<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Subaru Legacy....purtroppo la "tradizione" continua... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Subaru Legacy....purtroppo la "tradizione" continua...

Tornando a parlare di Subaru, il motore 2.4 turbo benzina, magari rimappato a 249 cavalli, starebbe benissimo su Forester, Levorg e Impreza 4p (magari la importassero...)
 
Non ce la fa manco il 2.0i aspirato, che difatti presto verrà sostituito dal finto ibrido.
Non chiamarlo finto ibrido e vai a provarlo.
Chiaro, non è come Toyota, ma comunque tratti in elettrico si riescono a fare senza troppi patemi. Inoltre, sotto gli 80 orari spegne il motore termico appena possibile.
Di certo, non è una ciofecca come i micro hybrid di alcune Hyunday o Suzuki (per interndersi, gli inutili sistemi a 48v).
 
Non chiamarlo finto ibrido e vai a provarlo.
Chiaro, non è come Toyota, ma comunque tratti in elettrico si riescono a fare senza troppi patemi. Inoltre, sotto gli 80 orari spegne il motore termico appena possibile.
Di certo, non è una ciofecca come i micro hybrid di alcune Hyunday o Suzuki (per interndersi, gli inutili sistemi a 48v).
Ok non è finto. È una presa in giro in base ai dati ufficiali dichiarati.

Edit
Aggiungo: non conosco Hyundai, ma la scelta Suzuki è super furba e vincente. Un piccolo finto ibrido che incide poco niente sul peso, la cui batteria costa poco come ricambio, ma che ti consente di avere il timbro “ibrido” sul libretto e mettergliela là dove non batte il sole a quei neurocrati di Bruxelles. Infatti le vendite li stanno premiando, e spero che anche FCA adotti lo stesso sistema.

La scelta fatta da Subaru è di una stoltezza folle e probabilmente contribuirà a far ritirare il marchio dall’Europa così come accaduto con Daihatsu. Probabilmente è l’influsso (nefasto) di Toyota.
 
Ultima modifica:
Ti dirò. Ad un certo punto preferisco guardare alla mia e altrui salute, sai. Se posso evitare di emettere schifezze dal tubo di scarico, seppur di poco, tenderei a prediligere tale approccio (Toyota, Subaru, Hyunday e, a breve, Renault) piuttosto che quelle cagate di sistemi a 48v (Suzuki).
Poi ognuno faccia come vuole...
 
Ti dirò. Ad un certo punto preferisco guardare alla mia e altrui salute, sai. Se posso evitare di emettere schifezze dal tubo di scarico, seppur di poco, tenderei a prediligere tale approccio (Toyota, Subaru, Hyunday e, a breve, Renault) piuttosto che quelle cagate di sistemi a 48v (Suzuki).
Poi ognuno faccia come vuole...
Iniziamo a ridurre il traffico aeronavale ed a migliorare le emissioni di quello indispensabile, poi potremmo anche pensare di occuparci delle emissioni marginali come quelle automobilistiche.
 
Iniziamo a ridurre il traffico aeronavale ed a migliorare le emissioni di quello indispensabile, poi potremmo anche pensare di occuparci delle emissioni marginali come quelle automobilistiche.

Ieri mi sono visto una bella scenetta all'aeroporto di Santa Barbara....ha solo 4 gate per i voli commerciali, il resto sono tutti jet privati e piccoli aerei da diporto (ci vivono molte stelle del cinema, viene a svernare il gotha della finanza, etc....).

Un business jet che si apprestava a partire, 2 uomini e bionda al seguito...il resto equipaggio....e magari sono pure arrivati in aerostazione con una Tesla, chissa'....

Ti ricordi di Leonardo Di Caprio che da Cannes ando' a prelevare il suo premio per l'impegno sull'ambiente a Los Angeles con un volo privato?? No comment...
 
Back
Alto