Perfetto tutto a dx...il soprammobile possiamo anche lasciarlo li
Ma ti dirò...a prescindere...non ci vedo tutta questa bellezza...ok le prestazioni come numero ( grazie ,coppia costante) ma siamo sicuri che hai l'emozione di una giulia quadrifoglio rossa? Dai , no.
Che c'entra col tuo discorso di "venditori di fumo ecologici"?
E perché dovresti avere le emozioni di un'auto completamente diversa, e viceversa?
Ragioni un po' per frasi fatte...
Io oggi ho visto la stessa I3 dell'altra volta (o almeno penso,visto che il colore era quello e pure la strada e l'orario).
Poi ho visto una Z4 nuova color aragosta,terrificante era quasi più bella la I3.
Dimenticavo ho visto anche una 4C rossa che faceva veramente sfigurare la Z4.
Eh va beh,allora devo farmi piacere le tesla e le auto elettriche. Solo tu a questo mondo ragioni,hai delle idee? E pretendi di essere l'unico? Sai quante auto " ecologiche" erano esposte a Torino? Ecco avendo il tempo che avevo le ho snobbate andando a parare dove IO avevo più interesse. Per te è meglio un giocattolo al.posto di una huayra? Ok va bene. Fai andare le cose bene anche per me. Queste sono frasi fatte? Di chi? Quale letterato perde due minuti di vita a scrivere su un forum di tesla e giulia quadrifoglio? Ma dai su
https://motori.virgilio.it/curiosit...ettrica-piu-famosa-mondo/126559/?ref=virgilio
2781 km in 24 ore,sicuramente alle spalle c'è un'organizzazione meticolosa del viaggio e delle soste per ricaricare che un privato difficilmente potrebbe avere,però è un risultato notevole.
No, non è un risultato notevole, caso mai è proprio il contrario. La media oraria risulta 115 km/h, con la più scrausa delle turbodiesel concorrenti in 24 ore a quella velocità avrebbe coperto il percorso con tre rifornimenti da cinque minuti ciascuno, senza correre come un deficiente per poi fermarsi 15 minuti ogni tre quarti d'ora. Senza contare il bene che avrà fatto alla batteria caricare a 190 kW.... Queste sono le classiche prove a sostegno delle elettriche, che alla fine dimostrano l'esatto contrario di ciò che affermano.
Guarda che invece nel mondo reale è notevole...
sapere che comunque si possono fare viaggi molto lunghi in tempi accettabili è rassicurante,
smentisce molte delle cose che si sentono dire sulle elettriche...
No, non è un risultato notevole, caso mai è proprio il contrario. La media oraria risulta 115 km/h, con la più scrausa delle turbodiesel concorrenti in 24 ore a quella velocità avrebbe coperto il percorso con tre rifornimenti da cinque minuti ciascuno, senza correre come un deficiente per poi fermarsi 15 minuti ogni tre quarti d'ora. Senza contare il bene che avrà fatto alla batteria caricare a 190 kW.... Queste sono le classiche prove a sostegno delle elettriche, che alla fine dimostrano l'esatto contrario di ciò che affermano.
Si tratta di un utilizzo estremo,ma ipotizzando un uso normale (non 2000 km al giorno ma magari occasionalmente 500) anche caricando in maniera meno stressante per le batterie la cosa è fattibile.
se ci pensi quante elettriche avrebbero potuto fare lo stesso?
Per un'elettrica questo test è un record,per una comune turbodiesel lo stesso risultato sarebbe assolutamente normale non essendoci il problema dei tempi di rifornimento.
Nella sua categoria la Tesla Model 3 ha dimostrato di poter percorrere distanze impensabili per un'elettrica,
La Model 3 è una centometrista che messa alla prova è riuscita a fare bella figura sulla lunga distanza,una maratoneta ottiene lo stesso risultato senza sforzo ma quello è il suo terreno di gioco ideale.
A rendere eccezionale il risultato,che sarebbe alla portata di qualsiasi vettura a gasolio,è proprio il fatto che ad ottenerlo sia stata una vettura elettrica,il cui tallone d'Achille è sempre stata la lunga distanza.
E' notevole nel mondo "elettrico"
La Tesla ha semplicemente sfruttato il suo potenziale, nulla di più.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa