<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Manutenzione Ordinaria Corolla TS 2.0 - Dov'è il vantaggio dell'ibrido? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Manutenzione Ordinaria Corolla TS 2.0 - Dov'è il vantaggio dell'ibrido?

Ho dato un'occhiata ai costi dei tagliandi della Corolla.
Mi sembra che i prezzi siano saliti piano piano....
La tua VW ogni quanto ti ha fatto il cambio olio DSG? Perchè dai tuoi conti non lo riesco bene a capire.
Molto facilmente venderò la mia serie 1 prima di cambiare l'olio dello ZF, che non è operazione proprio economica.

La mia è manuale.
Da quello che so per un DSG con frizioni in bagno d'olio il cambio va da 250 a 300 eur, oltre il normale tagliando.
Da fare ogni 60kkm
 
Mah guarda... Io valuterei la Corolla ma francamente penserei di comprare una ma cchina da taxista anziché una bella auto percui non credo proprio che la difendo.. Hai sbagliato persona... Solo che per me i tuoi conti non sono esatti... La mia 320d costa il doppio di mantimento di una corolla TS 180cv ed è anche il doppio della qualità a ben vedere
Sono andato a vedere la Corolla ieri.
Complessivamente soddisfacente, ma l'ho trovata molto stretta dietro: lo spazio per le gambe è ok, ma in larghezza manca una spanna abbondante rispetto alla mia.
Molto meglio la Rav4, da questo punto di vista.
Sul discorso finiture, sono auto giapponesi e quindi prevale il concetto di qualità sostanziale rispetto alla qualità percepita.

Qui a Milano la manodopera BMW raggiunge prezzi da neurochirurgo....
 
Sono andato a vedere la Corolla ieri.
Complessivamente soddisfacente, ma l'ho trovata molto stretta dietro: lo spazio per le gambe è ok, ma in larghezza manca una spanna abbondante rispetto alla mia.
Molto meglio la Rav4, da questo punto di vista.
Sul discorso finiture, sono auto giapponesi e quindi prevale il concetto di qualità sostanziale rispetto alla qualità percepita.

Qui a Milano la manodopera BMW raggiunge prezzi da neurochirurgo....

Hai visto la berlina o TS? la berlina in effetti è molto piccola.

Io per ora ho speso 303 e 498 nei due tagliandoni e sui 120 per cambio olio freni, in 5 anni.
Per quello che cambiano, non sono pochi euro
 
Sono andato a vedere la Corolla ieri.
Complessivamente soddisfacente, ma l'ho trovata molto stretta dietro: lo spazio per le gambe è ok, ma in larghezza manca una spanna abbondante rispetto alla mia.
Molto meglio la Rav4, da questo punto di vista.
Sul discorso finiture, sono auto giapponesi e quindi prevale il concetto di qualità sostanziale rispetto alla qualità percepita.

Qui a Milano la manodopera BMW raggiunge prezzi da neurochirurgo....


Anche a Genova :) . Corolla sw? La berlina è piccola e senza bagagliaio - giusto un venditore voleva farmi credere fosse grande come quello della golf.. Ma dove??
 
Hai visto la berlina o TS? la berlina in effetti è molto piccola.

Io per ora ho speso 303 e 498 nei due tagliandoni e sui 120 per cambio olio freni, in 5 anni.
Per quello che cambiano, non sono pochi euro
Si, SW.
Il bagagliaio è più che soddisfacente.
La cosa antipatica del divano posteriore è che la parte di schienale che è sul passaruota, piuttosto larghina, è in plastica rigida e quindi non adatta a Poggiardo la schiena. Sulla mia è imbottita, e quindi l'intera larghezza del divano è sfruttabile.
La versione che ho visto aveva ruote da 17, quindi credo fosse la Style
 
non ho capito perché si fanno i confronti tra tagliandi fatti in modo "non ufficiale" con quelli invece consigliati ed ufficiali di Toyota.

Intanto ogni marchio ti fa fare i tagliandi ogni anno e ai loro prezzi, così se uno lo sa fare può farsi i tagliandi da solo e sopratutto non così spesso.

