Da qualche giorno sto utilizzando un'auto a noleggio con cambio automatico 6 marce a convertitore di coppia. Mi dicono sia un Aisin.
Benché sia la prima esperienza con cambio automatico in 31 anni di patente, non ho avuto alcun problema di adattamento.
Ho apprezzato in particolare l'uso nel traffico in salita, situazione in cui lo slittamento consentito dal convertitore di coppia consente una gestione della marcia stop-and-go secondo me ottimale, anche in pendenze estreme .
Mi chiedevo nella stessa situazione come si comportano i un DSG VW o l'eCVT della Toyota, mancando un collegamento "viscoso" nella trasmissione .
Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie
Benché sia la prima esperienza con cambio automatico in 31 anni di patente, non ho avuto alcun problema di adattamento.
Ho apprezzato in particolare l'uso nel traffico in salita, situazione in cui lo slittamento consentito dal convertitore di coppia consente una gestione della marcia stop-and-go secondo me ottimale, anche in pendenze estreme .
Mi chiedevo nella stessa situazione come si comportano i un DSG VW o l'eCVT della Toyota, mancando un collegamento "viscoso" nella trasmissione .
Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie