<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il BD esala l'ultimo respiro | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Il BD esala l'ultimo respiro

E cercare una come la tua per fare un trapianto di organi ?
Motore, ammortizzatori, freni e tutto ciò che ti serve.
Il problema è il motore Euro 4. Ormai al Nord è bruciato.

Devi seguire le offerte in corso e vedere cosa ti piace di più.

Sei per forza obbligato a prendere il 4X4 ?
 
Leggo adesso del "decesso" della Suby.
Secondo me, visto quanto si svalutano le auto quando le compri nuove, penserei seriamente a un noleggio.
Adesso stanno facendo formule interessanti anche per i privati.
Se penso alla mia Tiguan pagata 37K due anni fa, adesso è assicurata per 24... Poi c'è il bollo, l'assicurazione e la manutenzione.
Se investi i 30K al 4% e fai una rata mensile da 400 Euro per 36 mesi, forse ci guadagni.
Al prossimo giro ci penserò seriamente anch'io, inutile tirare fuori tutto subito come anni fa.
Senza entrare nel merito delle scelte di Suby, ho fatto mille mila conti anch’io e ti garantisco che al privato o ditta/professionista individuale non conviene mai rispetto al classico acquisto (eventualmente finanziato ad un buon tasso, non certo quelli da rapina quasi sempre abbinati alla vendita promo).

Un rendimento a cedola fissa del 4% attualmente lo riesci ad avere solo su immobili, purché acquistati oculatamente e locati in cedolare secca al 10%, finché dura.
 
Senza entrare nel merito delle scelte di Suby, ho fatto mille mila conti anch’io e ti garantisco che al privato o ditta/professionista individuale non conviene mai rispetto al classico acquisto (eventualmente finanziato ad un buon tasso, non certo quelli da rapina quasi sempre abbinati alla vendita promo).

Un rendimento a cedola fissa del 4% attualmente lo riesci ad avere solo su immobili, purché acquistati oculatamente e locati in cedolare secca al 10%, finché dura.
I soldi per comprarla li avrei ma comunque finanzierei gran parte visto che ce li ho quasi a tasso zero
 
E cercare una come la tua per fare un trapianto di organi ?
Motore, ammortizzatori, freni e tutto ciò che ti serve.
Il problema è il motore Euro 4. Ormai al Nord è bruciato.

Devi seguire le offerte in corso e vedere cosa ti piace di più.

Sei per forza obbligato a prendere il 4X4 ?
Al di la dell'euro IV, già solo per freni ammortizzatori, frizione ci vorrebbero 2000-2500 euro.
Il motore usato annate 2008-2009-2010 non lo prenederei di certo ma comunque si parla di qualche migliaio di euro manodopera inclusa. Insomma ne varrebbe la pena?
Come detto il 4x4 non sarebbe strettamente indispensabile, ma se dovessi prendere qualcosa di strettamente indispensabile prenderei una 308 station a 18000 euro o una tipo station ancora più a buon mercato.
Purtroppo l'auto è una passione costosa, e io mi ritengo ancora fortunato perché riesco a resistere alle tentazioni e portarle a fine vita.
Se però adesso prendessi un'auto di cui non sono convinto, probabilmente fra un paio d'anni mi risalirebbe la scimmia di cambiarla
 
Condivido.....siamo su Subaru forum auto AWD performanti nulla di cui condividere con altre 4x4 on demand che alla fine sono solamente band-aid solution........ se dovessi optare x una soluzione a risparmio x un paio di anni ed attendere di fare una scelta importante prenderei senza indugi una Lada Niva euro6 seminuova benzina a pochi km e li trovi a 9/10k
 
Ieri sono andato a rivedere la cx30 e ho fatto anche un test drive. La macchina è fatta molto bene, nulla da dire, ma è effettivamente piccola come abitacolo rispetto anche agli ingombri esterni. Avendola confrontata con la 3, le dimensioni sono sostanzialmente quelle spostate una manciata di centimetri più in alto. Anche il bagagliaio è identico e manca il passaggio per gli sci, presente invece sulla cx5. Dal breve test con la 2.0 bz mhd, il posto guida è ottimo e ampiamente regolabile tuttavia, essendo i montati laterali molto convergenti, a me che sono 1.91 mi è capitato di toccare con la testa sia sul montante centrale che sul lato, quando dovevo voltarmi in manovra o in marcia. Per il resto, motore silenzioso ma non brioso, cambio ottimo. L'auto è però rigida, nonostante i cerchi da 18 avessero una spalla bella alta, sulle buche rimbalza un po'. La parte dolente è stata però il preventivo: per una diesel awd exceed, permutando la Civic, da un listino di 34.000 la differenza che dovrei versare sarebbe di 26.500. Praticamente sconto zero e stessa differenza con cui comprerei una giulia sport tech 160cv automatica.
 
Certo che lo è!!!!!
Non proprio. Indispensabile in condizioni tipo la rampa della prova di QR, ma di certo su ogni condizione che non sia la velocità costante in rettilineo, esiste una certa differenza tra una TIPS ed una TA, anche se TI on demand. So che sono un dinosauro anche per le pleiadi, ma ritengo i tre differenziali preferibili, esattamente come un bel movimento automatico per il cronografo da polso.
 
La mia sta a 200Mm, consumati 9600litri di gasolio, forse indica maggiormente il numero di litri consumati del numero di km, dato che è segno dell'energia generata nel motore e quindi del lavoro svolto... chiedo a Suby01 quanto consumasse in media la sua per rendermi conto (io nell'ultimo anno sto a 4.6cl/km, 4.8 dall'inizio vita). Se la media delle legacy sta sui 6.6cl/km (50% oltre la mia), spero di poter puntare ad un 50% in più di percorrenza massima totale.
 
Io tifo Mazda CX5. Fortemente incentivata in questo periodo. Personalmente sarei indeciso tra diesel e benzina, questi ultimi particolarmente efficienti, almeno secondo Spritmonitor. Addirittura il 2.5 sembra far meglio del 2.0!
 
Back
Alto