E' una visione ottimistica, ma indubbiamente, andando in un futuro sempre più "elettrificato", tecnologico e comunque incerto, mantenere una gamma ridotta, ma ad alto contenuto tecnico e con modelli medio-piccoli, potrebbe non essere un errore.
E' il contenuto tecnico che al momento mi sembra decisamente carente per FCA (oltre che il numero di modelli), ma sicuramente, in prospettiva, con i nuovi modelli annunciati (500 elettrica, Panda Hybrid, Alfa Tonale, D-UV Maserati) potrebbe fare un salto di qualità.