<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggiare con taniche benzina | Il Forum di Quattroruote

Viaggiare con taniche benzina

Dovendo percorrere parecchi chilometri per comodità stavo pensando di portare con me una o due taniche da 10 litri di benzina piene omologate. È legale circolare con una o due taniche di benzina nel portabagagli? Cercando informazioni in rete si trovano pareri discordanti. Si legge di tutto. Dal quantitativo massimo di 10 litri al quantitativo massimo di 60 litri, dall'obbligo di presenza di un estintore all'assenza di obblighi tranne quello ovviamente legati all'utilizzo di taniche omologate. Sono un po' confuso quindi a riguardo. Certo poter portare con me 10-20 litri sarebbe una grande comodità.
 
Se non stai andando in zone desertiche che senso ha portare la benzina in taniche? Nella tua zona non ci sono self-service?
 
Non per essere scorbutico ma il senso del portare 10-20 litri extra riguarda solo me. Evidentemente lo trovo molto comodo. Mi stavo piuttosto chiedendo se sia lecito farlo.
 
Non per essere scorbutico ma il senso del portare 10-20 litri extra riguarda solo me. Evidentemente lo trovo molto comodo. Mi stavo piuttosto chiedendo se sia lecito farlo.

Comodo? Riempire il serbatoio con una tanica è scomodissimo, e al 99% un po' di benzina sgocciolerà e le mani (o i guanti) puzzeranno, incluso il bagagliaio, dopo il rifornimento.
Lasciando perdere la questione sicurezza, sia per l'infiammabilità che per la tossicità della sostanza.
 
Non è vietato. Lo facemmo anche con i mezzi di QR quando prelevammo la eni blu super con taniche omologate. Il travaso in serbatoio non fu problematico, senza imbrattamenti o perdite o altro. Lo fanno rutti quelli che vanno a gareggiare o a fare lavori in campagna alla domenica. Basta avere taniche omologate (preferisco quelle in acciaio) e fare tutto con calma e pazienza.
 
Comodo? Riempire il serbatoio con una tanica è scomodissimo, e al 99% un po' di benzina sgocciolerà e le mani (o i guanti) puzzeranno, incluso il bagagliaio, dopo il rifornimento.
Lasciando perdere la questione sicurezza, sia per l'infiammabilità che per la tossicità della sostanza.
Dipende dalla tanica. Ne ho una da 10 litri estremamente comoda e perfetta. Non si perde una goccia ed il rifornimento è velocissimo solo che a questo punto temo di non potermela portare in giro! Con una tanica da 10 litri completerei tutto il giro senza aver bisogno di benzinai. Serbatoio da 30 litri. È un difetto, non particolarmente grave, a cui non avevo fatto caso acquistando l'auto!
 
Ultima modifica:
Non è vietato. Lo facemmo anche con i mezzi di QR quando prelevammo la eni blu super con taniche omologate. Il travaso in serbatoio non fu problematico, senza imbrattamenti o perdite o altro. Lo fanno rutti quelli che vanno a gareggiare o a fare lavori in campagna alla domenica. Basta avere taniche omologate (preferisco quelle in acciaio) e fare tutto con calma e pazienza.

Ho una tanica omologata da 10 litri. Il rifornimento è molto comodo e veloce. La tanica oltre ad essere di buona qualità anche per gli accessori relativi al rifornimento è a norma. Fondamentalmente mi basterebbe una tanica da 10 litri per completare tutto il tragitto potendo a qualsiasi ora in qualsiasi luogo rifornirmi come e quando voglio. Sono circa 720 km e il mio serbatoio è di soli 30 litri. Dieci litri extra mi permetterebbero di avere un margine di sicurezza di circa 180 km, 20 sarebbe ancora meglio ma sicuramente c'è un limite di litri extra trasportabili.
 
Ultima modifica:
Ho una tanica omologata da 10 litri. Il riferimento è molto comodo e veloce. La tanica oltre ad essere di buona qualità anche per gli accessori relativi al rifornimento è a norma. Fondamentalmente mi basterebbe una tanica da 10 litri per completare tutto il tragitto potendo a qualsiasi ora in qualsiasi luogo rifornirmi come e quando voglio. Sono circa 720 km e il mio serbatoio è di soli 30 litri. Dieci litri extra mi permetterebbero di avere un margine di sicurezza di circa 180 km, 20 sarebbe ancora meglio ma sicuramente c'è un limite di litri extra trasportabili.
Che auto è? Perché non puoi fermarti per cinque minuti a riposare dopo 360 km? Ogni due/3 ore conviene per la circolazione..720 km non sono pochi pur essendo fattibile
 
71RvXoXTskL._SX355_.jpg


contenimento.jpg
 
Suzuki Ignis allgrip. Soli trenta litri. Ottima auto ma non avevo proprio fatto caso al serbatoio risicato acquistandola. Avevo valutato mille aspetti ma non quello. Per fortuna consuma poco così ha ugualmente una discreta autonomia...
 
Back
Alto