<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti elettrici | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti elettrici

No siete voi che siete incontentabili...:emoji_wink:
Ovviamente dipende dalle esigenze e dalle abitudini che si hanno,c'è chi è meno esigente e chi lo è di più.
Poi c'è agricolo che lo è ancora di più:emoji_grin:
Scusa ma un'auto che fa tanti chilometri e richiede il meno possibile rifornimento (sia di idrocarburo o biocarburante che di elettricità o idrogeno ), non è da considerare un'auto che davvero offre la cosiddetta "mobilità sostenibile" che è al centro di qualsiasi argomento mediatico?
 
Scusa ma un'auto che fa tanti chilometri e richiede il meno possibile rifornimento (sia di idrocarburo o biocarburante che di elettricità o idrogeno ), non è da considerare un'auto che davvero offre la cosiddetta "mobilità sostenibile" che è al centro di qualsiasi argomento mediatico?

Secondo me quella è la definizione di mobilità più comoda.
Anche un diesel euro 0 fa tanti km e si rifornisce in 10 minuti.
 
Molto carina, ma troppo cara.

Il listino non è ancora uscito. Se si ipotizza come scritto oltre 30K per la versione full optional, è comunque sempre molto meno cara della I3 che è la sua concorrente diretta per caratteristiche e uso. Vedremo comunque il prezzo base. Se la vedi da questo punto di vista è piuttosto conveniente. Non è un'auto fatta per essere economica. Certo, in assoluto i prezzi delle elettriche sono alti, e questi sono modelli di nicchia per gente che può spendere...
 
....e questo è il nocciolo della questione: per quanto ancora resteranno modelli di nicchia? Perché con quelli non si fanno numeri...

Io non capisco una cosa: ma qual'è il problema?
Perché vorresti tutto e subito?
Ma avranno fatto bene i loro conti?
Hanno già migliaia di ordini a scatola chiusa solo sul mercato europeo.
Tutte le tecnologie arrivano sul mercato con modelli di nicchia, e poi piano piano si diffondono e diventano di massa, è normale.
Non capisco cosa vuoi sinceramente...è la prima elettrica di Honda, arrivano in un momento in cui tirano, appunto, le nicchie.
E' meglio se arrivi con un modello che comunque piaccia e sia figo, quindi crei bisogno, aspettativa, o dovrebbero fare una specie di Dacia (con tutto il rispetto) che non è nelle loro corde...
Negli anni '90 le Civic erano care, non erano per tutti, anche perché erano due o tre gradini sopra alla concorrenza tecnicamente, e da lì nasce il loro successo.
Honda non è un costruttore low cost... se arrivi con un'auto che produttivamente per te marca un grosso cambiamento, lo devi fare con un prodotto che abbia degli atout...e secondo me giustamente fanno così.
Diamolo un po' di tempo al tempo, magari ad altri costruttori, per la roba economica... ti occupi di agricoltura, chi meglio di te sa che bisogna saper aspettare... Le Panda Elettra e le Miev non hanno mai fatto venir voglia di elettrica a nessuno...
 
Ultima modifica:
A me sembra interessante dal punto di vista tecnico,ma esteticamente proprio non riesco a digerirla.
Sembra un tributo al passato come il remake della 127.
 
A me sembra interessante dal punto di vista tecnico,ma esteticamente proprio non riesco a digerirla.
Sembra un tributo al passato come il remake della 127.

Non è il remake della 127, è il remake delle prime Civic e della N360, che sono state prodotte prima della 127...
E poi la 127 (disegnata da Pio Manzù, il figlio dello scultore) c'entra ben poco, aveva linee più tese e squadrate (compresi i gruppi ottici) e profilo molto diverso, con coda quasi fastback
 
Io non capisco una cosa: ma qual'è il problema?
Perché vorresti tutto e subito?
Ma avranno fatto bene i loro conti?
Hanno già migliaia di ordini a scatola chiusa solo sul mercato europeo.
Tutte le tecnologie arrivano sul mercato con modelli di nicchia, e poi piano piano si diffondono e diventano di massa, è normale.
Non capisco cosa vuoi sinceramente...è la prima elettrica di Honda, arrivano in un momento in cui tirano, appunto, le nicchie.
E' meglio se arrivi con un modello che comunque piaccia e sia figo, quindi crei bisogno, aspettativa, o dovrebbero fare una specie di Dacia (con tutto il rispetto) che non è nelle loro corde...
Negli anni '90 le Civic erano care, non erano per tutti, anche perché erano due o tre gradini sopra alla concorrenza tecnicamente, e da lì nasce il loro successo.
Honda non è un costruttore low cost... se arrivi con un'auto che produttivamente per te marca un grosso cambiamento, lo devi fare con un prodotto che abbia degli atout...e secondo me giustamente fanno così.
Diamolo un po' di tempo al tempo, magari ad altri costruttori, per la roba economica... ti occupi di agricoltura, chi meglio di te sa che bisogna saper aspettare... Le Panda Elettra e le Miev non hanno mai fatto venir voglia di elettrica a nessuno...
Perché Agricolo vuole tutto e subito? Non è lui che vuole tutto e subito, sono altre persone tra cui quel "Cavallo di Troia" di nome Greta Thunberg che vorrebbero SUBITO la conversione dai combustibili fossili alle energie rinnovabili!
 
Perché vorresti tutto e subito?
Non sono io che vorrei né tutto, né subito. C'è una grancassa mediatica degna di miglior causa che dipinge la mobilità elettrica come la soluzione dei mali del mondo, per lo meno quelli su quattro ruote, e dietro a questa grancassa ci vanno dietro decine di amministratori pubblici che impongono ogni giorno limiti sempre più assurdi e meno praticabili. Allora questa mobilità elettrica è o non è la soluzione? perché se lo è, deve assolutamente realizzarsi con numeri che la rendono la portata di molti se non di tutti. E non tra 50 anni, ma abbastanza alla svelta. se invece non è la soluzione, continuiamo a parlare di bellissimi esercizi di tecnologia, belli finché si vuole ma limitati e utilizzabili solo da pochi che possono permetterseli. però, se è questo il caso, almeno che non rompono le scatole al mondo intero con gli euro 123456 e via dicendo.
 
Non è il remake della 127, è il remake delle prime Civic e della N360, che sono state prodotte prima della 127...

Infatti ho scritto che sembra il remake della 127.
Secondo me creare modelli che si ispirano a vetture degli anni 70-80,quando le linee erano squadrate,non porta a nulla di buono dal punto di vista estetico.
 
Back
Alto