Io non li so fare da solo e poi Toyota mi da l'estensione garanzia, quindi preferisco fare così e poi così sono sicuro che l'auto è sempre ben controllata, lasciare un olio o un filtro per 2 anni anziché 1 di sicuro porta a delle differenze.
Con l'ibrida si risparmia in tutto, sia nell'utilizzo che nelle componenti che si usurano nel tempo e straordinaria, ma si risparmia anche nella manutenzione ordinaria, basta fare un confronto alla pari. Ed anche se fosse uguale o di poco superiore, si risparmia nel resto quindi... si vince comunque
 
Intanto ogni marchio ti fa fare i tagliandi ogni anno e ai loro prezzi, così se uno lo sa fare può farsi i tagliandi da solo e sopratutto non così spesso.

Con Toyota, per molti, bisogna farli ben più spesso che una volta all'anno,

Ad esempio, come già accennato, ho un diesel (euro 5), di gennaio 2014, 135.000 km, tagliandi ogni anno /25.000 km.
Questo vuol dire avere fatto 5 tagliandi con una spesa complessiva di circa 1000 €, in assistenza ufficiale.
Con Toyota avrei fatto 9 tagliandi: quanto avrei speso?
Poi, se adesso, con le euro 6d, sarebbe diverso, non so.

PS: sempre tenendo conto che, visto quelli che sono i costi di ammortamento e gestione di un'auto, stiamo parlando di differenze abbastanza piccole.
 
Ultima modifica:
non ho capito perché si fanno i confronti tra tagliandi fatti in modo "non ufficiale" con quelli invece consigliati ed ufficiali di Toyota.

Intanto ogni marchio ti fa fare i tagliandi ogni anno e ai loro prezzi, così se uno lo sa fare può farsi i tagliandi da solo e sopratutto non così spesso.

Io non li so fare da solo e poi Toyota mi da l'estensione garanzia, quindi preferisco fare così e poi così sono sicuro che l'auto è sempre ben controllata, lasciare un olio o un filtro per 2 anni anziché 1 di sicuro porta a delle differenze.
Con l'ibrida si risparmia in tutto, sia nell'utilizzo che nelle componenti che si usurano nel tempo e straordinaria, ma si risparmia anche nella manutenzione ordinaria, basta fare un confronto alla pari. Ed anche se fosse uguale o di poco superiore, si risparmia nel resto quindi... si vince comunque

La mia comparazione era fra tagliandi fatti alla scadenza prescritta e presso la rete ufficiale.
Non so dove hai letto che i miei tagliandi sono stato fatti fuori rete.
Comunque ho dimostrato che l'affermazione secondo cui l'ibrido fa risparmiare in manutenzione ordinaria non ha validità assoluta.
Poi ognuno pensa e fa quello che vuole
 
La mia comparazione era fra tagliandi fatti alla scadenza prescritta e presso la rete ufficiale.
Non so dove hai letto che i miei tagliandi sono stato fatti fuori rete.
Comunque ho dimostrato che l'affermazione secondo cui l'ibrido fa risparmiare in manutenzione ordinaria non ha validità assoluta.
Poi ognuno pensa e fa quello che vuole

non intendevo quello ma che sono stati fatti a piacere. Ispezione non vuol dire nulla o il tagliando lo fai o non lo fai, se ti hanno fatto tenere per 2 anni l'olio sono degli incompetenti. Queste sono le uniche affermazioni, inoltre come ben saprai i tagliandi non sono obbligatori (tranne in garanzia ma lo è per tutti) quindi se ti senti tranquillo puoi anche non farlo e allungare i tempi.
La mia yaris, tagliando ogni anno, media 160€, sempre sostituzioni e VERO lavoro non solo ispezioni, ho l'opportunità di arrivare a 10 anni di garanzia sulla batteria e parte elettrica e siccome ho sempre fatto i tagliandi hanno rinnovato anche la garanzia sulla parte meccanica, auto vecchia quasi 7 anni renditi conto.
Uniamo il fatto che i pezzi più costosi durano molto di più o non ci sono, ecco che forse bisognerebbe fare il calcolo di spesa totale per l'auto nel suo ciclo di vita e non "mi hanno chiesto solo 100€ per vedere il livello dell'olio" .


