<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2019 - GP di Germania | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2019 - GP di Germania

A voler essere pignoli, ed un po' anche rompipalle, Mugen Honda ed Honda non sono la stessa cosa.
In teoria no, in pratica potremmo quasi dire di si. É come per tag che rimarchiava i motori per red bull ma in pratica erano dei renault a tutti gli effetti, e infatti andavano ( poco ) e si rompevano ( tanto ) proprio come i renault.
Specie perché sepur ora é portato all'estremo anche allora rimaneggiare motori da F1 non era affare della prima azienda che passava se non c'era l'appoggio della casa madre che aveva le risorse adeguate.
 
Si ma mi pare comunque strano, se non si ha il supporto anche indiretto dalla casa madre mettere mano ad un motore F1 diventa molto difficile. Poi certo erano anni in cui lavorare sui motori era più facile rispetto a ora ma non mi stupirei se confrontando i motori le differenze siano risicate.
 
In teoria no, in pratica potremmo quasi dire di si. É come per tag che rimarchiava i motori per red bull ma in pratica erano dei renault a tutti gli effetti, e infatti andavano ( poco ) e si rompevano ( tanto ) proprio come i renault.
Specie perché sepur ora é portato all'estremo anche allora rimaneggiare motori da F1 non era affare della prima azienda che passava se non c'era l'appoggio della casa madre che aveva le risorse adeguate.

TAG già tanti anni fa era partner di Porsche per il marchio del motore con cui Lauda e Prost vinsero i mondiali 1984 e 1985 con la Mc Laren.
Si chiamava TAG Porsche P01.
 
Si ma mi pare comunque strano, se non si ha il supporto anche indiretto dalla casa madre mettere mano ad un motore F1 diventa molto difficile. Poi certo erano anni in cui lavorare sui motori era più facile rispetto a ora ma non mi stupirei se confrontando i motori le differenze siano risicate.
Erano anni di sviluppi più o meno congelati e di motori cliente fatti per durare ma che potevano permettere anche qualche exploit oggi impossibile.
https://it.wikipedia.org/wiki/Mugen_Motorsports
 
I famosi "Calabroni Ronzanti"....

1479232972922
 
Io credo che il rituale giro lo abbiamo fatto con il bel tempo, se così fosse come potevamo capire che con la pioggia quella via di fuga diventava ghiaccio? Dal ragionamento che siccome lì ci fanno le gare di accelerazione allora l'asfalto è gommato oltremodo e con la pioggia accade quello che accade? Mi sembra chiedere un poco troppo...poi quando si comincia ad essere malinconici si comincia anche a romanzare il passato, a dare risalto ad un gesto che probabilmente dopo 30 anni diventa mito
 
Non vorrei sbagliare ma all'epoca erano pochi a farsi il giro di pista a piedi, poi è diventato un'istituzione.
Come dire un obbligo per dimostrare che si fan le cose per bene.

Sulla pista da pattinaggio resta da capire come abbiano fatto Sainz (piroettando?) e soprattutto Kimi a salvarsi (esperienza sui ghiacci finlandesi?)
 
Back
Alto