Ma quali sono i campi in cui le nuove generazioni sono molto manchevoli rispetto le precedenti?
Io non direi manchevoli ma forse un po' più indietro.
Quello che dice agricolo non è sbagliato,per certi versi i ragazzi oggi sono più avanti ma spesso non in positivo.
Iniziano a bere prima ad esempio e a 14 anni hanno più libertà di quella che veniva concessa a un 20enne degli anni 90.
Poi col fatto che tutto si è spostato più avanti,la fine degli studi,l'inizio del lavoro e il raggiungimento dell'indipendenza dai genitori,mi sembra che siano più fanciulli da un certo punto di vista.
Io ricordo quando accompagnai mio fratello il primo giorno delle superiori assieme a mio padre.
I maturandi dimostravano 30 anni (e forse qualcuno a suon di bocciature ce li aveva davvero).
Non so se dipendesse dal fatto che si trattava di un istituto tecnico agrario,probabilmente molti di quei ragazzi venivano da famiglie che lavoravano la terra,ma sembravano degli uomini fatti e finiti con delle barbe da boscaioli del Wyoming.
Oggi vedo gli studenti delle scuole superiori vicino a casa mia che saranno alti 1,90 ma sembrano dei bambini.
E purtroppo a parlarci confermano la stessa impressione,almeno alcuni.
Non darei la responsabilità di questo ritardo nella maturazione ai genitori ma forse al fatto che sono cambiate molte cose e oggi se va bene un ragazzo inizia a lavorare a 25 anni e esce di casa a 30,quindi probabilmente vengono considerati ragazzini più a lungo.
Molti si considerano ragazzi anche quando sono più vicini ai 50 che ai 40.