Purtroppo questo è un difetto in particolare degli italiani, a prescindere dalla qualità, a prescindere dal lavoro fatto, a prescendere da cosa viene offerto, a prescindere dalla convenienza totale, togli all'italiano 1€ in più sul momento e se ne lamenterà.Intanto con quello che ho risparmiato in 7 anni rispetto alla diesel che avevo potrei comprarmi una Dacia Sandero nuova, cambiare 3-4 volte l'intera batteria di trazione, oppure sono 8 mesi di lavoro... sorry ma non mi convincete, il conto in banca mi convince molto di più.
 
non intendevo quello ma che sono stati fatti a piacere. Ispezione non vuol dire nulla o il tagliando lo fai o non lo fai, se ti hanno fatto tenere per 2 anni l'olio sono degli incompetenti.

... sorry ma non mi convincete, il conto in banca mi convince molto di più.

Gli interventi che ho indicato sono esattamente quelli riportati nel libretto di manutenzione della vettura, in cui sono dettagliate anche le operazioni che vengono eseguite.
Quindi a piacere non è stato fatto nulla.
Fra l'altro sono almeno 10 anni che molti costruttori prescrivono il cambio olio ogni 2 anni, e non vedo dove possa esserci incompetenza, a meno che tu ti riferisca a chi ha progettato tali vetture.
In tal caso, sentendomi tirato in ballo professionalmente, ti invito a indicarmi dove sono stati commessi errori in modo da migliorare il prodotto.

Qui nessuno vuole convincerti a fare qualcosa o a cambiare le tue opinioni quindi, onestamente, non capisco...
 
Hai una Yaris 2012?
160 di media mi sembra un po’ poco, ad occhio mi sembra di aver speso qualcosa in piu

si yaris 2012, alcuni 140€ altri 180€ più altri nel mezzo, forse una volta era costato 200€ circa perché avevo fatto cambiare qualcosa mi pare i tergicristalli e qualche additivo. E' costato molto di più quando sono iniziati i controlli di revisione, ma è obbligatorio per tutti al livello nazionale e non c'entra con il tagliando anche se lo fanno insieme. Magari la Auris costa di più? Ma come ho detto se gli altri fanno olio ogni 2 anni e semplici ispezioni ha poco senso fare un confronto, sarebbe come vantarsi di fare dei controlli medici ogni 10 anni e non ogni 1-2 anni per sicurezza. Avrei potuto e potrei ancora decidere di andarci ogni 2 anni (ultimamente sto pure usando meno l'auto per dire) mi perdo le garanzie ma "risparmio", ma poi rischio troppo.
Una cosa è certa però, qualcosa che Marko vuole insinuare, NO l'ibrida non ha necessità di maggiore manutenzione per funzionare, al massimo si può che Toyota sia troppo prudente e sanno bene che dopo l'acquisto uno potrebbe addirittura non fargli mai visita per l'affidabilità e tutto il resto, quindi si "assicurano" il cliente per la manutenzione, ma per il resto il tagliando è ancora consigliato.
Comunque parla il resto, ho risparmiato talmente tanto che se i tagliandi costassero il doppio della media sarebbe comunque più conveniente. Fatemi sapere quanto costa un'estensione di garanzia per 10 anni sulla parte elettrica e sulla meccanica (skoda extended warranty 2+3 costa 790€ per dire eh)

ps. anche la diesel cambiavano ogni anno e faccio circa 12-14 mila km annui e ti parlo di Clio euro5
 
Probabilmente ho speso qualcosa in più perchè il filtro aria lo faccio cambiare sempre, preferisco averlo nuovo per quei 20 euro che costa.
Non mi sono mai messo a fare conti su cosa avrei speso col diesel, magari meno, magari di più, ma sono contento che dopo 7 anni va bene e non ha problemi.
Per chi deve scegliere, può avere senso fare due conti, non c'è niente di male.
 
Back
Alto