Le versioni sportive DEVONO essere vistose.
Non sopporto l'understatement sulle hot hatch.
Non sopporto l'understatement sulle hot hatch.
Effettivamente le prime versioni della Civic non erano tanto vistose,però non erano nemmeno così esasperate (certo per l'epoca 160 cv erano davvero tanti).
Oggi che la potenza non basta mai e siamo arrivati ben oltre i 300 cv l'estetica della Type R ne ha risentito,negativamente o positivamente dipende dai gusti.
Golf GTI: è uguale alla base, ma con 300 cavalli.
Comunque, per me la tamarraggine è un falso problema: deve piacere a te, se agli altri sembra esagerata è un problema loro. Io la Civic la comprerei.
In realtà la Golf GTI di cv ne ha 245, la versione da 310 cv é la R. Che non ha profili alari, ma imho tra cerchiazzi, minigonne e quattro enormi terminali di scarico é comunque bella vistosa. Sono comunque auto meno affilate e performanti di una Type R. Io sulle "vere" GTI (cioé quelle degli anni '70-'80-'90) ci sono cresciuto e ci ho imparato a guidare, ho sempre apprezzato la formula (quando erano rabbiose ma anche molto affidabili e qualitative) ma presa una Civic negli anni.' 90 mi si é aperto un mondo, il DNA Honda é veramente piú sportivo, indipendentemente dai cv, é una filosofia progettuale diversa, la si nota da tanti dettagli, é un po' come se parlassimo delle Alfa degli anni'60-'70, per intenderci fra appassionati, ma con una grande qualità e affidabilità.
Beh mi sembrano valutazioni molto personali... Per me la type R non é tamarra per esempio, é semplicemente un'auto da intenditori.Scusa, hai ragione. Intendevo la R.
Si nota, ma è tutt'altro che tamarrra.
Scusa, hai ragione. Intendevo la R.
Si nota, ma è tutt'altro che tamarrra.
Beh mi sembrano valutazioni molto personali... Per me la type R non é tamarra per esempio, é semplicemente un'auto da intenditori.
I "tamarri" di periferia, ammesso che ancora esistano come sottocultura, penso che girino con ben altro.
Anzi voglio mettere il carico: io trovo quasi piú tamarra, cioé omologata, senza gusto proprio, la classica Audi s-line a gasolio nera o la BMW diesel tirata à lucido parcheggiata in bella mostra davanti all'aperitivo di provincia.
E ora si scateni il putiferio : )
Prendo i popcorn
Vero!Credo che il tamarro sia equivalente al nostro coatto, in effetti c'è stata un evoluzione nella scelta dei mezzi da parte di questi, io raramente li vedo ormai con auto sportive
Però terrei separato l'aspetto estetico da quello sociale.
Sicuramente nessun esibizionista gira con qualcosa che non è riconoscibile in primis nel logo (e in Italia i loghi riconosciuti sono altri)... ...però anche un intenditore può risultare "tamarro", forse è un "tamarro colto", chissà.
Il tamarro chi è, colui che ostenta presunto benessere o colui che ostenta un mezzo che "spacca" in pista?![]()
Però terrei separato l'aspetto estetico da quello sociale.
Sicuramente nessun esibizionista gira con qualcosa che non è riconoscibile in primis nel logo (e in Italia i loghi riconosciuti sono altri)... ...però anche un intenditore può risultare "tamarro", forse è un "tamarro colto", chissà.
Il tamarro chi è, colui che ostenta presunto benessere o colui che ostenta un mezzo che "spacca" in pista?![]()
Basta che non abbia le due strisce bianche parallele......Ma il fatto sta proprio nell'ostentare... Come fai a ostentare un'auto che non é alla moda, che é poco o nulla conosciuta, di cui ne vendono tre in Italia... Non é neanche un'auto con cui far colpo con una ragazza al primo appuntamento, pochissime sono appassionate di motori e una Mustang allo stesso prezzo funziona mille volte meglio da quel punto di vista... É un'auto che compri perché ti piace, per le prestazioni, la meccanica, per girarci in pista e magari perché sei appassionato del marchio. Tanto in molti la criticheranno, fra l'altro.
Mi sembra una scelta individuale piú che un mezzo da ostentare.
Io togliendo gli appassionati direi che spesso la vettura era ed è ostentazione soprattutto per rimorchiare, visto il mio stato coniugale ormai non sono più in partita ma credo che alle donne ormai la vettura sportiva non fa ne caldo e né freddo mentre probabilmente attira più il SUV o il Crossover ultimo grido
Più che la marca conta come la metti lí....con un bel tuning anche una Punto è tamarra.Però terrei separato l'aspetto estetico da quello sociale.
Sicuramente nessun esibizionista gira con qualcosa che non è riconoscibile in primis nel logo (e in Italia i loghi riconosciuti sono altri)... ...però anche un intenditore può risultare "tamarro", forse è un "tamarro colto", chissà.
Il tamarro chi è, colui che ostenta presunto benessere o colui che ostenta un mezzo che "spacca" in pista?![]()
Bauscia - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa