Salve a tutti , mi sono iscritto al forum perche' anche io prevedo nei prossimi mesi di acquistare una nuova auto. Nello specifico un Toyota C-HR. Ora l'introduzione di apertura del 3d devo essere sincero mi ha fatto un po' ricredere sui vantaggi dell'ibrido.
Il C-HR indubbiamente mi piace ma i fattori che ne determinerebbero la scelta sono l'affidabilita' di lungo termine e i bassi costi di gestione (es. consumo benzina..). Alternative sono la classica Golf e la Kia Xceed.
Cerco di fare un analisi spiccia dei costi che ho fatto.
L'alternativa della Corolla 2.0 puo' essere una Golf 2.0 TDI DSG.
Esistono 2 livelli di manutenzione base e avanzato.
Base : olio filtri , liquidi freni , olio cambio DSG..
Avanzato : dischi , pasticche , frizione eventuale.. batterie tergi..
La VW per una Golf se ricordo bene ha un pacchetto 5 anni e 100.000km per il livello base pari a circa 1400 euro e 2700 per il secondo.
Ora questo dovrebbe essere sufficiente a dirimere la discussione.
I costo tagliandi "base" tra le 2 e' quasi lo stesso.
Tuttavia indagando di piu' la Toyota dice che il tagliando "base" va fatto obbligatoriamente ogni 15.000 o 1 anno (la scadenza che arriva prima). Andando a vedere il costo dei tagliandi delle Auris ibride dopo i 90.000 km scopro che costano 300 euro l'uno ogni 15k.
Detto tutto questo ho capito in sostanza che Toyota ti obbliga a tagliandi ogni 15000 e presso la loro rete (discorso ibrido).
Ma se dovessero cambiare le mie esigenze negli anni e fare 30.000 km anno ? dopo il 6 anno mi troverei a pagare 600 euro di tagliandi "base" . Insomma davo per scontato la convenienza della manutenzione ma non e' cosi'.
Mi scuso per la lunghezza e correggetemi se ho scritto inesattezze.
Il C-HR indubbiamente mi piace ma i fattori che ne determinerebbero la scelta sono l'affidabilita' di lungo termine e i bassi costi di gestione (es. consumo benzina..). Alternative sono la classica Golf e la Kia Xceed.
Cerco di fare un analisi spiccia dei costi che ho fatto.
L'alternativa della Corolla 2.0 puo' essere una Golf 2.0 TDI DSG.
Esistono 2 livelli di manutenzione base e avanzato.
Base : olio filtri , liquidi freni , olio cambio DSG..
Avanzato : dischi , pasticche , frizione eventuale.. batterie tergi..
La VW per una Golf se ricordo bene ha un pacchetto 5 anni e 100.000km per il livello base pari a circa 1400 euro e 2700 per il secondo.
Ora questo dovrebbe essere sufficiente a dirimere la discussione.
I costo tagliandi "base" tra le 2 e' quasi lo stesso.
Tuttavia indagando di piu' la Toyota dice che il tagliando "base" va fatto obbligatoriamente ogni 15.000 o 1 anno (la scadenza che arriva prima). Andando a vedere il costo dei tagliandi delle Auris ibride dopo i 90.000 km scopro che costano 300 euro l'uno ogni 15k.
Detto tutto questo ho capito in sostanza che Toyota ti obbliga a tagliandi ogni 15000 e presso la loro rete (discorso ibrido).
Ma se dovessero cambiare le mie esigenze negli anni e fare 30.000 km anno ? dopo il 6 anno mi troverei a pagare 600 euro di tagliandi "base" . Insomma davo per scontato la convenienza della manutenzione ma non e' cosi'.
Mi scuso per la lunghezza e correggetemi se ho scritto inesattezze.