<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti elettrici | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti elettrici

Non sono io che vorrei né tutto, né subito. C'è una grancassa mediatica degna di miglior causa che dipinge la mobilità elettrica come la soluzione dei mali del mondo, per lo meno quelli su quattro ruote, e dietro a questa grancassa ci vanno dietro decine di amministratori pubblici che impongono ogni giorno limiti sempre più assurdi e meno praticabili. Allora questa mobilità elettrica è o non è la soluzione? perché se lo è, deve assolutamente realizzarsi con numeri che la rendono la portata di molti se non di tutti. E non tra 50 anni, ma abbastanza alla svelta. se invece non è la soluzione, continuiamo a parlare di bellissimi esercizi di tecnologia, belli finché si vuole ma limitati e utilizzabili solo da pochi che possono permetterseli. però, se è questo il caso, almeno che non rompono le scatole al mondo intero con gli euro 123456 e via dicendo.

Tutto questo panegirico e non è neanche uscito il listino:)
 
Infatti ho scritto che sembra il remake della 127.
Secondo me creare modelli che si ispirano a vetture degli anni 70-80,quando le linee erano squadrate,non porta a nulla di buono dal punto di vista estetico.

Sai, io non ho mai amato troppo il retrodesign. Ma è ciò che il mercato apprezza di più, e hanno fatto BENE.
Honda ha fatto sempre auto di serie ultrafuturistiche, che io ho sempre amato moltissimo (basti pensare alle prime due serie della Insight, alle Civic, alla FCX Clarity, etc) ma il mercato, e l'uomo della strada, non le apprezza, e evidentemente non le capisce neanche.
Molto meglio le forme simpatiche, facili e rassicuranti di un retrofuturo. Ne venderanno dieci volte tanto.
Bravi, finalmente iniziano a capire di marketing.
Comunque non è squadrata per niente, anzi è tutta bombata.

dormantbeast11.jpg
 
Sai, io non ho mai amato troppo il retrodesign. Ma è ciò che il mercato apprezza di più, e hanno fatto BENE.
Honda ha fatto sempre auto di serie ultrafuturistiche, che io ho sempre amato moltissimo (basti pensare alle prime due serie della Insight, alle Civic, alla FCX Clarity) ma il mercato non le apprezza, e evidentemente non le capisce neanche.
Molto meglio le forme simpatiche, facili e rassicuranti di un retrofuturo. Ne venderanno dieci volte tanto.
Bravi, finalmente iniziano a capire di marketing.
Comunque non è squadrata per niente, anzi è tutta bombata.

dormantbeast11.jpg
Sembra il Taxi guidato da Bruce Willis ne "Il Quinto elemento" di Luc Besson. https://it.wikipedia.org/wiki/Il_quinto_elemento
 
Secondo me la verità sta nel mezzo.
Ci sono i sostenitori dell'elettrico che minimizzano o ignorano del tutto i problemi che comporterebbe un avvento di massa dell'auto elettrica.
E poi ci sono gli scettici che invece vedono i problemi,a volte vedono solo quelli (non mi riferisco ad agricolo ma parlo in generale),e pretendono che vengano risolti in tempi record.
Se facciamo il paragone con le vetture tradizionali degli ultimi 20-30 anni,che non avevano bisogno di infrastrutture nuove per poter funzionare,a me sembra che la loro evoluzione sia stata molto più lenta rispetto a quella che ci si aspetta dalle elettriche.
L'auto elettrica in se esiste da oltre un secolo ma lo sviluppo serio a riguardo è cominciato da pochi anni,le prime vetture elettriche sono state create quasi esclusivamente per poter dire di avere un'elettrica nella gamma ma nessuno credeva sul serio in quel prodotto.
Senza contare poi che possono anche migliorare le auto,renderle più economiche e aumentare l'autonomia,ma poi ci vogliono le infrastrutture e quelle devono realizzarle i governi non le case automobilistiche.
Credo che ci vorranno ancora diversi anni e bisognerà avere pazienza.
 
Ma è ciò che il mercato apprezza di più, e hanno fatto BENE.

Sarà che i miei gusti sono in controtendenza però fatta eccezione per la 500 di solito i modelli ispirati al passato non mi attirano per niente.

Comunque non è squadrata per niente, anzi è tutta bombata.

Hanno arrotondato leggermente le linee ma io continuo a vedere la somiglianza con le vetture squadrate degli anni 70 tipo 126 e 127.
 
Sarà che i miei gusti sono in controtendenza però fatta eccezione per la 500 di solito i modelli ispirati al passato non mi attirano per niente.

Hanno arrotondato leggermente le linee ma io continuo a vedere la somiglianza con le vetture squadrate degli anni 70 tipo 126 e 127.

Se ne faranno una ragione...
 
A sentire il capo BMW, non è che le cose siano cambiate....

Beh loro devono realizzare utili.
Credono in un prodotto se si vende e per ora le vendite sono quello che sono.
Però non significa che il prodotto non sia valido,ci sono vari problemi legati al prezzo,alle infrastrutture ancora non pronte e anche culturali che lo penalizzano e gli impediscono di affermarsi sul mercato.
Io sono del parere che l'adeguamento delle infrastrutture,quindi creazione di colonnine e rafforzamento della rete (ma anche una rivalutazione delle politiche energetiche per far fronte alla maggiore richiesta di energia),debba avvenire prima che le vetture elettriche inizino a diventare comuni sulle strade.
Certo occorrono investimenti enormi scommettendo sul fatto che la clientela si adeguerà ma credo che sia l'unico modo in cui l'auto elettrica potrà diventare di massa.
Altrimenti è impossibile che le vendite crescano e inneschino questi cambiamenti.
Senza contare poi che se le auto elettriche si dovessero diffondere prima dell'adeguamento della rete potrebbe essere un disastro.
 
Io sono del parere che l'adeguamento delle infrastrutture,quindi creazione di colonnine e rafforzamento della rete (ma anche una rivalutazione delle politiche energetiche per far fronte alla maggiore richiesta di energia),debba avvenire prima che le vetture elettriche inizino a diventare comuni sulle strade.
Concordo.
 
Se ne faranno una ragione...

Ah questo è poco da sicuro.
Teniamo anche presente che io coi miei gusti strani sono una mosca bianca all'interno del forum,che a sua volta è composto da mosche bianche in paragone al bacino di clienti a cui si rivolgono le case automobilistiche.
Quindi è lecito aspettarsi che le auto meno popolari qui saranno quelle di maggior successo.
Io potrei quasi creare un tabellone tipo quello di Top Gear,nel loro se uno dei tre conduttori possedeva un modello questo veniva automaticamente considerato uncool.
Nel mio tabellone se un modello mi piace dovrei automaticamente classificarlo tra i futuri flop,mentre i modelli che non mi aggradano sarebbero sicuramente in cima alle classifiche di vendita.
 
Back
Alto