Poi ti prendi la biemmevvè e scopri che non puoi invertirle
Comunque si, guidando da nonno non si sente la differenza, si sente forzando andatura, mollano prima sul bagnato.
Io dopo 4 massimo 5 anni le cambio indipendentemente dal consumo, preferisco spendere 600 euro che di gomme che almeno il doppio di paraurti.
E come sarebbe guidare da nonno, no giusto per capire, si intende non arrivare al limite della curva e inchiodare all'ultimo momento, come se si dovesse battere il tempo sul giro?
Guidare da nonno: si dice di quelli che rispettano il codice della strada e il buon senso. Tutti gli altri sono piloti(hanno visto in tv le gare e cercano di fare uguale).
No, si intende andare palesemente piano come alcuni che vanno a 50 in statale dove ci sono i 90 o altri che in collina appena vedono due curve viaggiano in seconda a 30 km orari.
In quel caso va bene anche la gomma di pietra e la dinamica della panda, non si sentono differenze.
Oggi sull'acqua, sulla stessa identica strada che percorro tutti giorni, ho notato che le nuove si comportano meglio.
Spero di aver chiarito, altrimenti sono qui
https://www.gommeblog.it/pneumatici/pneumatici-auto/test-auto/8379/test-pneumatici-vecchi/
In questa prova si parla di invecchiamento, può essere interessante
Comunque, oramai sei convinto che faccio le gare, quindi direi che possiamo anche piantarla li, intanto non cambi idea
Però si, mi capita di fare curve nei limiti di legge e sentire che le gomme non mi danno più feedback sufficientemente buono per tenerle ancora.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa