Erano auto molto buone...molto moderne sotto parecchi aspetti (motori a parte), comodissime nel loro segmento, esteticamente gradevoli, veloci, sicure e bene accessoriate.
Beh, si tratta sempre di vedere alcuni aspetti delle cose... io con una Simca - la ben nota Simca 1000, all'epoca pubblicizzata come economica anche se a quattro porte - ho un notevole ricordo : la guidai per oltre un mese nell'estate 1976, quando avevo la patente solo da sei mesi.
Non ho la pretesa di trarre giudizi ampi dalla guida di quell'auto, che non era mia (era di uno zio, che non è mai stato geloso delle sue auto e ce la diede per andare in vacanza, io ed alcuni cugini tra cui suo figlio) ed era tenuta così così, non era esattamente quel che si dice un gioiello di efficienza... era vecchiotta già allora (non so, o non ricordo, né anno né chilometraggio, ma era una prima serie con i fari dietro tondi e di color verde scuro, penso avesse dieci anni e più), aveva gomme ricoperte e quell'esemplare, la cui carburazione non era evidentemente molto a punto, aveva la curiosa caratteristica di non rispondere, quasi, all'acceleratore fin quando non era ben calda : salvo usare, come avevo imparato a fare, il pomello dello starter come acceleratore...!
Ma soprattutto era facile, molto facile, bloccare in frenata le ruote anteriori, poco caricate, perdendo anche ogni possibilità di controllo dello sterzo : una caratteristica mica tanto simpatica, da prendere con le pinze, e che in Calabria, su un tornante in discesa e strada viscida per una leggera pioggia, per poco non mi mandò a sbattere contro uno che saliva nella corsia opposta....
Per il resto, una volta note le contromisure a questi "difettucci", faceva il suo lavoro e la guidai anche nel traffico, già allora infernale in Agosto - tant'è vero che in seguito l'hanno chiusa alle auto dei non residenti, e per forza - di Ischia.
Vero che si trattava di un'auto degli anni '60 e certamente non tenuta troppo bene, però insomma definirla "sicura e bene accessoriata", ehm....

.