<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guinness dell'incoscienza | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Guinness dell'incoscienza

infatti dire di lasciare fuori considerazioni legate a proveniente geografiche e razziali, anche perchè ogni soggetto è responsabile delle proprie azioni e personalmente ne risponde
 
Si vede che non sei mai stato in Croazia, Albania, Moldavia, Ucraina, svariati posti della Russia, effettivamente se si gira poco in auto tutto viene compresso al proprio paese si.

ma ogni paese oltre avere le sue leggi specifiche sulla circolazione ha anche delle sue abitudini consolidate nel tempo, se si va nei paesi del sud est asiatico ad esempio sfido chiunque non sia del posto a non aver un esaurimento nervoso dopo 5 minuti, io ho provato a noleggiare uno scooter ma dopo 5 minuti sono tornato e mi sono fatto dare anche l'autista, quindi tornando a quanto detto prima andiamo un poco altre a considerazione che nascono su basi geografiche.
 
ma ogni paese oltre avere le sue leggi specifiche sulla circolazione ha anche delle sue abitudini consolidate nel tempo, se si va nei paesi del sud est asiatico ad esempio sfido chiunque non sia del posto a non aver un esaurimento nervoso dopo 5 minuti, io ho provato a noleggiare uno scooter ma dopo 5 minuti sono tornato e mi sono fatto dare anche l'autista, quindi tornando a quanto detto prima andiamo un poco altre a considerazione che nascono su basi geografiche.
Hai ragione, diciamo paese che vai usanze automobilistiche che trovi :)
 
Si vede che il buon rumeno si è subito "integrato" alle italiche usanze (sommessamente ricordo che noi italici non ci possiamo permettere di dare lezioni di senso civico a nessuno)
Beh.. io ho scritto che l'auto aveva targa rumena, ma il tizio era solo "losco", senza stimarne la nazionalità..
 




  • Stamattina
  • DB3E9DA5-B0DC-4EE8-98B7-7B0FC1A8DA1F.jpeg
 
Sesto Calende ,lunedi 5 ago scorso ,una signora uscendo dal parcheggio del Lidl avrebbe dovuto svoltare obbligatoriamente a destra sulla principale perchè tra le due corsie di marcia è presente uno spartitraffico ,bello largo . La signora ha deciso che la rotonda per fare inversione ,a circa 200m ,forse era troppo lontana ed è salita sullo spartitraffico ,per raggiungere la corsia opposta ,restando appoggiata sullo stesso col fondo dell'auto e le ruote sollevate dal suolo . Una scena surreale : lei a bordo con viso terrorizzato ,traffico fermo nella corsia del muso vettura perchè non ci si passava . Se fossi stata il bambino che aveva sul sedile posteriore, mi sarei vergognata a vita di mia madre :emoji_grimacing:.
 
C’è un motivo, perchè in caso di posto di blocco il bambino scende. Se avesse il casco sarebbe troppo sgamabile.

Ingegnoso,però se ad esempio il padre vede il posto di blocco 100 metri più avanti e fa scendere il bambino poi cosa fa prosegue e lo aspetta dopo il posto di blocco?
E il bambino di 4 anni da solo cammina e passa davanti alla pattuglia?
Gli starebbe bene se per scampare a una multa venissero accusati di incuria o abbandono di minore.
 
Ingegnoso,però se ad esempio il padre vede il posto di blocco 100 metri più avanti e fa scendere il bambino poi cosa fa prosegue e lo aspetta dopo il posto di blocco?
E il bambino di 4 anni da solo cammina e passa davanti alla pattuglia?
Gli starebbe bene se per scampare a una multa venissero accusati di incuria o abbandono di minore.

Il problema non si pone perchè certi comportamenti si radicano perchè li si lascia radicare. Se si permettono di girare in quattro sullo scooter più o meno cascomuniti, è solo perchè sanno in partenza che non li fermano.
 
Il problema non si pone perchè certi comportamenti si radicano perchè li si lascia radicare. Se si permettono di girare in quattro sullo scooter più o meno cascomuniti, è solo perchè sanno in partenza che non li fermano.

E' vero,però nella mia ingenuità fatico a comprendere come sia possibile fare finta di niente anche nel caso in cui l'infrazione (gravissima perchè coinvolge dei minori) venga constatata fortuitamente.
E' impensabile per me che un agente delle Fdo possa girarsi dall'altra parte se gli capita di incrociare uno scooter su cui viaggiano due adulti e due bambini.
 
io vi faccio un esempio , c'è un incrocio lungo la strada che faccio io per cui non si può girare a sinistra ma occorre andare dritto e poi si fa inversione di marcia, a questo incrocio c'è la postazione della polizia municipale, tutti girano a sinistra all'incrocio e quelli della polizia municipale se ne fregano. Più di una volta sono stato tentato di chiedere spiegazioni a ai vigili del perchè permettono di far girare quando c'è l'obbligo di andare dritti, gli farei anche presente che se puta caso uno che gira causa un incidente grave ci passano anche i guai visto che loro stanno li deputati anche a non far fare l'infrazione...per dire che spesso poi c'è una tolleranza 'culturale' su alcuni comportamenti.
 
E' impensabile per me che un agente delle Fdo possa girarsi dall'altra parte se gli capita di incrociare uno scooter su cui viaggiano due adulti e due bambini.

Bah... la civiltà di un popolo parte dal buon esempio e dal rispetto delle regole, nonchè il correggere comportamenti deviati al fine di evitare che i figli seguano gli esempi dei padri.
Nessuno può asserire che gli stessi, smontati dal turno, non ripetano gli errori sui quali hanno soprasseduto o non correggano i comportamenti anomali di amici e parenti.
Chi non corregge queste evidenze si rende complice del declino sociale che va a discapito dell'intera nazione.

Non saremo mai europei...
 
Back
Alto