<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500x T3 1000 turbobenzina 120cv... CHE CONSUMI! | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500x T3 1000 turbobenzina 120cv... CHE CONSUMI!

Ciao a tutti!
Ho appena comprato una 500x T3, come da titolo del post!

Non mi aspettavo certo consumasse come un diesel, ma consumi come quelli che sto registrando in questi giorni mi paiono folli! Non riesco a fare più di 500km con un pieno.
Stiamo parlando di una vettura 1000 da 120 cavalli, non un 2000 da 300 cavalli! Mi sembra assurdo!
Per farvi un esempio: ho appena fatto il pieno, comincio a correre a 90 all'ora a circa 2500 giri, il computer di bordo mi segnala 430 km di autonomia!!!
Una prova di Quattroruote di Marzo di quest'anno segnava consumi medi di 12,5 km con un litro; che se moltiplichiamo per 48 litri di serbatoio da 600 km. Io 600 km con un pieno non li vedo manco da lontano! Pur adottando uno stile di guida corretto, cercando di cambiare sempre quando lo suggerisce il computer.
Qualcuno di voi che ha la stessa vettura ha fatto le mie stesse valutazioni?
 

Allegati

  • IMG_2985.JPG
    IMG_2985.JPG
    472 KB · Visite: 1.373
Non prendere per oro colato quello che ti suggerisce il computer di bordo, semplicemente fa una stima sulla base del percorso pregresso.
Se fai qualche chilometro con le marce tirate al limite, riparametra il residuo su quella condotta di guida.
Fai qualche pieno a raso e verifica i km percorsi, quella è l'unica misurazione attendibile.
 
Ciao a tutti!
Ho appena comprato una 500x T3, come da titolo del post!

cut
cut
Per farvi un esempio: ho appena fatto il pieno, comincio a correre a 90 all'ora a circa 2500 giri, il computer di bordo mi segnala 430 km di autonomia!!!

cut
cut

Pur adottando uno stile di guida corretto, cercando di cambiare sempre quando lo suggerisce il computer.
Qualcuno di voi che ha la stessa vettura ha fatto le mie stesse valutazioni?

ma sei proprio sicuro che a 90kmh il motore giri a 2500 rpm?
 
Ciao a tutti!
Ho appena comprato una 500x T3, come da titolo del post!

Non mi aspettavo certo consumasse come un diesel, ma consumi come quelli che sto registrando in questi giorni mi paiono folli! Non riesco a fare più di 500km con un pieno.
Stiamo parlando di una vettura 1000 da 120 cavalli, non un 2000 da 300 cavalli! Mi sembra assurdo!
Per farvi un esempio: ho appena fatto il pieno, comincio a correre a 90 all'ora a circa 2500 giri, il computer di bordo mi segnala 430 km di autonomia!!!
Una prova di Quattroruote di Marzo di quest'anno segnava consumi medi di 12,5 km con un litro; che se moltiplichiamo per 48 litri di serbatoio da 600 km. Io 600 km con un pieno non li vedo manco da lontano! Pur adottando uno stile di guida corretto, cercando di cambiare sempre quando lo suggerisce il computer.
Qualcuno di voi che ha la stessa vettura ha fatto le mie stesse valutazioni?
Ma hai fatto almeno una misurazione su più pieni (quantomeno un paio) per vedere quale sia il consumo reale?
Io il cdb ormai nemmeno lo guardo più da.quanto.sballa
 
vabbè ma il cdb così come i dati dichiarati sono tutti sballati, ormai è il segreto di pulcinella....

non l'ho mai ne avuta ne guidata, però così a naso, un 1000 con 120cv su una macchina di quella stazza e con l'aerodinamica di un chiosco di angurie ti credo che consuma un botto....sarà sempre a cannone anche solo per andare da qui a li....
 
Però guardando il computer, 5.8litri x 100Km è buono.
Sapevo che BRC ha studiato un impianto GPL per questo motore...
 
Qualcuno di voi che ha la stessa vettura ha fatto le mie stesse valutazioni?
Non ho la stessa auto, ma avevo una Brava 1600 benzina, da 100cv.
I consumi erano simili, se non superiori (in generale), pur trattandosi di una vettura più leggera e aerodinamica.
Direi consumi abbastanza normali per il tipo di vettura, ancor più se nuova e con pochissime migliaia di km
 
Quando si propone un motore così piccolo di cilindrata, pur se aiutato da una turbina, non si può pretendere di avere le prestazioni di un motore più grosso di cubatura con consumi più bassi : ma chi ci crederebbe mai ? La tecnologia può aiutare ma il discorso resta sempre lo stesso : è un mille che spinge una vettura non piccola e nemmeno leggera. Provate a chiedere a chi ha la T-Roc oppure la versione più costosa Q2 di Audi : quando apri il cofano motore rimani di sale vedendo quel motorino minuscolo in fondo al vano, ci potresti mettere anche una valigia tanto lo spazio avanza.
I consumi sono quelli, sono in linea con lo sforzo che un motore piccolo deve fare per tirarsi dietro voi, i passeggeri e la 500 x.
La chiamano tecnologia europea, io preferisco quella giapponese che investe ancora sui duemila a benzina proponendo cose davvero innovative che non prendono in giro l'acquirente.
 
Quando si propone un motore così piccolo di cilindrata, pur se aiutato da una turbina, non si può pretendere di avere le prestazioni di un motore più grosso di cubatura con consumi più bassi : ma chi ci crederebbe mai ? La tecnologia può aiutare ma il discorso resta sempre lo stesso : è un mille che spinge una vettura non piccola e nemmeno leggera. Provate a chiedere a chi ha la T-Roc oppure la versione più costosa Q2 di Audi : quando apri il cofano motore rimani di sale vedendo quel motorino minuscolo in fondo al vano, ci potresti mettere anche una valigia tanto lo spazio avanza.
I consumi sono quelli, sono in linea con lo sforzo che un motore piccolo deve fare per tirarsi dietro voi, i passeggeri e la 500 x.
La chiamano tecnologia europea, io preferisco quella giapponese che investe ancora sui duemila a benzina proponendo cose davvero innovative che non prendono in giro l'acquirente.
Ha scritto 2.messaggi sul consumo basandosi sul cdb ed é sparito. Nessuna misurazione reale di quanto consumi..
 
Quando si propone un motore così piccolo di cilindrata, pur se aiutato da una turbina, non si può pretendere di avere le prestazioni di un motore più grosso di cubatura con consumi più bassi : ma chi ci crederebbe mai ? La tecnologia può aiutare ma il discorso resta sempre lo stesso : è un mille che spinge una vettura non piccola e nemmeno leggera. Provate a chiedere a chi ha la T-Roc oppure la versione più costosa Q2 di Audi : quando apri il cofano motore rimani di sale vedendo quel motorino minuscolo in fondo al vano, ci potresti mettere anche una valigia tanto lo spazio avanza.
I consumi sono quelli, sono in linea con lo sforzo che un motore piccolo deve fare per tirarsi dietro voi, i passeggeri e la 500 x.
La chiamano tecnologia europea, io preferisco quella giapponese che investe ancora sui duemila a benzina proponendo cose davvero innovative che non prendono in giro l'acquirente.
C’è da dire che gli altri 1000 presenti sul mercato fanno percorrenze migliori, soprattutto in casa Volkswagen
 
Io ho una 500X col 1000 turbo 120 cv.I primi kilometri consumava come una supersportiva...ora sto a circa 6000km e faccio da pieno a pieno regolarmente i 15 a litro con uso misto urbano extraurbano.
 
Back
Alto