U2511
0
Beh, Suzuki campa benissimo con una ricca gamma che spazia dal segmento A/B al C compatto.Panda, 500, 120, 500X, Tipo. Questa la gamma completa in prospettiva. Qualcosa che non ha riscontri credo in Europa. O mi sbaglio?
Beh, Suzuki campa benissimo con una ricca gamma che spazia dal segmento A/B al C compatto.Panda, 500, 120, 500X, Tipo. Questa la gamma completa in prospettiva. Qualcosa che non ha riscontri credo in Europa. O mi sbaglio?
Le versioni finestrate “civili” vendono parecchio in realtà. Per certe esigenze sono insostituibili.però mi sembra di capire che restano per quanto riguarda le versioni professionali, che probabilmente sono le versioni che vengono ora vendute e che interessano ai professionisti perchè le versione tra virgolette turistiche non so che riscontri hanno tra il pubblico.
Oggi la T-Cross vende giusto il doppio della Polo: forse il compianto SM ci aveva visto giusto a non rinnovare la GPunto.Marchionne ha decretato la fine della Punto, perché secondo lui non ci si guadagna; allora gli altri sono stupidi?
Non sono d'accordo. Il seg. B è presente da parecchi anni ormai, i suv potrebbero essere una moda passeggera. Poi, gli altri offrono una seg. B e la relativa versione rialzata:Oggi la T-Cross vende giusto il doppio della Polo: forse il compianto SM ci aveva visto giusto a non rinnovare la GPunto.
Peccato che tcross vende di più che 500X anche nella stessa italia....Oggi la T-Cross vende giusto il doppio della Polo: forse il compianto SM ci aveva visto giusto a non rinnovare la GPunto.
Le versioni finestrate “civili” vendono parecchio in realtà. Per certe esigenze sono insostituibili.
Non sono d'accordo. Il seg. B è presente da parecchi anni ormai, i suv potrebbero essere una moda passeggera.
Oggi la T-Cross vende giusto il doppio della Polo: forse il compianto SM ci aveva visto giusto a non rinnovare la GPunto.
Per ora continuano a fare la Polo, ma non è detto che la Polo avrà un'erede. Quanto alla Golf è stata appena lanciata, ma la produzione è strutturata su livelli di gran lunga inferiori al passatoSi però Volkswagen ti propone anche la Polo con circa 4 allestimenti e 6 motori (ora hanno messo anche il 1.5 tsi), non e' che abbandonano Polo e Golf e producono solo T cross e T rock perche comunque utilitarie e compatte vendono ancora... e' sacrosanto lasciare la scelta.
scusami, ma devo dissentire.
FCA anche su questi segmenti è parecchio indietro.
La Gpunto non c'è più.
La Ypsilon vende (miracolosamente) solo in Italia.
Panda è sempre al top ma sta per compiere 7 anni.
La 500 è de facto uguale a se stessa dal 2007.
In questo scenario, non ci sono novità vere che facciano volumi di vendita importanti all'orizzonte.
Cosa intendi esattamente per tirarsi indietro?
Per ora continuano a fare la Polo, ma non è detto che la Polo avrà un'erede. Quanto alla Golf è stata appena lanciata, ma la produzione è strutturata su livelli di gran lunga inferiori al passato
Le case e VW in particolare si stanno svenando per la transizione all'elettrico (con il fortissimo rischio di un flop di dimensioni bibliche che metterebbe in dubbio la sopravvivenza di più produttori), devono sfoltire il portfolio modelli e le utilitarie (oltre a cabrio, sportive etc) saranno le prime a pagare il prezzo di questa follia.
Nemmeno a me entusiasmano i suv a parte qualche modello che mi piace a livello estetico.A me i Suv non piacciono, ma anche secondo Quattroruote (il direttore ci fece un Topic) non sono una moda passeggere ma una vera e propria tendenza, con dati sempre in crescita. E' il tipo di automobile che piace di più già da qualche anno, e non solo alle "famiglie".
Certo prevedere cosa piacerà tra 10 anni non è facile, ma sicuramente nei prossimi 4-5 anni si venderanno sempre più Suv.
Se mi posso permettere, la Panda terza serie è del 2011 ed il grosso delle vendite è in Italia; la 500 è del 2007 e comincia ad essere datata; la Ypsilon terza serie è del 2011 e vende solo in Italia. Sono comunque 3 modelli non più freschi con durata media di 10 anni. Può essere un pregio ma anche un difetto, perché mentre noi "lo perdoniamo", all'estero no. La Golf è vero che è presente dal lontano 1974, ma ad oggi siamo arrivati a ben 7 serie, 8 con quella che arriverà l'anno prossimo. Ritornando in Fiat, la 120 quando sarà ufficialmente in vendita? Non è che poi si fa come la Tonale dell'Alfa Romeo, che sarà pronta tra 2 anni? FCA ci sta mettendo troppo tempo anche con i tempi di gestazione, già propone col microcontagocce, poi se la prendono anche con comodo. Muovo questa critica pur avendo una Panda, ma la letargia del Gruppo FCA, a volte è imperscrutabile.Andiamo punto per punto:
Sulle city car FCA è parecchio indietro? Sul serio? Panda, 500 e presto la 120 cosa sono?
Se leggi bene ho scritto che FCA non sembra puntare più al segmento B, questo include la Grande Punto ovviamente.
Non ho parlato della Lancia Y
E allora? è un modello leader nel suo segmento in Italia, che importa da quanti anni è uscito? Le vendite la danno ancora per un auto che piace.
La 500 è un auto del 2007? La Golf è stabilmente su mercato dagli anni 70... e come la 500 è stata rivisitata con tecnologie più moderne ed al passo con i tempi seppur non sempre con un restyling rivoluzionario (e parliamo di 40 anni contro 15 stabili), diventando un emblema per il suo marchio. Che c'è di male in questo se le vendite le danno ragione?
In fine per riprendere la tua penultima frase non ha senso per un marchio non ancora stabile ed importante sul mercato mondiale avere troppe novità in vista quando ancora non si riesce a capire se il passo verso l'elettrico sarà imminente o ventennale. Se la Fiat fa il passo più lungo della gamba rischia di vanificare i risultati fin qui ottenuti nell'era Marchionne.
Non sono idee mie ma dei carmakerDiscorso che condivido per spider e coupe' ma non la vedo cosi buia per utilitarie e compatte salvo eccezioni: tra il 2017 ed oggi sono stati sfornati i nuovi modelli di Classe A (anche sedan), Serie 1, Auris, Focus, ibiza, A1, fiesta, Polo, Clio, 208 e tra qualche settimana/mese Golf, octavia, leon e A3, il tutto nel pieno della SUVmania..
Per non parlare poi dei segmenti superiori della triade che offrono la berlina, la wagon, la coupe 5 porte, e la coupé 3 porte...
cuorern - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa