Tornando a parlare di Subaru, il motore 2.4 turbo benzina, magari rimappato a 249 cavalli, starebbe benissimo su Forester, Levorg e Impreza 4p (magari la importassero...)
Temo supererebbe troppo il limite CO2 con conseguente sanzione, eccessiva per la categoria di auto.Tornando a parlare di Subaru, il motore 2.4 turbo benzina, magari rimappato a 249 cavalli, starebbe benissimo su Forester, Levorg e Impreza 4p (magari la importassero...)
E limitandolo a 210/220 cavalli?Temo non supererebbe le omologazioni 6D.
Non ce la fa manco il 2.0i aspirato, che difatti presto verrà sostituito dal finto ibrido.E limitandolo a 210/220 cavalli?
Non ce la fa manco il 2.0i aspirato, che difatti presto verrà sostituito dal finto ibrido.
Non chiamarlo finto ibrido e vai a provarlo.Non ce la fa manco il 2.0i aspirato, che difatti presto verrà sostituito dal finto ibrido.
Ok non è finto. È una presa in giro in base ai dati ufficiali dichiarati.Non chiamarlo finto ibrido e vai a provarlo.
Chiaro, non è come Toyota, ma comunque tratti in elettrico si riescono a fare senza troppi patemi. Inoltre, sotto gli 80 orari spegne il motore termico appena possibile.
Di certo, non è una ciofecca come i micro hybrid di alcune Hyunday o Suzuki (per interndersi, gli inutili sistemi a 48v).
Iniziamo a ridurre il traffico aeronavale ed a migliorare le emissioni di quello indispensabile, poi potremmo anche pensare di occuparci delle emissioni marginali come quelle automobilistiche.Ti dirò. Ad un certo punto preferisco guardare alla mia e altrui salute, sai. Se posso evitare di emettere schifezze dal tubo di scarico, seppur di poco, tenderei a prediligere tale approccio (Toyota, Subaru, Hyunday e, a breve, Renault) piuttosto che quelle cagate di sistemi a 48v (Suzuki).
Poi ognuno faccia come vuole...
Iniziamo a ridurre il traffico aeronavale ed a migliorare le emissioni di quello indispensabile, poi potremmo anche pensare di occuparci delle emissioni marginali come quelle automobilistiche.
Divergent - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa