Buonasera a tutti,
scrivo per chiedere un vostro suggerimento su due possibili acquisti che sto ponderando in questo momento.
Per dare un po' di contesto: sono un lavoratore di 25 anni, prossimo a comprare l'auto per spostamenti perlopiù al di fuori da aree urbane (ma con alcune tappe sporadiche in grandi città - Milano e Torino). Non ho particolari esigenze o preferenze in termini di auto, sto quindi cercando il miglior affare (in termini di costi presenti e futuri) e al momento ho inquadrato due possibilità:
1. Volkswagen Golf 1.6 TDI del 2010, con 120.000 km, a 3000€ più passaggio di proprietà. L'auto in questione proviene da un conoscente fidato ed è stata regolarmente revisionata e tagliandata.
2. Kia Picanto 1.0 Benzina nuova, a circa 9000€, che in questo caso andrei a rateizzare.
Come intuibile, nel primo caso sono attirato dal prezzo - oltre che dalla possibilità di evitare finanziamenti - ma preoccupato da possibili spese future per interventi (es. cinghia di distribuzione) oltre ai futuri blocchi per i Diesel Euro 5. Per quanto riguarda la Picanto, la motivazione principale sarebbe ovviamente quella di godere dei 7 anni di garanzia, pur dovendo acquistare il veicolo tramite finanziamento.
Mi sarebbe davvero utile avere qualche parere più esperto su queste due alternative, in modo da valutare quale opzione può convenire o meno.
Grazie in anticipo a tutti e buona serata!
PS: non sono attualmente in grado di prevedere il kilometraggio annuo, ma a spanne sarà compreso tra i 10 e i 20 mila km all'anno
scrivo per chiedere un vostro suggerimento su due possibili acquisti che sto ponderando in questo momento.
Per dare un po' di contesto: sono un lavoratore di 25 anni, prossimo a comprare l'auto per spostamenti perlopiù al di fuori da aree urbane (ma con alcune tappe sporadiche in grandi città - Milano e Torino). Non ho particolari esigenze o preferenze in termini di auto, sto quindi cercando il miglior affare (in termini di costi presenti e futuri) e al momento ho inquadrato due possibilità:
1. Volkswagen Golf 1.6 TDI del 2010, con 120.000 km, a 3000€ più passaggio di proprietà. L'auto in questione proviene da un conoscente fidato ed è stata regolarmente revisionata e tagliandata.
2. Kia Picanto 1.0 Benzina nuova, a circa 9000€, che in questo caso andrei a rateizzare.
Come intuibile, nel primo caso sono attirato dal prezzo - oltre che dalla possibilità di evitare finanziamenti - ma preoccupato da possibili spese future per interventi (es. cinghia di distribuzione) oltre ai futuri blocchi per i Diesel Euro 5. Per quanto riguarda la Picanto, la motivazione principale sarebbe ovviamente quella di godere dei 7 anni di garanzia, pur dovendo acquistare il veicolo tramite finanziamento.
Mi sarebbe davvero utile avere qualche parere più esperto su queste due alternative, in modo da valutare quale opzione può convenire o meno.
Grazie in anticipo a tutti e buona serata!
PS: non sono attualmente in grado di prevedere il kilometraggio annuo, ma a spanne sarà compreso tra i 10 e i 20 mila km all'anno