Io leggo praticamente solo fantascienza.
Leggo molto, una quindicina di libri all'anno.
Mi sono ricordato di avere un account su anobii... da quando mi sono registrato nel 2011 ho letto 178 libri. Sono 22.5 libri / anno
Io leggo praticamente solo fantascienza.
Leggo molto, una quindicina di libri all'anno.
Però se un libro conquista non ci si riesce a staccarsi
Mi ero ripromesso di aprire un topic sulla lettura ed ora trovando un poco di tempo eccomi qui a farlo. Questo è un topic dove si può parlare di lettura, sia scambiandoci consigli che discutendo amichevolmente in merito al mondo dei libri, ovviamente valgono le stesse regole che sono valide nel forum, soprattutto vi prego di porre attenzione a non trattare temi politici, capisco che in alcuni casi gli argomenti potrebbero incrociarsi ma evitiamo discussioni in merito a quello che è un tema vietato.
Mi sembra anche giusto presentarsi come lettore, io ho cominciato a leggere intorno ai 15 anni e mi sono appassionato, da allora non ho più smesso anche se ora con gli impegni famigliari il tempo da dedicare ad un libro è minore, comunque lo si trova sempre.
Personalmente cerco di spaziare nei vari generi, anche se da amante della storia le pubblicazioni che preferisco sono o saggi o romanzi storici, e proprio ora sto leggendo 'Libra' di Don De lillo che racconta l'omicidio di JFK ma con una introspezione dei vari personaggi che furono coinvolti nella vicenda, seguendo molto la tesi espressa nel saggio del procuratore Garrison e raccontata nel omonimo film di Stone .
Certo che mi ricordo il pilota Michel Vailant !Vedo che
molti han
cominciato
con Topolino.
Vero....Tutto sommato....Io pure.
A proposito di fumetti,
qualcuno meno giovane
ha letto
qualche numero de
( costavano una cifra.... Qualcuno lo compravo qualcuno me lo facevo prestare in cambio )
" I classici dell' Audacia "
https://www.fumetto-online.it/it/ricerca_editore.php?EDITORE=MONDADORI EDITORE&COLLANA=CLASSICI AUDACIA&vall=0
??
Quelli del pilota Michel V. erano incredibilmente belli e disegnati da Dioò
Ma si va indietro un bel tot
![]()
Cercavo un libro ,si intitola “ errore di sistema “ ..parla un po’ del mondo internet che purtroppo è ancora sconosciuto nel profondo. Potrebbe essere utile secondo voi?
Il tema Ebook da sempre un poco divide, io per i tuoi stessi motivi mi sono convertito ai libri digitali, casa piccola e impossibile tenere tanti libri, i saggi storici li compro però ancora cartacei anche perche digitali la scelta ancora è limitata. Certo il libro cartaceo ha sempre un suo fascino però gli ebook sono pratici, personalmente l'unica cosa che mi manca un poco sono le librerie,anche se purtroppo anche queste spesso sono diventati più dei discount e difficilmente trovi la figura del librario che ti sapeva indirizzare su di un libro o anche solo fare 4 piacevoli chiacchiereLeggo di tutto ,da quando ho imparato a leggere .Casa invasa dai libri ,libri ovunque ,poi per fortuna ,mi hanno regalato un Kindle .Mancherà il profumo della carta stampata ma avrei dovuto mettere librerie pure in bagno ,con acquisti di due libri a settimana . Anche i costi ,seguo le offerte ,abbattuti. Ci sono libri che ho amato pazzamente e letto anche cinque volte ,negli anni e libri che sono passati senza lasciare traccia . Anch'io ero accanita lettrice di Topolino , Monello ed Intrepido ,Corrierino dei piccoli . Ma ancora prima "Miao" ,se qualcuno lo ricorda non è certo un ragazzino![]()
Francamente non lo conosco, ho letto 'the circle' sempre in tema , che aveva fatto molto successo negli Stati Uniti , e devo dire che mi è molto piaciuto, ieri poi il caso ha voluto che facessero anche il film
No problem ...beh anche quello che dici potrebbe essere un idea
Ti posso dire che 'the circle' anche se in modo forse un poco esasperato descrive bene come si lavora nelle moderne aziende IT e descrive anche bene secondo me uno scenario del futuro, non troppo lontano, in cui la rete ed i social network saranno onnipresenti
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa