@alex.79
hai ragione...
comunque io pagherei per sapere che risultati hanno dato le prove della fiat sulle loro varie cinghie nei rispettivi mezzi in commercio...
mi domando spesso quanti anni di vita media abbia davvero la mia cinghiozza...
di certo credo che sia un po come le portate degli ascensori, se ci sta scritto che possono salire 10 perone o massimo 800 kg, non è che se ne salgono 12 o l'equivalente di 900 kg , l'ascensore cade a picco...c'è sempre un ampia tolleranza, minimo del 30%...
la mia cinghia va sostituita entro i 6 anni o i 120k di chilometri, ragione per la quale , avendone io fatti solo 62k, mi fa pensare che ora che ne ha 5 di anni, a 6 anni ci arriverà in tranquillità, e probabilmente potrebbe arrivare tranquillamente ben oltre, diciamo almeno al settimo anno, come minimo!
dico questo anche in ragione del fatto che è ben tenuta come manutenzione e anche come utilizzo, non è mai troppo stressata con rudi accelerazioni da fermo o con strappi vari nelle scalate di marcia, magari in montagna...
credo conti parecchio anche questo aspetto sulla sua durata, ad esempio uno come il mio babbo che guida davvero piano , frena sempre per tempo in grande anticipo , e parte molto piano dopo gli stop, potrebbe far durare la sua cinghia (qualunque essa sia) più di 10 anni, ma questo è un mio personalissimo parere , basato proprio sul nulla cosmico! ma credo di non andarci troppo lontano dalla verità...
ti chiedo un tuo personalissimo parere, come lo chiedo a chiunque altro leggerà questo post: per te quando farò la cinghia, è meglio optare per quella originale di mamma fiat, o un equivalente di buona marca, che so, dayco o valeo, giusto le prime due che mi sono venute in mente, possono comunque andare bene?
io ero dell'idea di farla con pezzi equivalenti perchè a mio parere non credo cambi molto, a patto che il meccanico ti metta una buona marca e non una cinghia cinese prodotta con la gomma riciclata dei giocattoli sequestrati prodotti con colori tossici!
secondo te? secondo voi?
p.s. grave errore modificare il basamento del 1.2 , rendendo le valvole vulnerabili alla rottura cinghia!
per me un auto che rompendo la cinghia non rompe nient'altro, è un auto a cui voler bene, DA APPREZZARE! fermo restando che io apprezzo comunque molto il mio piccolo muletto di 69cv...ma se fosse rimasto con le vecchie caratteristiche, sarebbe stato ancora migliore!
che poi il peggioramento non è stato solo sotto quell'aspetto, con le norme euro 5 lo hanno peggiorato anche come prestazioni e come consumi! prima era un autentico gioiello! ora lo è meno, purtroppo...ma gli voglio comunque bene!