Beh, per par condicio, toglierei il voto a molti anziani.
Per esempio a mia madre, per quanto bene le posso volere. Ha 90 anni e non è assolutamente in grado di farsi un'idea sulla situazione politica e su ciò che servirebbe all'Italia.
E chissà quante ce ne sono di persone con diritto al voto così...
Mia madre ne ha 88 e la politica la segue più di me. Si vede tutti i programmi politici e fa commenti molto arguti e coerenti.
Però ovviamente quando si è vicini ai 90 anni la lucidità non sempre è al top. Dipende da caso a caso.
Per quanto riguarda l'argomento (ho letto solo i primi post, per ora), anche io direi di non farne una questione di critica ai giovani, perchè ci sono giovani e giovani, come ci sono maturi e maturi (o immaturi) e come ci sono anziani e anziani. No si può assolutamente fare di tutta un'erba un fascio. Conosco ragazzi molto in gamba, colti e preparati, che potrebbero sostenere discussioni con gente di qualsiasi età. Ho molti nipoti e diversi amici/conoscenti anche sotto i 20 anni con i quali mi trovo benissimo a discutere. Amo i giovani e in generale ho fiducia in loro, semmai sono preoccupato per il loro futuro. E poi anch'io, a quasi 66 anni, mi sento giovane..............
Tra l'altro i giovani di oggi sono sicuramente più intelligenti di noi, oggi "anziani", alla loro età, è una questione di evoluzione umana. Su computer e simili poi potrebbero farci lezioni già a 12 anni.
Per quanto riguarda il voto, non saprei, forse sarebbe meglio lasciarlo a 18 anni, ma non perchè un 16enne non possa avere idee politiche ed economiche (io le avevo già a 14-15...), ma perchè forzatamente la sua cultura nella maggioranza dei casi non è pari a chi ha finito le superiori (salvo autodidattica extra). Ovviamente vota però anche chi ha la 5a elementare o la 3a media e talvolta governa pure, però ha più esperienza, che è l'unica cosa che manca a un giovane rispetto a uno più avanti con l'età. Magari si è documentato, ha letto libri......
Quindi il dubbio resta, ma nel dubbio forse continuerei a far votare dai 18 anni. Anche fare i senatori a 18 anni mi sembra sbagliato, se no che "senatori" sono?
