione-l-indiscrezione-del-wall-street-journal/
Il problema Alfa e la soluzione sono relativamente semplici da capire.
Senza soldi da investire nell'automotive non si va da nessuna parte....tutto qui.
Dovevano presentare una valanga di modelli basati sul Giorgio (se non vendi gli investimenti non li ammortizzi e, dopo tutto, Giorgio non era modulare??) e, conncordando con altri forumisti, tentare di cambiare la percezione del marchio, offrire un service migliore rispetto alla concorrenza, etc...
Il problema e' che ormai negli ultimi anni in FCA si pensa solo a chi vendere o con chi fondersi....non hanno altra strategia.
Ultimo "bollettino di guerra" sul mercato Nordamericano
Giulia fa registrare un -21% nel terzo trimestre rispetto al terzo trimestre 2018 ed un -29% per l'anno in corso...la famosa Dodge Charger invece marca un'incredibole +46% per il terzo trimestre sul terzo trimestre 2018 ed un +21% per l'anno in corso, ovvero si avvia a ripetere l'exploit del 2018 sul 2017.
Anche l'ultimissima arrivata tra le berline sportive premium, la Genesis G70, dopo aver cominciato a risolvere il problema della rete di concessionari sta stabilmente registrando numeri superiori alla Giulia (ad Agosto e Settembre ha venduto mediamente oltre il 20% in piu').
agricolo - 4 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa